Chi ti può rispondere meglio dell'Ufficio caccia e pesca?
Successivamente al ricevimento dell’autorizzazione, appena intenda iniziare l’attività per la quale è stato autorizzato, l’allevatore dovrà dare comunicazione (anche tramite le vie brevi), all’Ufficio Caccia e Pesca, che provvederà ad avvisare il comando di Vigilanza Ittico Venatoria Provinciale per effettuare poi il conseguente sopralluogo, andando ad attestare il mantenimento dei soggetti in strutture adeguate e le buone condizioni igenico-sanitarie degli ambienti di stabulazione.
fonte: http://www.provincia.pordenone.it/index.php?id=645
Ma la data per il sopralluogo è concordata? Lavoro a 30 km da casa, e dalle 8 alle 19 non vi è nessuno.
Ultima modifica di alfaalex; 10-11-11 a 23: 53
Chi ti può rispondere meglio dell'Ufficio caccia e pesca?
FAMMI ANELLARE TUTTO MA RENDIMI LA VITA PIU' SEMPLICE
RAE - FEO 232 ***In medio stat virtus *** RNA - FOI 76HD
con me, per lo stesso tuo motivo hanno concordato la data e sono stati gentilissimi.
ottimo ottimo, altro dubbio.
CHIEDE
il rilascio dell'autorizzazione all'allevamento di fauna selvatica appartenenti alle specie
Immagino che non posso dichiarare specie che non ho ancora in allevamen to, giusto?
Io attualmente ho due coppie di verdoni, ma in futuro vorrei acquistare una coppia di cardellini. Immagino che dovrò fare l'integrazione e pianificare una nuova visita dell'allevamento.
Purtroppo le leggi regionali in materia sono una diversa dall'altra e all'interno della stessa regione le varie provincie si comportano di fatto in maniera diversa. Ti faccio un esempio. La legge regionale prevede che fino a 30 capi di fauna autoctona non ci sia bisogno di nessuna autorizzazione; superato tale numero sia necessaria l'autorizzazione rilasciata dalla provincia di residenza. In provincia di Sondrio dove risiedo all'atto del rilascio dell'autorizzazione viene dato anche un registro dove l'allevatore deve annotare nati, morti, ceduti e acquisiti. In provincia di Como e Lecco invece il registro non c'è e ogni anno l'allevatore deve consegnare i certificati di cessione dei soggetti acquisiti.....
Come vedi quindi è difficile avere qui risposte certe a meno che ci sia qualcuno della tua provincia che già abbia richiesto l'autorizzazione. Se vuoi un consiglio chiama l'ufficio preposto della tua provincia e fagli tutte le domande a cui vuoi avere risposta.
Grazie per le risposte, domani vado direttamente da loro con la documentazione per i miei verdoni, e se posso aggiungere qualche specie lo faccio in loco.
R.N.A.: 84TL
Fatta la richiesta una settimana e mezzo fa, tutto bene, mi hanno fatto aggiungere le specie che non allevo, onde evitare di fare un'ulteriore richiesta. Mi han detto che mi chiamavano per fissare un appuntamento per la visita, ma ad oggi non si è visto sentito nessuno. Non ho fretta, ma a voi in quanto tempo hanno rilasciato l'autorizzazione?
R.N.A.: 84TL