Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 12
1 2 3 4 5 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 115

Discussione: moria canarini

  1. #1
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088

    moria canarini

    Salve a tutti, domanda per i piu' esperti, sono circa dieci giorni che mi sta succedendo una cosa molto strana, mi spiego, nel mio locale dall'evamento, ci sono 16 gabbioni da 120x40x40, nell'ultima a destra in basso, ci sono 10 canarini agata rosso brinato e intenso nati nel 2007, ogni due giorni, la mattina trovo sistematicamente un canarino morto, senza nessun tipo di problema esterno, senza dilungarmi troppo stanno bene pero' muoiono solo in quella gabbia?, premetto che nel mio locale non ce possibilita' che entrino roditori o altro, igene massima, non so che dire, mi potreste aiutare in quelche modo salutoni.::-°°-

  2. #2
    Consigliere Nazionale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Anniballi

    L'avatar di Luca Anniballi
    Registrato dal
    14-07-07
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    3,375

    Ciao Ale....

    Mi dispiace dell'accaduto, il mio consiglio, è quello di prendere dei campioni di feci, e farle analizzare di corsa.
    La stranezza dell'evento, sta nel fatto che a tuo dire, si presentano esternamente sani.
    Una domanda, quanti soggetti alloggi ingabbione?
    Seconda, guardi attentamente nel sottopiuna, ventre in particolare?
    Non importa cosa facciamo....
    è come lo facciamo che realmente conta.
    _______________________________________________
    GIANLUCA ANNIBALLI F.E.O.r.a.e 0009 - A.O.E r.n.a SV 370

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di sergio697

    L'avatar di sergio697
    Registrato dal
    13-09-07
    residenza
    MERANO
    Messaggi
    384

    mortalita'

    ciao con quello che hai descritto dici tutto e niente ,devi essere piu preciso !!!indica nel dettaglio l' alimentazione ,come sono cresciuti i novelli che muoiono,condizioni generali dell'allevamento,metratura,nomero totale degli uccelli in allevamento. ciao sergio697

  4. #4
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088

    Vi accontento, il locale e' 4x3x3 interamente illuminato con luce naturale, sono due lati in vetro e due in legno ben trattato, pavimentato, il locale e' cosi da 10 anni, l'alimentazione da sempre e' un misto di tre semi Ornitalia, pastone 14 x 100 proteine mantenimento, i pulli pastone con colorante, acqua fresca tutti i giorni, i canarini morti sono tutti in carne, eventualmente per gli esami, ha chi mi devi rivolgere, e come portarli vi sarei grato saluti.::-°°-

  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gianfranco Rigo


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Padova
    Messaggi
    989

    prova a controllare col buio che non ci siano acari rossi,oppure di giorno sulle micro fessure (porosità)che ci sono sul soffitto o pareti,se vedi dello sporco (acari) e anche all'interno dei posatoi se di plastica o nelle testate se ci legno.

    quello che descrivi, può essere, la classica morte per anemia causata da eccesso di acari rossi.
    Non serve a niente tormentarsi per il passato
    il passato non cambia
    quindi guarda avanti o rischi di rimanere indietro


    Se vuoi capire quello che dico,non ragionare con la tua testa

    NESSUNO può ergersi ad essere in possesso della verità assoluta
    al massimo si possono portare argomenti PRATICI e SEMPLICI
    in modo che TUTTI siano in grado di fare una propria valutazione logica.

  6. #6
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di sergio697

    L'avatar di sergio697
    Registrato dal
    13-09-07
    residenza
    MERANO
    Messaggi
    384

    io non mi preoccuperei piu di tanto se hai l' allevamento pulito come dici ,se non hai introdotto soggetti nuovi o gabbie e attrezzature varie usate di altri allevamenti ,l' alimentazione va bene ti consiglio di aggiungere spighe di panico ,cous cous due volte la settimana (specialmente ai soggetti trattati coi coloranti) e qualche mezza zucchina tagliata a meta'. ATTENZIONE ALLA COLZA SE PRENDE UMIDITA' E IRRANCIDISCE PRODUCE ACIDO FENICO CHE SE VIENE INGERITO PROVOCA PARALISI E MORTE IMMEDIATA.

  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088

    Ciao Gianfra, tutto l'ambiente cioe le parti in legno, e' trattato, anzi verniciato con cementite tre mani originariamente, poi ogni anno ha fine muta con una vernice bianca all'acqua, per gli acari puo' anche essere, fermo restando che l'ultimo trattamento con il Frontline lo fatto due mesi fa, ma quello che mi stupisce, e' che solo in quella gabbia avvengono le morti? tu devi pensare che dopo aver postato il mio problema, sono andato in allevamento, e ne ho trovato un altro morto, e devo dire che soffiando il sottopiuma era un po' magrolino ma niente piu', che ne dici? saluti.::-°°-

  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Bernardini Alessandro


    Registrato dal
    29-07-07
    residenza
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    1,088
    ::-°°-::-°°-Ciao Sergio, io non ho introdotto niente di nuovo, la colza non la somministro, e ogni gabbione hpo dieci canarini piu' o meno saluti.

  9. #9
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Claudio Bosich

    L'avatar di Claudio Bosich
    Registrato dal
    12-07-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,181

    Ciao Alessandro per far analizzare le feci puoi andare o sull'appia altezza Ciampino centro zooprofilattico del Lazio o da un veterinario. Io a Roma di
    bravi ne conosco due. Uno in zona Nomentana e uno ad Acilia. Se sei interessato in privato ti invio i numeri.

    Ciao.
    Claudio Bosich


    RAE FEO 0042
    RNA FOI 77FE

    http://www.myspinus.com




  10. #10
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gianfranco Rigo


    Registrato dal
    16-07-07
    residenza
    Padova
    Messaggi
    989

    quello che mi dici,non esclude la presenza di acari rossi,a mio avviso poi, il frontline non serve proprio a niente con gli acari rossi,come già detto la tua descrizione mi ricorda cose già viste causa acari rossi,
    stasera dopo sceso il buio ,controlla con una torcia le pareti intorno a quella gabbia se ci sono acari che camminano.
    nel caso passagli una goccia di IVOMEC (lo trovi da un veterinario qualsiasi) nella nuca ad ogni canarino.
    Non serve a niente tormentarsi per il passato
    il passato non cambia
    quindi guarda avanti o rischi di rimanere indietro


    Se vuoi capire quello che dico,non ragionare con la tua testa

    NESSUNO può ergersi ad essere in possesso della verità assoluta
    al massimo si possono portare argomenti PRATICI e SEMPLICI
    in modo che TUTTI siano in grado di fare una propria valutazione logica.

+ Rispondi
Pagina 1 di 12
1 2 3 4 5 11 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Moria di femmine
    Da Bubi nel forum Canarini di colore
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-09-09, 10: 11
  2. Scambio canarini scotch con canarini spagnoli
    Da gianluca cenerelli nel forum Cedo
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27-08-09, 08: 51
  3. moria improvvisa di canarini
    Da Coocoo nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-08, 16: 19

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi