Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Lutini

  1. #1
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Lutini

    Salve ragazzi,
    mi aiutate a capire se, come penso io, questi due esemplari sono un Fischeri ed un Personatus?





    quello a sinistra ha l'arancio più esteso ed omogeneo, mentre quello a destra ha la fronte più colorata ma l'arancio scende appena sotto la gola.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  2. #2
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wessel van der Veen


    Registrato dal
    22-11-07
    residenza
    Knokke-Heist
    Messaggi
    628

    Ciao Fabio:

    Agapornis personatus lutino:
    la testa è rosso o un personatus verde possede la testa è nero
    il codrione è giallo con maximum in soffusione bianco su il giallo.
    Personatus possede un poco meno psittacofulvina rosso che un fischeri.

    A. fischeri lutino:
    la testa è rosso o il fischeri verde è rosso,
    l'occipite e giallo,
    il codrione è bianco.

    Wessel van der Veen.

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Maurizio73

    L'avatar di Maurizio73
    Registrato dal
    12-06-11
    residenza
    Santa Maria a Monte (Pisa) TOSCANA
    Messaggi
    468

    Si uno è un personatus.....

  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Capt

    L'avatar di Capt
    Registrato dal
    25-11-11
    residenza
    Galliate
    Messaggi
    40

    a vederlo cosi sembra che quello di destra sembra un personata.. si possono avere delle foto migliori?

  5. #5
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Grazie a tutti.

    Grazie Wessel
    Quote Originariamente inviata da Wessel van der Veen Visualizza il messaggio
    Ciao Fabio:

    Agapornis personatus lutino:
    la testa è rosso o un personatus verde possede la testa è nero
    il codrione è giallo con maximum in soffusione bianco su il giallo.
    Personatus possede un poco meno psittacofulvina rosso che un fischeri.

    A. fischeri lutino:
    la testa è rosso o il fischeri verde è rosso,
    l'occipite e giallo,
    il codrione è bianco.

    Wessel van der Veen.
    Entrambi hanno il codrione giallo, solo quello di sinistra ha qualche soffusione biancastra appena accennata.
    Inoltre quello di destra ha il corpo di una tonalità di giallo più calda.
    Alla fine oggi osservandoli meglio, soprattutto sulla parte del petto, sono giunto alla conclusione che siano un Fischeri ed un Personatus.
    Magari non saranno perfetti ma, il soggetto a sinistra ha il rosso arancio che ricopre tutto il petto fino al ventre come un Fischeri, mentre quello a destra ha il rosso arancio limitato al cappuccio, come il cappuccio nero di un Personatus.
    Verranno entrambi accoppiati a soggetti ancestrali, così dalla prole si avrà la conferma definitiva.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di siculo

    L'avatar di siculo
    Registrato dal
    18-05-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    427

    comunque in ogni caso stupendi, specialmente il Fischeri
    ciao

  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di orazio

    L'avatar di orazio
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,047

    Secondo me si tratta di 2 ibridi....Il Fischeri ha il codrione giallo e dovrebbe averlo bianco mentre la maschera del personatus si estende troppo (non ho mai visto un cappuccio di personatus che vada oltre il sottobecco di oltre 2-3 mm.

  8. #8
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Beh Orazio, che non siano perfetti è evidente anche a me.
    Ma non potendo accedere a niente di meglio, come i tuoi soggetti che saranno sicuramente superiori, mi accontento.
    Volevo solo essere certo delle similitudini rispetto a Fischeri e Personatus, così da poter scegliere la strada migliore da seguire.
    Quindi ho deciso....il soggetto con la maschera più estesa ed omogenea, sarà accoppiato ad un Fischeri ancestrale,
    mentre quello con la maschera meno estesa, e la fronte più intensa, sarà accoppiato ad un Personatus ancestrale.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  9. #9
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ernesto Schiano

    L'avatar di Ernesto Schiano
    Registrato dal
    22-10-10
    residenza
    Bacoli
    Messaggi
    616

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    Beh Orazio, che non siano perfetti è evidente anche a me.
    Ma non potendo accedere a niente di meglio, come i tuoi soggetti che saranno sicuramente superiori, mi accontento.
    Volevo solo essere certo delle similitudini rispetto a Fischeri e Personatus, così da poter scegliere la strada migliore da seguire.
    Quindi ho deciso....il soggetto con la maschera più estesa ed omogenea, sarà accoppiato ad un Fischeri ancestrale,
    mentre quello con la maschera meno estesa, e la fronte più intensa, sarà accoppiato ad un Personatus ancestrale.
    Scusa Fabio ma se si dovesse trattare di due ibridi non sarebbero sterili??
    quindi la selezione si ferma!
    RAE 643




    Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. [Leonardo Da Vinci]

  10. #10
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    No Ernesto,
    in ogni caso non sono ibridi, al massimo potrebbero essere dei meticci, o dei soggetti non particolarmente puri, magari frutto della traslazione della mutazione Ino dai Fischeri ai Personatus, o viceversa.
    Un ibrido, nel caso degli Agapornis, sarebbe per esempio il frutto dell'incrocio fra Roseicollis e Fischeri, o tra Roseicollis e Personatus, mentre tra Agapornis con occhi cerchiati (quindi tutti appartenenti allo stesso genere) quali: Fischeri, Personatus, Nigrigenis e Lilianae, si ottengono dei meticci fertili (purtroppo o per fortuna).
    Certo, avrei preferito che non fosse così, ma li ho visti e ho voluto cogliere l'occasione, già con altre specie mi sono dilettato nella selezione, fino ad ottenere risultati paragonabili allo standard, partendo da esemplari imperfetti o atipici.
    E' una sfida che trovo molto stimolante, ma non prendetela come esempio......io di "necessità" devo far virtù.
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi