Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Quali spinus per iniziare?

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di spallino


    Registrato dal
    13-07-12
    residenza
    zenevredo
    Messaggi
    6

    Quali spinus per iniziare?

    Buongiono a tutti, sono nuovo del forum, abito in provincia di Pavia nell'Oltrepò...
    Sono interessato a provare a settembre con spinus americani e vorrei un consiglio con cosa cominciare tra cardinalini, petto nero o testa nera considerando che a me piacciono tutti e 3 e che preferisco uccelli di piccola taglia (ho già cantori di cuba e spagnoli...).
    Allevo all'esterno su grosso terrazzo in gabbie da 90 che sono protette da pioggia e vento con apposite schermature che nulla possono contro il freddo intenso dell'inverno (di notte sotto zero tanto che spesso devo liberare i beverini dal ghiaccio l'indomani; cantori e canarini acclimatati non ne risentono, sono belli vispi ed in salute).
    Considerando tali condizioni di partenza qual è lo spinus più rustico che meglio si addatta a tale ambiente, al tipo di gabbia da 90 e pure a parziale inesperienza dell'allevatore?
    Grazie.

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    A mio avviso tutti e tre gli spinus sono adatti, scegli tu quello che ti piace di più !
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di spallino


    Registrato dal
    13-07-12
    residenza
    zenevredo
    Messaggi
    6

    Grazie per la risposta... allora opterò per i lucherini petto nero!

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gould70

    L'avatar di gould70
    Registrato dal
    10-06-12
    residenza
    roma
    Messaggi
    216

    Ciao,a anche io allevo in terrazzo come fai tu...Avevo i lucherini testa nera ancestrali e devo dire che sono molto rustici abituati x tempo ovvio.Anche con i cardinalini sempre ancestrali non ho avuto problemi...Io li abituavo fin dall estate precedente..in virtu della stgione cove.Spero di essere stato di aiuto...ciao...

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di spallino


    Registrato dal
    13-07-12
    residenza
    zenevredo
    Messaggi
    6

    Grazie goul70, ogni contributo e suggerimento è ben accetto... si certo, i soggetti li acquisto per tempo quando sono disponibili, fine agosto-settembre-primi di ottobre... così hanno tempo per acclimatarsi. i cantori di cuba si sono addattati perfettamente, pure i canarini non soffrono, sono belli in forma e vispi. Sono ben protetti da vento e pioggia e intemperie varie.

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di il duca


    Registrato dal
    05-09-09
    residenza
    campania
    Messaggi
    70

    per me i cardinalini senza dubbio, sono i più colorati e molto belli e vispi, nonchè piccoli ed intelligenti, per me sono dei piccoli gioielli della natura, nonchè si darebbe una mano a non farli estinguere, ma de gustibus..l'importante comunque, a qualsiasi spinus tu ti possa avvicinare, è importantissimo, direi basilare, farli acclimatare per tempo, così che non soffrano troppo gli sbalzi di temperatura

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di eminaia


    Registrato dal
    22-06-11
    residenza
    Tolmezzo
    Messaggi
    466

    Quote Originariamente inviata da il duca Visualizza il messaggio
    sono i più colorati e molto belli e vispi, nonchè piccoli ed intelligenti, per me sono dei piccoli gioielli della natura
    CONCORDO in pieno,sono davvero dei piccoli gioiellini colorati!


    Allevo:
    Cardinalini del Venezuela (Carduelis Cucullata) ancestrali e mutati bruno
    Canarini del Mozambico (Serinus Mozambicus)
    Verdoni sottospecie meridionale (Carduelis Chloris) mutati agata
    Carpodachi Messicani (Carpodacus Mexicanus) ancestrali e mutati phaeo
    Canarini (Serinus Canarina) nero bruni a fattore rosso
    Canarini (Serinus Canarina) agata a fattore giallo

  8. #8
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tragopan

    L'avatar di Tragopan
    Registrato dal
    23-10-07
    residenza
    Pavia
    Messaggi
    181

    Caio,
    io non darei tanto per scontato il fatto che dalle nostre parti i Cardinalini possano trascorrere l'inverno all'esterno. Forse i T.N. o P.N. se abituati per tempo, e iniziare a settembre mi sembra già un po' troppo tardi.
    Saluti
    UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT

    http://columbiformes.forum-attivo.com/

  9. #9
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gighen

    L'avatar di gighen
    Registrato dal
    22-07-07
    residenza
    San Giorgio di Nogaro (Udine)
    Messaggi
    407

    Alcuni anni fa mi fu regalata una coppia di testa nera a meta' ottobre e li ho messi in voliera esterna,e si sono acclimatati molto bene anche se era un po tardi visto che provenivano da un locale interno non riscaldato.

  10. #10
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RenatoGala


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    a casa
    Messaggi
    728

    Quote Originariamente inviata da Tragopan Visualizza il messaggio
    Caio,
    io non darei tanto per scontato il fatto che dalle nostre parti i Cardinalini possano trascorrere l'inverno all'esterno. Forse i T.N. o P.N. se abituati per tempo, e iniziare a settembre mi sembra già un po' troppo tardi.
    Saluti
    Anche io la penso così... tra tutti gli spinus forse il cardinalino è il meno adatto a stare fuori se non abituato dalla piena estate... ed anche così qualche soggetto ai primi freddi umidi spesso ne risente...

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi