Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Il baratro

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Donatella Tudino

    L'avatar di Donatella Tudino
    Registrato dal
    03-01-10
    residenza
    Cagliari
    Messaggi
    936

    Il baratro

    Senza più lacrime e col cuore che a stento batte il ritmo di una vita al limite,vago per il mondo.Arrivata sul bordo di un precipizio, un vortice di vento arrabbiato mi butta nell'implacabile baratro.Non c'è fondo non c'è fine e io continuo a cadere sentendo intorno a me solo il rumore dell'aria trafitta dal mio corpo. Mi passano veloci e nitide le immagini della mia vita. Mi rivedo bambina, privata del privilegio dell'infanzia che mai mi aveva spalancato le sue porte. Poi giovane donna, turbolenta ma sempre pensierosa, lungimirante ma sempre con una zavorra ai piedi. Non ho fatto mai voli pindarici perchè la caduta sarebbe stata ancor più dolorosa. Poi compare la mia figura di moglie e madre imperfetta chè mai ha ceduto alle lusinghe di una vita piene di promesse che mai sarebbero state mantenute. Mi rivedo adesso, nel mezzo del cammin della mia vita, precipitare in un oceano di niente, e capisco finalmente il senso di una vita che senso non ha mai avuto. Dolce e protettivo mi accoglie il fondo del baratro e...... mi sento a casa !
    CIAO DONY
    LA SPERANZA E'UN ESSERE PIUMATO CHE SI POSA SULL'ANIMA E CANTA MELODIE SENZA PAROLE....E...NON SI FERMA MAI !

  2. #2
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di tommaso76


    Registrato dal
    10-04-11
    residenza
    pontelongo
    Messaggi
    14

    Bella , son parole che trafiggono l'anima....

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    E' molto bello questo brano...mi chiedo però come mai hai scritto una cosa tanto bella ma dolorosa?
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ivo Multipass

    L'avatar di Ivo Multipass
    Registrato dal
    13-03-11
    residenza
    MILANO
    Messaggi
    156

    forse per "rabbia"?... chissà

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alamanno Capecchi

    L'avatar di Alamanno Capecchi
    Registrato dal
    21-10-07
    residenza
    Pontedera PI
    Messaggi
    576

    Molto bello, molto triste. Morte allo sconforto!!! Lo sconforto è un capestro di seta nera che uccide la volontà e spinge nel baratro!!!
    Alamanno Capecchi


  6. #6
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di francapaola

    L'avatar di francapaola
    Registrato dal
    03-05-08
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    336

    lo hai scritto tu?

    Carissima Donatella,
    ho letto e mi si è gelato il sangue, spero di sbagliarmi.........
    Con affetto
    Franca




    R.A.E. 0077
    AIAP 006 - Referente per la Toscana

  7. #7
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di enrico8

    L'avatar di enrico8
    Registrato dal
    01-07-08
    residenza
    messina
    Messaggi
    280

    ciao donny.vola come un aquila.il baratro può'attendere!!!
    ]enrico a.o.b. s.v. 599

  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alamanno Capecchi

    L'avatar di Alamanno Capecchi
    Registrato dal
    21-10-07
    residenza
    Pontedera PI
    Messaggi
    576

    Alla Signora, che in un momento di sconforto ha scritto “Il baratro”, rispondo con l’inizio di un mio libriccino intitolato “Il signor Nessuno”, un vecchio con mille problemi che non conosce lo sconforto.
    All’amica, Donatella, faccio, anche se con molto ritardo, un miliardo di auguri per tutto l’anno!!!

    Il signor Nessuno.

    Premessa.
    Il mio nome, all’anagrafe è Enrico: Enrico Santini, ma tutti mi conoscono come Francesco. Cominciarono a chiamarmi così quando avevo meno di un anno in ricordo di un amico fraterno di papà, morto tragicamente, che si chiamava Francesco, e Francesco sono rimasto. Sono un impiegato postale vicino alla pensione, ho un figlio sposato e una moglie casalinga. Nel tempo libero gironzolo per i mercatini di libri usati della mia città, alla ricerca di vecchi testi di ornitologia. Ieri mattina sono stato fortunato e per 20 Euro ho portato a casa un anastatica dell’”Ornitologia siciliana” di Luigi Benoit del 1840, una copia originale de “L’ornitologia maremmana” di Alfonso Ademollo, edita nel 1877 e un quaderno di appunti.
    Ad una prima occhiata, il quaderno, con la copertina nera e il bordo rosso vinaccia, mi aveva subito incuriosito per il contenuto, anche se completamente estraneo all’ornitologia. Sfogliandolo, nel pomeriggio, con più attenzione, mi sono accorto che mancavano diverse pagine ed altre erano piene di cancellature e scritte con una calligrafia così minuta e contorta che era impossibile leggerle. Un abbozzo di promemoria per un’autobiografia e di autobiografia si sarebbe sicuramente trattato anche se, all’inizio, l’anonimo estensore voleva far credere di parlare di un personaggio inventato o di un amico, utilizzando, per l’evidente imbarazzo di parlare di se, la terza persona. Un anonimo che, se ancora vivo, dovrebbe essere molto avanti negli anni: “… un relitto umano, un abito a brandelli appeso a un bastone, ma con un’anima capace di battere le mani e di cantare, di cantare sempre più forte per ogni brandello del suo abito mortale”. Una persona che non ha avuto il coraggio di ritornare al passato e ha buttato via gli appunti, finiti, chi sa come, sulla bancarella di un rigattiere.
    Prima di trascrivere, quanto è stato possibile, mi sono chiesto se avessi avuto il diritto di farlo o se non fosse stato meglio bruciare il manoscritto. Sono arrivato a un compromesso: l' ho trascritto ma nessuno lo leggerà, e proprio “Nessuno” ho chiamato l’anonimo protagonista di questa storia.
    Alamanno Capecchi


  9. #9
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Il problema, quando si è sull'orlo del baratro, è che si guarda sempre in giù e si comincia a considerarla l'ultima direzione che si possa prendere... Invece basterebbe alzare la testa, lo sguardo: si vedrebbe il cielo, azzurro o tempestoso che sia, ma sempre immenso, con infiniti spazi e orizzonti e infinite direzioni da prendere. Lasciando il baratro alle spalle...


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi