Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Pannello Solare Passo dopo Passo ....Montaggio e.......

  1. #1
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    Pannello Solare Passo dopo Passo ....Montaggio e.......

    Come promesso a tanti di voi eccomi qui domenica ho cercato di fotografare il materiale e il relativo montaggio del pannello e del regolatore di carica,come gia' anticipato nell'altro post (casine di legno) davvero e un lavoro che chi ha un minimo di manualita' puo' portare a termine visto anche che il pannello ha gia' i fori e i cavi.....
    l'occorrente per il montaggio sono due stecche di legno,cacciaviti ,martello,8/10 viti un po' di cavo elettrico unipolare non credo di dimenticare altro a parte il materiale primario e cioè
    pannello solare 20w-regolatore di carica 10a-batteria-e luci molto meglio se led
    per conoscenza la batteria migliore e quella a gel ma considerando i prezzi si puo' benissimo usare la batteria normale per auto magari qualche batteria che avete nel garage da un pezzo...comunque vediamo se riesco a mettere le foto e la descrizione passo dopo passo vi accorgerete che è molto piu' facile di quanto possiate immaginare anzì e molto piu' difficile scriverlo che farlo.......

  2. #2
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mirko78

    L'avatar di mirko78
    Registrato dal
    21-12-08
    residenza
    Pontinia
    Messaggi
    268

    rimaniamo in trepidante attesa!!!
    Mirko - RNA TT25

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    ho problemi nel caricare le foto altrimenti avrei gia' messo tutto sul post,n n riesco a capire il motivo ma quando provo ad aprire la cartella dove ho salvato le foto incredibilmente si blocca il P.c. e devo farlo ripartire con il Task,ora riprovo anche perche' passare le foto con il cellulare tramitel bluethoot vuol dire passare due ore buone buone davanti al pc e purtroppo non ho tutto questo tempo,comunque vi assicuro che cerchero' di risolvere quanto prima,come si dice............ogni promessa è un debito

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    innanzitutto mi scuso con tutti,ho provato e riprovato in questi giorni ma senza esito foto sparite -Pc che si blocca-e tanto tempo perso volevo fare qualcosa di buono infatti invece di mezz'ora per montare il pannello ci ho messo tre ore per fotografare il tutto passo dopo passo forse a ragion veduta,avrei fatto meglio a riprendermi con la telecamera per poi mettere il filmato su youtube...comunque non so cosa sia potuto succedere fatto è che ho promesso e foto o non foto vi diro' come procedere

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    allora punto primo.
    Pannello:il pannello che ho preso io e della sensotec misura 60*30 uqeste le caratteristiche
    Pannello 20w
    tolleranza +-5%
    Voltaggio P.max. VMP 17.5V
    Corrente max IMP 1.14A
    Voltaggio circuito aperto 21.9V
    Temperatura di funzionamento va da -40 a +85
    Immagini allegate

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    regolatore di carica

    il pannello come noterete dalle fot ha gia sul retro le uscite dei cavi positivo e negativo e in piu' sulla cornice ci sono gia' quattro buchi utilissimi per il fissaggio.
    punto 2.Utilissimo anche se non indispensabile e il reogolatore di carica molto utile sia perche' permette il buon funzionamento del ppannello sia per la sicurezza infatti questo regolatore con schermo lcd e luci di funzionamento e da 10 A e permette alla batteria di staccarsi quando è carica prevenendo danni dovuti al sovracarico e ha altre utilissime funzioni che vi spieghero' piu' avanti. ma ora altre foto
    Immagini allegate

  7. #7
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    punto terzo.la batteria come vi dicevo le batterie migliori sono quelle al gel ma visti i costi non ancora alla portata si puo' benissimo usare una batteria dd'auto io per un pannello da 20v consiglio minimo una batteria 40ah,visto che nelle giornate di sole un pannello di questo tipo carica circa 5-6 a all'ora.....comunque passiamo al montaggio come ho sempre detto niente di piu' facile a parte delle tre cose principali servono due stecche di legno un po' di viti un cacciavite(trapano se vogliamo esagerare) un martello una forassite e un po di filo,e 2 pinze per la batteria come quelli dei cavi sono in vendita anche nei supermercati e poi naturalmente diciamo che questo per il montaggio su di una casina in legno se invece il pannello deve essere montato o fissato su altre superfici si deve trovare il modo di fissare bene il pannello pensando che deve stare fuori all'intemperie di ogni grado.....
    allora questo e quello che ho fatto io
    Immagini allegate

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    allora ho preso due stecche di legno lunghe 1metro largo5 spesso 2 e lo attaccate dietro al pannello grazie ai buchi gia' presenti sulla cornice del pannello poi ho preso il pannello e l'ho fissato sulla casina di legno attaccando le stecche sui correntini del tetto,ho passato i due fili in una forassite (e molto meglio in quanto all'aperto il filo non durerebbe tanto) e ho attaccato il pannello tramite due :::: d'elettricista mentre l'altra parte dei cavi ho fatto un buchino nella parete della casina e l'ho fatta passare all'interno bene il grosso del lavoro e fatto....come potete notare sotto il regolatore ci sono 6 uscito
    positivo-negativo del pannello
    positivo-negativo batteria
    positivo-negativo luci
    si collega prima la batteria ,si preparano i morsetti con i cavi si mette il morsetto alla bateria e si inserisce il filo al regolatore stringendo l'apposita vite
    quando la batteria e pronta s'inseriscono i due cavi del pannello non si puo' sbagliare positivo nel positivo negativo nel negativo e tutto ben visibile(metto la foto) poi per ultimo si attaccano le luci qua vi potete sbizzarrire perche' si possono usare led ,lampade come quelle mie a 12v o altro....
    come dicevo non ce nulla di difficile e piu' difficile scrivere che farlo davvero ci si mette 20-30 minuti in tutto
    Immagini allegate

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    l'importanza del regolatore di carica l'abbiamo tralasciato ma ora ne parliamo,nessuno ci vieta di usare il pannello attaccato direttamente alla battaria ma nel caso di un sovraccarico troveremo una frittura dei nostri amici e poi oltre alla sicurezza col regolatore di carica si puo' evitare di comprare il temporizzatore infatti tramite questo piccolo accessorio si puo' decidere quando far accendere le luci ad.esempio un'ora dopo il tramonto 2 ore 3 ore e cosi via ci sono 16 modi d'uso e pensate il costo non piu' di 20 euro comunque tra pannello e regolatore ho speso 65 euro forse quella che costa di più e la batteria ma come detto la batteria si puo' trovare anche in garage una che avevamo messo da parte qualche anno fa' ci mettera' un pochino in piu' per caricarla ma poi......
    bene non so cosa altro dire penso sia tutto se avete dubbi chiedete pure....scusate gl'eventuali errori ma il sonno e la stanchezza la fanno da padrone e poi per le foto mancani provero' domani a rifarle anche perche mi son accorto che del lavoro finito non ce ne una..,..

  10. #10
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Hirundo Rustica

    L'avatar di Hirundo Rustica
    Registrato dal
    24-01-10
    residenza
    Erle
    Messaggi
    1,052

    Grazie x il "servizio" ho in progetto anch´io di utilizzare un pannello fv x il mio allevamento !!

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi