Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Pulli e maschio picati dalla femmina

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gabri-l

    L'avatar di gabri-l
    Registrato dal
    22-03-09
    residenza
    fermo
    Messaggi
    212

    Pulli e maschio picati dalla femmina

    Da un po di giorni mi sono accorta che i pulli nati 2 mesi fa sono picati. Guardando bene anche il maschio lo è, la femmina invece niente,quindi è lei la iena!Volevo togliere i pulli ma ho paura che poi la femmina si incattivisca verso il maschio,quindi ho pensato di separare lei e metterla per qualche tempo da sola. Dopo che i pulli sono usciti dal nido lei ha ricominciato a deporre ed io ho tolto il nido e le uova che ancora sta facendo.
    La coppia è alla prima cova,la femmina è nata ad Aprile 2009 qui da me,ed è insieme al maschio da Aprile 2010.
    Consigli??
    foto 1 maschio
    foto 2 femmina
    foto 3 pulli
    Immagini allegate

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    Ciao... anche a con una mia coppia pezzato faccia bianca x femmina cinnamon perlata e mi è nato un piccolo che è ancora nel nido e che è bello picato sulle ali... anch'io chiedo consigliio su cosa fare.... credo kmq che sia una tara alimentare... però strano che essendo nata da te abbia preso questa tara...per caso i suoi genitori facevano la stessa cosa?
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    Ciao a tutti,

    non credo che sia un problema alimentare. Il fatto di togliere le piume ai piccoli succede spesso in tante specie: australiani, psittacula, lori ecc..il problema secondo me è un'eccessiva cura nei confronti dei figli che sfocia in un preening eccessivo. Se i genitori non vanno a strappare le remiganti o la coda penso che i piccoli possono restare anche con i genitori, diverso è se la femmina va a spiumare il compagno, li devi stare attento ad osservare cosa succede in voliera.

    Ciao!
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gabri-l

    L'avatar di gabri-l
    Registrato dal
    22-03-09
    residenza
    fermo
    Messaggi
    212

    no no i genitori hanno riprodotto più volte e mai dato problemi.

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    le ragioni della pica sono molteplici, e la causa, o le cause variano da caso a caso, in genere si tratta di un comportamento dovuto allo stress, non è la soluzione ma potrebbe aiutare uno spray anti pica, va applicato giornalmente è con il suo sapore amaro scoraggia i genitori a strappare le piume.. non è la cura ma può aiutare
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo Forlino Visualizza il messaggio
    le ragioni della pica sono molteplici, e la causa, o le cause variano da caso a caso, in genere si tratta di un comportamento dovuto allo stress, non è la soluzione ma potrebbe aiutare uno spray anti pica, va applicato giornalmente è con il suo sapore amaro scoraggia i genitori a strappare le piume.. non è la cura ma può aiutare
    e dove si può trovare questo spray?!?!?
    Geniale!!
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    luca sul forum non si può fare pubblicità, però se fai una ricerca su google lo trovi... se poi proprio non ci riesci ti mando un MP . . . costa una decina di euro, quindi un tentativo si può fare
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gabri-l

    L'avatar di gabri-l
    Registrato dal
    22-03-09
    residenza
    fermo
    Messaggi
    212

    Quote Originariamente inviata da Simone Durigon Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,

    non credo che sia un problema alimentare. Il fatto di togliere le piume ai piccoli succede spesso in tante specie: australiani, psittacula, lori ecc..il problema secondo me è un'eccessiva cura nei confronti dei figli che sfocia in un preening eccessivo. Se i genitori non vanno a strappare le remiganti o la coda penso che i piccoli possono restare anche con i genitori, diverso è se la femmina va a spiumare il compagno, li devi stare attento ad osservare cosa succede in voliera.

    Ciao!
    quando vado a vedere nn succede mai nulla, tutto tranquillo,quindi nn saprei.
    che sia un eccessiva cura,come dici tu, nn penso.se così fosse nn sarebbe picato anche il maschio,credo.
    penso di separare la femmina e metterla per qualche tempo da sola. potrei provare a cercare questo spray che dici ma qui,dalle mie parti,nn si trova mai niente. se cerchi robe per cani e gatti ok, ma per pappagalli,cose specifiche che nn sia il solito mangime, nn le trovi mai!

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di caballero

    L'avatar di caballero
    Registrato dal
    02-09-10
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    226

    hai notato se per caso le femmina è motlo intenzionata ad una ulteriore cova? potrebbe scaturire aggressività nei confronti dei piccoli che poi piccoli più di tanto non sono...non ho ben capito il motivo per cui hai tolto uova e nido!!! è sicuramente quello il motivo...a meno di gravi problemi, nn è mai buona cosa impedire alla coppia di deporre/covare uova, anche se chiare


    R.A.E. 0320

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gabri-l

    L'avatar di gabri-l
    Registrato dal
    22-03-09
    residenza
    fermo
    Messaggi
    212

    ho tolto il nido perchè la coppia era alla prima cova,era maggio, cominciava a far parecchio caldo e non mi sembrava il caso farne fare 2 consucutive.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi