Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: proventricolite del cardellino approfondiamo...............

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di vincenzo postiglione

    L'avatar di vincenzo postiglione
    Registrato dal
    07-10-10
    residenza
    napoli
    Messaggi
    457

    proventricolite del cardellino approfondiamo...............

    salve a tutti una 20giorni interessato ad un portatore di lutino andai ad acquistarlo,al apparenza il soggetto si presentava con un bel piumaggio attillato,feci consistenti ed una pancia buona,ma soffiando bene haime!aveva il ventricolo inffiammato usciva ed entrava appena era a uno stato iniziale della mallattia (aveva una buona percentuale di ripresa curandolo in tempo)chiaramente non lo presi,feci notare la cosa al allevatore che lo cedeva ,lui in buona fede mi disse che prima di portarmelo lo soffio sotto vedendo che stava bene non immaginava che aveva questo problema,fece le analisi e la cura dal veterinaio fu il fungilin o in alternativa il micostatin.voglio approfondire questa mallattia che da un paio danni sta diventando sempre piu presente negli aviari e poco conosciuta,approfondiamo tutti insieme vorrei capire insieme a voi come incomincia questa mallattia da che e dovuto? qualcuno sostiene che la proventricolite e derivata dal grit forse puo essere anche, in una buona percentuale di cardellini che prendono questa patologia deriva che mangiavano il grit,ma altri che non l'anno mai assunto da che proviene? forse sara una mallattia ereditaria? o forse questa mallattia e partita da i mayor essendo essi piu anni che si allevano ed sono stati baliati in passato come in presente dai canarini secondo voi puo essere che e stata trasmessa proprio dai canarini? la proventricolite a uno stato iniziale spesso viene curata con successo,ma quando si arriva a fare quella pallina non ce piu nulla da fare,spero che interverrete intanti a rispondere ed approfondire insieme questa patologia ci tengo a sentire i vosri pareri grazie anticipatamente
    Ultima modifica di vincenzo postiglione; 15-11-10 a 00: 36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi