Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: novelli e Ivomec

  1. #1
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di christian


    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    ravenna
    Messaggi
    1,069

    novelli e Ivomec

    L'anno scorso ho perso un paio di nidiate per colpa degli acari e così quest'anno non volendo correre rischi ho trattato tutti i riproduttori con un goccia di Ivomec diluito con glicole propilenico, metto una polvere acaricida sotto il foglio di giornale posto sotto la griglia, la polvere la metto pure tra il nido e la cuffia, infine spruzzo l'intero nido (prima della deposizione ) con Frontline spray. quello che vorrei sapere e a che età posso mettere una goccia di Ivomec anche ai novelli, i modo che non rischino di prendersi gli acari

    Ciao

    Christian Asirelli

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alabastroh


    Registrato dal
    08-02-08
    residenza
    Prato
    Messaggi
    98

    Buongiorno,
    il glicole propilenico dicono sia cardiotossico. Io personalmente non uso diluire l'Ivomec per le applicazioni cutanee ( dietro il collo) ma lo metto puro usando un ago da insulina che fà le goccioline più piccole di un ago normale e lo applico quando anello i pulli.
    Si tribola un pò, data la viscosità del prodotto, ma non mi ha mai dato problemi questa prassi.
    per sicurezza e per scrupolo metto 4 gocce di prodotto tra l'imbottitura del nido e non mi serve nient'altro che la normale pulizia delle gabbie per scongiurare il problema acari e pidocchi.
    Ricapitolando, una goccia dietro il collo ai riproduttori quando formo le coppie, una goccia dietro il collo ai pulli quando li anello e 4 gocce per nido. Tienbi presente che il prodotto ha un'efficacia di circa 6 mesi e ti risolve anche il problema zanzare.

    Giampietro

  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di christian


    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    ravenna
    Messaggi
    1,069

    quello che volevo sapere è infatti se posso mettere l'Ivomec ai piccoli appena svezzati, direi di si visto che tu li tratti addirittura a pochi giorni di vita.

    Ciao

    Christian

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088
    Ciao Cristia, io uso il Frontline, e con questo prodotto, la goccia dietro la nuca la metto agli adulti due volte l'anno, e ai novelli ha svezzamento avvenuto, un abbraccio.//[[]]//[[]]



    cio' che conta non e' fare molto, ma mettere molto amore in cio' che si fa'
    SV331

  5. #5
    Cadetto del Forum


    Registrato dal
    24-02-08
    residenza
    campania
    Messaggi
    70
    Cosa ne pensate del trattamento antiacaro con il Candioli?Puo' essere efficace da solo o mi suggerite di usare il frontline?Io lo sempre sospettato di essere un tantino aggressivo sui piccoli volatili.accetto suggerimenti,grazie e saluti a tutti.

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alabastroh


    Registrato dal
    08-02-08
    residenza
    Prato
    Messaggi
    98

    il Candioli non lo uso in quanto non apprezzo la casa produttrice per esperienze negative rigorosamente personali.
    Il Frontline è testato per cani e gatti e se non ricordo male il principio attivo è l'Ivermectina ( Ivomec) chiamata con un'altro nome solo per un discorso di brevetto.
    Personalmente preferisco affidarmi a prodotti "puri" in modo da non dover impazzire in caso di disguidi, inoltre l'Ivomec lo uso da quasi 10 anni e non mi ha mai dato problemi, anzi.

  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088
    Quote Originariamente inviata da Alabastroh Visualizza il messaggio
    il Candioli non lo uso in quanto non apprezzo la casa produttrice per esperienze negative rigorosamente personali.
    Il Frontline è testato per cani e gatti e se non ricordo male il principio attivo è l'Ivermectina ( Ivomec) chiamata con un'altro nome solo per un discorso di brevetto.
    Personalmente preferisco affidarmi a prodotti "puri" in modo da non dover impazzire in caso di disguidi, inoltre l'Ivomec lo uso da quasi 10 anni e non mi ha mai dato problemi, anzi.
    Stesso discorso vale per me verso il Frontline, quello che conta, e' che noi abbiamo dato i nostri pareri, e Cristian poi decidera' lui quale prodotto usare, perche anche qui entriamo nel soggettivo, un abbraccio9.[[//]*[[//]*[[//]*



    cio' che conta non e' fare molto, ma mettere molto amore in cio' che si fa'
    SV331

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di vincenzino

    L'avatar di vincenzino
    Registrato dal
    24-10-07
    residenza
    verona
    Messaggi
    184

    Io Ho Sempre Usato Frontline Una Goccia Ogni 40 Giorni Dietro La Nuca E Non Ho Mai Avuto Problemi

  9. #9
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di christian


    Registrato dal
    24-09-07
    residenza
    ravenna
    Messaggi
    1,069

    ragazzi, io ho usato entrambi, Fronline e Ivomec e vanno altrettanto bene, solo che ho trattato sempre soggetti adulti, la mia domanda era solo rivolta a capire se anche i novelli appena svezzati possono essere trattati come gli adulti

    Ciao

    Christian

  10. #10
    Cadetto del Forum


    Registrato dal
    24-02-08
    residenza
    campania
    Messaggi
    70

    Insomma...fronline o ivomec a maggioranza!Bene,tanto lo compro già in quantità per trattare cani e gatti...un abbraccio.//[[]]

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. ivomec o frontline
    Da sonic nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 48
    Ultimo messaggio: 07-10-11, 14: 35
  2. Urgente IVOMEC
    Da Sergio Ciriminna nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-05-09, 11: 44
  3. ivomec:sterilità
    Da mario1993 nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 17-09-08, 22: 17
  4. ivomec
    Da Giacomo Pellicane Iannitto nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-03-08, 13: 12
  5. ivomec
    Da pietro nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-02-08, 23: 22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi