Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Polentina: che ne pensate?

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di mario1993


    Registrato dal
    16-05-08
    residenza
    roma
    Messaggi
    605

    Polentina: che ne pensate?

    Ciao ragazzi è da molti anni che sento parlare di polentina e proprio l'altro giorno per la curiosità ne ho voluta acquistare una busta.
    Lìho preparata e somministrata e a quanto pare non la disprezzano affatto, hanno ripulito anke le molliche che erano rimaste.
    Ora arriviamo al punton fatale: che benefici ha durante la cova? e volendo si può dare in alternativa ai germinati o pastone secco? Ha il 14.80% di proteine.
    Grazie
    Mario

    R.N.A Foi: 78 NU

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lorenzo89

    L'avatar di Lorenzo89
    Registrato dal
    28-03-12
    residenza
    N/A
    Messaggi
    465

    pastone secco di ottima marca uovo sodo e piselli stop tutto il resto è un di più che male non fa ma gia dando questo sei apposto

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    io per amalgamare il tutto ogni tanto aggiungo del succo di frutta multivitaminico, sto attento di usare quelli con scritto senza coloranti e quant'altro. credetemi che le ciotole le trovo sempre vuote...
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    Quote Originariamente inviata da Lorenzo89 Visualizza il messaggio
    pastone secco di ottima marca uovo sodo e piselli stop tutto il resto è un di più che male non fa ma gia dando questo sei apposto
    L'alimentazione, come negli esseri umani deve essere ricca e varia, soffermarsi a degli schemi alimentari fissi significa anche incappare in rischi da stress alimentare e sebbene il tuo consiglio sia accettabile non è propriamente idoneo a lunga durata.

  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lorenzo89

    L'avatar di Lorenzo89
    Registrato dal
    28-03-12
    residenza
    N/A
    Messaggi
    465

    Quote Originariamente inviata da Davide Occhipinti Visualizza il messaggio
    L'alimentazione, come negli esseri umani deve essere ricca e varia, soffermarsi a degli schemi alimentari fissi significa anche incappare in rischi da stress alimentare e sebbene il tuo consiglio sia accettabile non è propriamente idoneo a lunga durata.
    ciao davide io io personalmente uso fare cosi do misto a 5 semi tutto l'anno pastone secco durante le cove con uovo sodo e piselli durante la muta pastone morbido frutta e verdura sempre mi sembra che vada bene mi consigli altro? non uso ne ricette strane ne semi germinati

  6. #6
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Anonimo

    L'avatar di Anonimo
    Registrato dal
    28-02-08
    residenza
    mondo
    Messaggi
    1,072

    Quote Originariamente inviata da Lorenzo89 Visualizza il messaggio
    ciao davide io io personalmente uso fare cosi do misto a 5 semi tutto l'anno pastone secco durante le cove con uovo sodo e piselli durante la muta pastone morbido frutta e verdura sempre mi sembra che vada bene mi consigli altro? non uso ne ricette strane ne semi germinati
    Ciao Lorenzo, puoi somministrare verdure prative raccolte in zone dove non sono arrivati i pesticidi, come tarassaco, spighe di piantaggine, centocchio e altre. Prova anche i legumi, ma rigorosamente cotti, e durante la preparazione cove, ti consiglio i semi germinati in sostituzione della sintetica vitamina E, prova anche sul pastoncino del peperoncino di cayenna, ricchissimo di tale vitamina.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi