Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: PdG nano

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fata Giorgia


    Registrato dal
    29-08-11
    residenza
    Bagnolo in Piano
    Messaggi
    69

    PdG nano

    E' possibile che esistano forme di nanismo anche negli uccelli???

    Ve lo chiedo perché ho un giovane PdG nato il 9 agosto scorso che è insolitamente piccolo, è già impiumato, vola e saltella coi genitori, si sta abituando a mangiucchiare il panìco, ma... è veramente piccolo per avere quasi un mese di vita!

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    I giovani passeri del Giappone sono più piccoli rispetto agli adulti, tutta la struttura è più minuta, testa, becco, zampe, la crescita inizia dopo aver messo il piumaggio da adulto.
    In ogni caso a volte può capitare che per qualche carenza (sali minerali in primis) i piccoli si sviluppino male, e non solo nei PdG.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fata Giorgia


    Registrato dal
    29-08-11
    residenza
    Bagnolo in Piano
    Messaggi
    69

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    I giovani passeri del Giappone sono più piccoli rispetto agli adulti, tutta la struttura è più minuta, testa, becco, zampe, la crescita inizia dopo aver messo il piumaggio da adulto.
    In ogni caso a volte può capitare che per qualche carenza (sali minerali in primis) i piccoli si sviluppino male, e non solo nei PdG.
    Allevo altri PdG e questo è il primo che mi capiti così piccino. Nello stesso periodo sono nati altri esemplari che però sono notevolmente più grandi. Tutti hanno ricevuto lo stesso tipo di alimentazione, quindi non credo sia una cosa imputabile alla mancanza di nutrienti.

    E non credo che sia imputabile nemmeno a consanguineità dei genitori, dato che non sono imparentati...

  4. #4
    -Franco-
    Guest

    Sicuramente avrà ricevuto la stessa alimentazione degli altri, ma avrà un diverso metabolismo e/o una diversa capacità di assorbire nutrienti.

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ares

    L'avatar di Ares
    Registrato dal
    20-09-10
    residenza
    Corbetta
    Messaggi
    918

    Secondo me si... Quest'anno mi è nato un piccolo di ciuffolotto palesemente più piccolo dei fratelli, è nato nello stesso giorno degli altri, alla schiusa era come gli altri ma man mano che cresceva rimaneva indietro... alla fine all'età dello svezzamento era grande la metà dei fratelli, gli altri erano belli impiumati e lui no, aveva solo qualche piuma (neanche una penna, solo degli abbozzi di remiganti che non riusciva a mettere; ogni volta che ne stava per uscire una la perdeva subito con conseguente perdita di sangue) ma estremamente prematuro in colorazione, (a 15 gg sapevo già che era un maschio)
    purtroppo non mangiava da solo, e alla fine ha persino smesso di mangiare lasciandosi morire.
    Ho teorizzato che fosse un raro caso di Handicap, per taglia e penne minuscole riconducibile al nanismo. poi boh? non lo saprò mai....

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fata Giorgia


    Registrato dal
    29-08-11
    residenza
    Bagnolo in Piano
    Messaggi
    69

    Quote Originariamente inviata da Ares Visualizza il messaggio
    Secondo me si... Quest'anno mi è nato un piccolo di ciuffolotto palesemente più piccolo dei fratelli, è nato nello stesso giorno degli altri, alla schiusa era come gli altri ma man mano che cresceva rimaneva indietro... alla fine all'età dello svezzamento era grande la metà dei fratelli, gli altri erano belli impiumati e lui no, aveva solo qualche piuma (neanche una penna, solo degli abbozzi di remiganti che non riusciva a mettere; ogni volta che ne stava per uscire una la perdeva subito con conseguente perdita di sangue) ma estremamente prematuro in colorazione, (a 15 gg sapevo già che era un maschio)
    purtroppo non mangiava da solo, e alla fine ha persino smesso di mangiare lasciandosi morire.
    Ho teorizzato che fosse un raro caso di Handicap, per taglia e penne minuscole riconducibile al nanismo. poi boh? non lo saprò mai....
    Ares, che stupendi i ciuffolotti guarda, il mio passero sta lentamente iniziando a mangiare da solo, è grande la metà dei suoi fratelli che ormai sembrano adulti (fatta eccezione per la colorazione che si sta affinando), ha più di un mese ma sembra un piccolo di 15 gg... mah, forse ha ragione Franco... oppure è un passero nano

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rex


    Registrato dal
    09-09-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    420

    posta foto

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fata Giorgia


    Registrato dal
    29-08-11
    residenza
    Bagnolo in Piano
    Messaggi
    69

    Quote Originariamente inviata da rex Visualizza il messaggio
    posta foto
    domani provvedo

  9. #9
    -Franco-
    Guest

    Anch'io sono curioso di vederlo!

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fata Giorgia


    Registrato dal
    29-08-11
    residenza
    Bagnolo in Piano
    Messaggi
    69

    Ecco le foto del mio passero "mingherlino" scusate per la qualità delle immagini che non rendono molto ma è il massimo che ho potuto fare

    http://www.facebook.com/photo.php?fb...type=1&theater
    http://www.facebook.com/photo.php?fb...type=1&theater
    http://www.facebook.com/photo.php?fb...type=1&theater

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi