Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Schiusa In Incubatrice

  1. #1
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Schiusa In Incubatrice

    Ciao ragazzi!!!
    Siccome in due delle mie voliere ospito diverse quaglie che si accoppiano regolarmente con il maschio ed ogni sera mi depongono sino ad 11 uova in totale e 7 femmine di fagiano con il loro maschio (hanno iniziato l'altro ieri a deporre),vorrei provare a far schiudere le uova in incubatrice (dal momento che nessuno di loro cova)....
    Un mio amico me la presta,per cui non devo cercarla,ma ho un po'di domande:

    - qualcuno di voi ha già fatto quest'esperienza?
    - E' una pratica che porta buoni esiti?
    - E' difficile seguire il tutto?

    Aspetto fiduciosa vostre risposte!!

    Grazie mille!!!

    Ciao!!

    Francesca
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  2. #2
    Renato Bonaldo
    Guest

    http://www.venturionline.it/italiano/articoli.asp?Cat=1
    Art. 19

    Se la cubatrice è valida...nessun problema, i fagiani portano 24 giorni per la schiusa e le quaglie se non erro sono sui 17.
    L'importante che alla nascita dei pulcini ti attrezzi con una scatola anche in legno con una lampada che crei una zona di calore, altrimenti in un negozio/consorzio per animali vendono delle gabbie apposite, molti anni fà per diletto allevavo fagiani mongolia e ne ero provvisto.
    ::-°°-

  3. #3
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Il mio compagno mi ha costruito una bella gabbia con il telaio in legno e le pareti in rete 1cm X 1cm (per aerare).
    Per quanto riguarda la lampada,ne ho già comprata una apposta in un negozio per animali.
    Mi sono presa delle mangiatoie basse e delle ciotoline per l'acqua (in cui inserirò delle pietre per non far annegare i piccoli).
    Sul fondo metto dei trucioli o sabbia?
    Per l'alimentazione....mangime per pulcini?
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  4. #4
    Renato Bonaldo
    Guest

    Quote Originariamente inviata da Francesca821 Visualizza il messaggio
    Il mio compagno mi ha costruito una bella gabbia con il telaio in legno e le pareti in rete 1cm X 1cm (per aerare).
    Per quanto riguarda la lampada,ne ho già comprata una apposta in un negozio per animali.
    Mi sono presa delle mangiatoie basse e delle ciotoline per l'acqua (in cui inserirò delle pietre per non far annegare i piccoli).
    Sul fondo metto dei trucioli o sabbia?
    Per l'alimentazione....mangime per pulcini?
    Sì tutto OK,
    i truccioli sono più comodi, ma se non versano l'acqua anche la sabbi và bene...anzi và meglio.
    ::-°°-

  5. #5
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Veramente tantissime grazie,Renato,gentilissimo!!
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  6. #6
    Renato Bonaldo
    Guest



    Abbeveratoi per conigli, molto pratico e molto economico.
    [=^||^^

  7. #7
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    Ok,tutto predisposto:oggi pomeriggio (al più tardi lunedì prossimo) mi portano l'incubatrice,la gabbia è pronta,così come tutto il resto....
    Ho una domanda ancora:insieme al mangime per pulcini,devo somministrare qualche vitamina,anticoccidiosi o altro?

    Grazie infinite!!
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  8. #8
    Renato Bonaldo
    Guest

    Quote Originariamente inviata da Francesca821 Visualizza il messaggio
    Ok,tutto predisposto:oggi pomeriggio (al più tardi lunedì prossimo) mi portano l'incubatrice,la gabbia è pronta,così come tutto il resto....
    Ho una domanda ancora:insieme al mangime per pulcini,devo somministrare qualche vitamina,anticoccidiosi o altro?

    Grazie infinite!!
    Sè acquisti un buon mangime pulcini primi giorni in un consorzio di fiducia sono già medicati.
    Conunque voglio raccontarti una mia esperienza, quando come scritto allevavo i fagiani nonostante le mie premure a volte non avevo i risultati sperati, se poi dovevo far confronto con i fagianotti nati e cresciuti con le piccole chiocce (gallinelle nane) era a dir poco sconfortante.
    Per casualità una volta somministrai loro il mangime dei merli macinato "raggio di sole" ebbene ebbi dei risultati di crescita molto buoni, è chiaro che il top per la loro alimentazione sarebbero a volte fornire le uova di formica.
    ::-°°-

  9. #9
    Moderatrice
    Nazionalità:
    La bandiera di Francesca Perosino

    L'avatar di Francesca Perosino
    Registrato dal
    01-04-08
    residenza
    Provincia di Torino
    Messaggi
    2,351

    SEI SEMPRE GENTILISSIMO,GRAZIE MILLE VERAMENTE!!!

    Uova di formica?!
    E dove le trovo???
    "Ben fatto" è meglio che "ben detto"

    Frà

    R.A.E 0012

  10. #10
    Renato Bonaldo
    Guest

    Nei prati è facile trovarli, formano delle piccole montagnette di terreno tipo le talpe, a volte si trovano anche sotto a dei sassi, a mè capitava di trovarle perchè cercavo anche il tarassaco (cicoria selvatica) tagliata fine i fagianotti la divorano.
    [=^||^^

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. schiusa..
    Da Zapata nel forum Canarini di colore
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27-04-09, 23: 39
  2. Data Schiusa
    Da titi nel forum Canarini di colore
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-02-09, 11: 49
  3. Domanda su schiusa
    Da samurai nel forum Agapornis
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-01-09, 14: 40
  4. Prossima schiusa
    Da Antonio Sonaglio nel forum Psittaciformi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-04-08, 21: 30
  5. Ritardo schiusa
    Da Francesca Perosino nel forum Allevamento
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 04-04-08, 12: 34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi