Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: L'Odissea dei miei inseparabili

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    L'Odissea dei miei inseparabili

    Ciao a tutti!
    Vi scrivo dopo molto tempo, e con grande piacere, anche se con un po' di tristezza..
    I pulli sono finalmente nati e cresciuti!! Le 4 uova erano tutte e 4 feconde, ma un pullo al nono giorno di vita l'ho trovato morto.. inspiegabilmente!!! Anche se era quello nato per ultimo, per cui forse le dimensioni ridotte lo hanno penalizzato fino alla morte.. Provvederò io imboccando i piccoli troppo "piccoli"!!!

    Il fatto per cui vi scrivo è un altro... Al di là delle foto che vedete in allegato, oggi, dopo che i pulli hanno più di un mese di vita e si accingono ormai a uscire dal nido, il loro papà ha fatto una bruttissima fine...
    Ieri stava benissimo, sempre vispo e arzillo, come sempre pronto a ingozzarsi di cibo per poi correre dentro al nido a imboccare o la femmina o i piccoli.. Stamattina però, alle 7 era un po' arruffato, ma spesso anche i testa di prugna li trovo così, ho pensato fosse il freddo o forse il fatto che si erano appena svegliati.. Mah!!
    Sta di fatto che oggi pomeriggio ore 16:30 torno da loro per prendere in mano i pulli sotto suggerimento di un utente davvero gentile che sta qui sul forum, e vedo che lui non scappava fuori dal nido come invece ha fatto prontamente la madre, ma restava quasi drogato a muoversi a stento, come dovesse svenire o stesse addormentandosi... L'ho preso, l'ho portato su casa, l'ho scaldato, l'ho imboccato con l'A21 e poco dopo è morto così.. Tutto insieme, ci sono rimasto malissimo..
    Non solo era straordinariamente BELLO, ma era bravissimo, aveva fatto tutto il suo dovere, tutte le uova feconde, tutto ok! Non me lo so spiegare, domani autopsia dal vet, e poi si vedrà....

    1.Secondo voi cosa può essere stato?

    2.Ora nascono i problemi.. La mamma ce la farà da sola a crescere i pulli, o devo imboccarli io?

    3.Vorrei mettere un compagno alla mammina, tanto diligente anche lei, che è una avorio opalino! Che cosa mi suggerireste di mettere vicino a una avorio opalino per ottenere dei bei pulli?

    4.Potreste dirmi quali sono le mutazioni dei pulli? Non riesco proprio a individuarle!

    Grazie a tutti come sempre
    Immagini allegate
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    Qualcuno mi può rispondere, cx favore?
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

  3. #3
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Raiss


    Registrato dal
    17-04-11
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    250

    Quote Originariamente inviata da paolotls Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Vi scrivo dopo molto tempo, e con grande piacere, anche se con un po' di tristezza..
    I pulli sono finalmente nati e cresciuti!! Le 4 uova erano tutte e 4 feconde, ma un pullo al nono giorno di vita l'ho trovato morto.. inspiegabilmente!!! Anche se era quello nato per ultimo, per cui forse le dimensioni ridotte lo hanno penalizzato fino alla morte.. Provvederò io imboccando i piccoli troppo "piccoli"!!!

    Il fatto per cui vi scrivo è un altro... Al di là delle foto che vedete in allegato, oggi, dopo che i pulli hanno più di un mese di vita e si accingono ormai a uscire dal nido, il loro papà ha fatto una bruttissima fine...
    Ieri stava benissimo, sempre vispo e arzillo, come sempre pronto a ingozzarsi di cibo per poi correre dentro al nido a imboccare o la femmina o i piccoli.. Stamattina però, alle 7 era un po' arruffato, ma spesso anche i testa di prugna li trovo così, ho pensato fosse il freddo o forse il fatto che si erano appena svegliati.. Mah!!
    Sta di fatto che oggi pomeriggio ore 16:30 torno da loro per prendere in mano i pulli sotto suggerimento di un utente davvero gentile che sta qui sul forum, e vedo che lui non scappava fuori dal nido come invece ha fatto prontamente la madre, ma restava quasi drogato a muoversi a stento, come dovesse svenire o stesse addormentandosi... L'ho preso, l'ho portato su casa, l'ho scaldato, l'ho imboccato con l'A21 e poco dopo è morto così.. Tutto insieme, ci sono rimasto malissimo..
    Non solo era straordinariamente BELLO, ma era bravissimo, aveva fatto tutto il suo dovere, tutte le uova feconde, tutto ok! Non me lo so spiegare, domani autopsia dal vet, e poi si vedrà....

    1.Secondo voi cosa può essere stato?

    2.Ora nascono i problemi.. La mamma ce la farà da sola a crescere i pulli, o devo imboccarli io?

    3.Vorrei mettere un compagno alla mammina, tanto diligente anche lei, che è una avorio opalino! Che cosa mi suggerireste di mettere vicino a una avorio opalino per ottenere dei bei pulli?

    4.Potreste dirmi quali sono le mutazioni dei pulli? Non riesco proprio a individuarle!

    Grazie a tutti come sempre
    mi dispiace molto per il tuo pappa, probabilmente sarà stata una infezione virale dovuta a qualche colpo di freddo, facci sapere cosa ti dice il veterinario.
    la femmina è assolutamente in grado do svezzare i pulli da sola, quindi non devi proprio preoccuparti, comunque tenerla d'occhio con un po più di attenzione non fa male.
    per le ultime 2 domande non sono l'utente più indicato!!! quindi aspetta qualcuno più esperto di me in genetica.

  4. #4
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    Il vet ha fatto l'autopsia: è morto di insufficienza renale, aveva tutti gli organi intatti tranne i reni, molto probabilmente malati già da tempo e che hanno peggiorato nellultimo periodo...

    Che mi consigliate di mettere come maschio accanto alla femmina?
    Un opalino? (Lei è avorio opalino)
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

  5. #5
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Ti consigliere per il momento di non mettere niente.

    Un maschio estraneo non vede i novelli come piccoli di una covata ma probabili contendenti..... e potrebbe arrivare pure ad ucciderli tutti.
    Aspetta un altro mesetto e quando uscirai i novelli dalla gabbia, allora potrai inserire un maschio ma sempre dopo averlo messo in una gabbietta a parte per farli conoscere.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    Non lo avrei messo subito intendiamoci! Dopo che i piccoli saranno del tutto cresciuti si peró! Ora er una settimana che volano.. Il nido lo devo lasciare? Quando è che posso separarli dalla madre?

    La mia domanda era dal punto di vista genetico cosa mi conviene mettere con una avorio opalino per avere belle mutazioni?
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di raciti antonio


    Registrato dal
    23-09-10
    residenza
    riposto
    Messaggi
    27

    Un'avorio mutato( Ino, cinnamon ecc.) preferibilmente portatore di opalino. Ciao...

  8. #8
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    E un opalino?
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

  9. #9
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di siculo

    L'avatar di siculo
    Registrato dal
    18-05-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    427

    Ciao, da quello che riesco a vedere in foto i pulli dovrebbero essere due avorio e un pezzato avorio.
    Per il nuovo compagno della tua femmina dipende cosa vuoi ottenere, se metti un'opalino avrai tutta la prole opalino sia maschi che femmine, se metti un maschio ino avrai ino femmine e maschi portatori lutino e opalino,
    di un pò cosa vuoi ottenere per meglio scegliere il maschio.
    Ciao Marco.

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di paolotls

    L'avatar di paolotls
    Registrato dal
    10-12-10
    residenza
    Roma
    Messaggi
    412

    Io pensavo infatti ad un opalino! Mi piacciono molto e poi avrei tutti opalini che non sono male!!! Che dite??
    sono cosparsi di soffici piume, non avranno un ottimo odore, nè delle labbra morbide, e ai piedi zampette rugose, ma almeno si legano per tutta la vita.. E se uno dei due si ritira, l'altro muore.

    Io posso imparare a parlare, tu puoi imparare a volare?
    http://www.youtube.com/watch?v=RTiUy5QY4gM

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi