Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Lucherino Pezzato

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di massyesposto

    L'avatar di massyesposto
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Fano (PU) Marche
    Messaggi
    381

    Lucherino Pezzato

    ragazzi conoscete nessuno che ha lucherini pezzati simili a questi delle foto??





  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Massy ma è sempre il solito o è un figlio?

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di massyesposto

    L'avatar di massyesposto
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Fano (PU) Marche
    Messaggi
    381

    le foto del maschio sono mie e il signorino ha prodotto 11 figli di cui 3 hanno delle piume bianche e sono tuttefemmine ma ho dovuto sbirciare bene per trovarle, una femmina ha parte finale delle piume della nuca bordate di bianco grigio e altre due femmine hanno una parte bianca grande come un chicco di riso nelle lunette grigie delle ali........non ci speravo sono sincero ed ora per il prossimo anno saro' in grado di sbizzarrirmi non poco accoppiando padre x figlie, fratello per sorella, ancestrale (ceppo giallo dominante) x portatrice/portatore pezzato.......la cosa strana e' che quest'anno il capostipite maschio giallo ceco sta diventando apigmentato nella calotta nera e sembra diventare bianco ed una femmina novella sulla V del collo (immagina fosse una petto nero) ha mantenuto il piumaggio dell'ancestrale per cui potrebbe essere che questa mutazione sia come il bianco nel ciuffolotto e sono proprio curioso di vederne i risultati.Nel frattempo se riesco ad avere dalla Spagna quella femmina pezzata o reperire qua altri soggetti sicuramente non mi dispiacerebbe così avrei altri soggetti su cui lavorare.
    Ultima modifica di massyesposto; 26-09-11 a 23: 15 Motivo: errore di scrittura

  4. #4
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Bene,allora complimenti e buon lavoro...
    Ieri ti stavo per comprare un f1 di tn ardesia(bianco dominante) bellissimo,poi il tipo è sparito...Ho un maschio di psaltria in più,ricordami di dartelo a Fringillia
    Per il resto ci sentiamo,salutoni

  5. #5
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    Speriamo riesci ad ottenere questa pezzatina dalla spagna, comunque vada, hai i numeri per lavorare con rarità nel vero senso della parola.
    In bocca al lupo o in..... alla balena che è meglio(tanto il lupo non crepa mai!!!). Sono contento quando soggetti "particolarissimi" entrano in possesso di mani esperte, cosa che purtroppo non accade di frequente e molte volte si perde tutto nel vuoto...
    Vai Massi, siamo con te
    Ultima modifica di Luca Anniballi; 28-09-11 a 09: 05
    Non importa cosa facciamo....
    è come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di massyesposto

    L'avatar di massyesposto
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Fano (PU) Marche
    Messaggi
    381

    Roby ma hai poi capito se hai un columbia o un messico????se hai modo fagli una foto della schiena e delle piume della coda della parte posteriore così capiamo....beh ce la metto tutta Luca sperando anche nella bontà di altre persone che hanno la fortuna di imbattersi in soggetti strani o particolari che gli affidano a mani piu' esperte se non la possiedono!incrocia le dita che penso qualche annetto ci vorrà per avere risultati degni di nota.....speriamo bene!!!crepi e speriamo che nn c.... si dovrebbe dire!grazie mille Luca ,-)

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Come ti avevo detto, io nei portatori ancestrali di pezzato non ci credo molto,credo invece sicuramente nei soggetti che hanno anche minime pezzature,e lavorerei con quelli.
    Massy gli psaltria per essere esposti devono già essere neri?Perchè i miei di marzo non sono ancora colorati del tutto,e quest anno volevo portarli a Fringillia.
    Ma.... ti dirò che i pareri di quelli che li hanno visti sono contrastanti,comunque se cedo anche la coppia giovane li dismetto,anche se è stata una bella esperienza piena di soddisfazioni,come tutti gli spinus gialloneri, non sono i miei uccelli preferiti.

  8. #8
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di massyesposto

    L'avatar di massyesposto
    Registrato dal
    15-01-08
    residenza
    Fano (PU) Marche
    Messaggi
    381

    mah ormai che sono in ballo provo così mi tolgo lo sfizio e potro' dire la mia in base all'esperienza che avro', beh fai presto negli adulti basta che guardi se hanno lunette bianche estese sul retro della coda sono messico se le penne sono nere sono columbia.beh i maschi non sono il massimo il primo anno al limite esponi una femmina se proprio li vuoi esporre anche se io gli lascerei a casa (Bruno non maledirmi!!!) ma alcuni spinus vanno ammirati a casa almeno per il mio credo!

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi