Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cardinalino: quale mutazione?

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lionel

    L'avatar di lionel
    Registrato dal
    01-11-08
    residenza
    milano
    Messaggi
    135

    cardinalino: quale mutazione?

    cardinalina mutata profilo.JPGcardinalina mutata dorso.JPG

    Ecco le foto di una novella vista nell’allevamento di un amico.
    Di quale mutazione si tratta secondo voi? Preciso che il becco è chiaro e l’occhio bruno.
    L’eredità è incerta in quanto si è fatto confusione con la gestione delle uova. Tuttavia proviene da un allevamento dove sono presenti topazi, isabella, bruni e relativi portatori.
    Lionel - FEO 0566

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di eminaia


    Registrato dal
    22-06-11
    residenza
    Tolmezzo
    Messaggi
    466

    Non so dirti la mutazione ma è davvero una bella cardinalina!


    Allevo:
    Cardinalini del Venezuela (Carduelis Cucullata) ancestrali e mutati bruno
    Canarini del Mozambico (Serinus Mozambicus)
    Verdoni sottospecie meridionale (Carduelis Chloris) mutati agata
    Carpodachi Messicani (Carpodacus Mexicanus) ancestrali e mutati phaeo
    Canarini (Serinus Canarina) nero bruni a fattore rosso
    Canarini (Serinus Canarina) agata a fattore giallo

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ares

    L'avatar di Ares
    Registrato dal
    20-09-10
    residenza
    Corbetta
    Messaggi
    918

    Sembra quasi GIALLO. (Come quella del cardellino) Anche se leggendo le mutazioni presenti in allevamento del tuo amico non escudo una sovraposizione o qualcosa del genere... Due domande:

    -Non è possibile che avendo fatto confusione con le uova, questo tuo amico abbia qualche cardinalino in ibridazione con canarini e quella sia venuta fuori da li quindi in realtà è un'ibrida?
    -Questa è un'esemplare con muta già completata o ancora da fare?


    ps molto bello l'esemplare

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ILARIO


    Registrato dal
    04-11-10
    residenza
    Magenta
    Messaggi
    220

    ma no non è assolutamente un ibrido..dovrebbe essere una bruno topazio con colori ancora giovanili..

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Dan's


    Registrato dal
    16-08-11
    residenza
    plouedern
    Messaggi
    34

    Ciao

    O è una femmina marrone, topazio è una femmina
    a vedere dopo la muta.

    Dan's
    http://carduelissudamericainsfr-volgensis.blogspot.fr/

  6. #6
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto ghidini

    L'avatar di roberto ghidini
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Val d Enza -RE-
    Messaggi
    4,872

    Potrebbe essere un bruno topazio ,lasciando perdere le remiganti che possono essere depigmentate per cattiva assimilazione,rimane comunque una spallina molto più diluita del bruno e del topazio puri,credo che anche il dorso sia troppo bruno per essere semplice topazio.

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lionel

    L'avatar di lionel
    Registrato dal
    01-11-08
    residenza
    milano
    Messaggi
    135

    Sicuramente non si tratta di un ibrido.
    Proverò di postare appena possibile delle foto del soggetto con muta ultimata.
    Grazie e saluti!
    Lionel - FEO 0566

  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    A me sembra un semplice bruno. Se l'occhio è scuro eliminerei l'opzione topazio.
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di lionel

    L'avatar di lionel
    Registrato dal
    01-11-08
    residenza
    milano
    Messaggi
    135

    Quote Originariamente inviata da Claudio Bosich Visualizza il messaggio
    A me sembra un semplice bruno. Se l'occhio è scuro eliminerei l'opzione topazio.
    scusate l'ignoranza, ma una bruna con il becco così chiaro, nonché le spalline e le remigranti così diluite, il dorso e la testa quasi gialli...?
    Comunque proverò a controllare bene anche il colore dell'occhio magari scattando altre foto, ma è sicuramente meno scuro rispetto ai novelli bruni dello stesso allevamento.
    Saluti!
    Lionel - FEO 0566

  10. #10
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    Il discorso è che nei cardinalini la bruno e la topazio, soprattutto in piumaggio giovanile è molto simile. Se poi parliamo di bruno topazio tutto si complica ulteriormente.
    Se fai delle foto migliori si possono fare ulteriori analisi.

    Ciao,
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi