Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: un piccolo miracolo

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di fredom65

    L'avatar di fredom65
    Registrato dal
    16-11-07
    residenza
    Cabiate
    Messaggi
    842

    un piccolo miracolo

    vi racconto una storia :
    il giorno 8, la sera dopo il lavoro, controllo i nidi e, guardando in quello dove si trova 1 piccolo lucherino TN di 2 gg., figlio di una nidita di padre diluito SF e mamma ancestrale dove, per precauzione, ho lasciato quel piccolo alla mamma e 2 ad una brava canarina, noto che è finito per terra, sotto la griglia, esanime e col gozzo assolutamente vuoto, probabilmente per cause accidentali visto che la lucherina si sta rivelando una brava mamma.
    Lo prendo in mano e gli alito sopra scaldandolo, cercando di intravedere un cenno di vita.
    Dopo alcuni secondi il piccolo apre la bocca ma non riesce a tirare su il collo, non essendo attrezzato per alimentarlo allo stecco, lo metto nel nido della canarina con i due fratelli, quasi certo che l'indomani mattina lo avrei trovato morto.
    Ma ... qualcosa di grande è accaduto, da qui il titolo del mio messaggio.
    Il piccolo è quello più chiaro dei tre, in alto, forse un diluito.
    ciao a tutti !
    Domenico





  2. #2
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Enzo Patané

    L'avatar di Enzo Patané
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    Modena
    Messaggi
    3,678

    Questa è una delle ragioni per le quali io amo così tanto il nostro hobby.
    Poter vivere ogni giorno i miracoli di madre natura!

    Enzo

    1--.

    Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere!
    R.N.A. SV527

    R.A.E. FEO 0001

  3. #3
    Pamela Muzzi
    Guest

    Quello che hai raccontato e' davvero emozionante!!!!!!
    Una di quelle storie che ti danno la forza per non mollare mai, per crederci fino in fondo e per amare sempre di piu' e con tutti noi stessi la nostra passione di allevatori!!!!!
    Complimenti alla volonta' di vivere del piccoletto!!!!1--.

  4. #4
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Fioravante Prontera

    L'avatar di Fioravante Prontera
    Registrato dal
    06-07-07
    residenza
    Presicce (Le)
    Messaggi
    3,040

    Quote Originariamente inviata da Allevamento Agata Visualizza il messaggio
    Questa è una delle ragioni per le quali io amo così tanto il nostro hobby.
    Poter vivere ogni giorno i miracoli di madre natura!

    Enzo

    1--.
    Fioravante Prontera - R.A.E 0017



  5. #5
    Presidente Onorario F.E.O.
    Nazionalità:
    La bandiera di marco novelli

    L'avatar di marco novelli
    Registrato dal
    08-07-07
    residenza
    pesaro
    Messaggi
    814

    Anche a me , Domenico, é capitato diverse volte di trovare piccoli apparentemente morti a terra o nel nido abbandonato. Devo ammettere che durante il tentativo di rianimarli l'emozione è fortissima quando all'interno della mano senti quel piccolo sussulto che ti fa capire che il piccolo è ancora vivo. Come ha detto Enzo, queste sono le piccole cose che mi fanno apprezzare questa "malattia". Ogni giorno tanti dispiaceri compensati a volte da grandissime gioie. In bocca al lupo a te e al piccolo.
    Marco Novelli
    www.ciuffolotto.it

  6. #6
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Ascheri

    L'avatar di Alessandro Ascheri
    Registrato dal
    23-07-07
    residenza
    Ciampino
    Messaggi
    3,862

    Concordo con tutto quello che avete detto, soprattutto con quello che ha scritto Marco. Alcuni giorni fà, di mattina presto, ho visto un piccolo pullo di 2 giorni a terra, l'ho preso, era gelato e di colore giallastro, completamente immobile. L'ho preso e non si muoveva assolutamente, neanche dopo un tentativo di scaldarlo con l'alito. Ormai rassegnato ho fatto un ulteriore tentativo e ho visto, non so come, date le dimensioni minuscole, che si muovevano impercettibilmente le dita di una zampa! Ho avuto come un sussulto: nonostante le tante occasioni simili vissute in passato questa mi ha dato un sensazione incredibile, un'emozione forte per quello che la vita ti mette davanti, per farti capire il valore della vita stessa. Era un cadavere di pullo, uno dei tanti visti nella mia vita, con il suo carico di tristezza mista a tenerezza e impotenza. Quel movimento delle dita mi ha fatto capire che lui mi sentiva, mi chiedeva di continuare: ho continuato, per 2 minuti almeno, ad alitargli sopra, scaldandomi anche le mani sfregandole sui jeans per aumentare l'effetto. Vedere la sua testolina alzarsi, il colore della pelle tornare più roseo mi ha fatto emozionare. L'ho rimesso nel nido e sono andato a lavorare, sperando che i suoi bravi genitori lo continuassero a scaldare ed alimentare.
    Ieri è uscito dal nido, un bel brunetto, più grande dei fratelli.


    askerix@outlook.com
    RAE FEO 0027
    ex-RNA AOB SV300

    ex-RNA FOI 76FE

  7. #7
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di cocorita


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    loano
    Messaggi
    265
    che bell'esperienza...mi commuovo.a me è successo con un anatroccolo e un coniglietto...auguri di lunga e feconda esistenza al piccolo"miracolato"1--.[[[[^[))(*

  8. #8
    Presidente AOE
    Nazionalità:
    La bandiera di Sara Mandora

    L'avatar di Sara Mandora
    Registrato dal
    06-10-07
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    2,483

    che tenerezza ... grazie per aver condiviso con noi questo " piccolo miracolo "[[[[^
    un saluto, Sara - RAE 0033 - SV401


    Adelante por los sueños que aún nos quedan
    adelante por aquellos que están por venir


  9. #9
    Paride
    Guest

    Emozione

    A volte basta poco e con poca costanza e volontà riusciamo ad allontanare la morte dei nostri piumosi. E' sempre un'esperienza fantastica ed emozionante.
    //[[]]

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. piccolo aiuto
    Da livion2006 nel forum Allevatori
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-05-09, 13: 44
  2. il mio piccolo allevamento...
    Da enricoantonella nel forum Allevamento
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 22-02-09, 14: 52
  3. piccolo problemino
    Da lallina nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-01-09, 18: 00
  4. piccolo aiuto
    Da fovea78 nel forum Allevatori
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-01-09, 09: 03
  5. piccolo merlo
    Da giovanni_95 nel forum Alimentazione
    Risposte: 71
    Ultimo messaggio: 23-05-08, 14: 48

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi