comincia dai diamanti mandarino e lonchure, sono uccelli molto resistenti.
Salve con l'avvicinarsi della mostra di Reggio Emilia sto pensando di mettere delle coppie di esotici ma non so cosa scegliere, mi interessano specie che si adattano a queste condizioni:
(allevamento a luce naturale e senza riscaldamento, temperature che scendono sotto zero, conseguente giornate fredde) visto che ho una casetta riparata da correnti d'aria e coibentata in giardino che ho usato per i canarini adesso vorrei iniziare l'avventura con gli esotici. Spero mi date qualche dritta per iniziare.
comincia dai diamanti mandarino e lonchure, sono uccelli molto resistenti.
Saluti,
Simone
Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili
![]()
Sì, i diamanti mandarino sono un ottimo modo per avvicinarsi all'allevamento di esotici. Sono resistenti, vivaci e molto prolifici!
Anche i passeri del Giappone dànno molte soddisfazioni, e sono estremamente gregari e pacifici.
Il problema dei passeri è distinguere il sesso, prova con le donacole, le femmine hanno la maschera bruno scura, mentre i maschi c'è l' hanno nera.
Saluti,
Simone
Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili
![]()
le donacole son belle ma i prezzi chissà come saranno
Se li metterai "subito" all'esterno, te lo sconsiglio vivamente.
Non sono abituati alle basse o bassissime temperature per cui credo ci possa essere il pericolo che non passino l'inverno.
Le coppie destinate all'esterno devono avere un periodo di "acclimazione", cioè un processo di adattamento in un ambiente climatico diverso da quello cui sono abituati.
Se dovessi prenderli, ti consiglio quindi di farli svernare in ambiente climatico controllato (magari a casa) e metterli all'esterno con l'inizio della primavera e lasciarli lì ad abituarsi gradatamente.
![]()
![]()
![]()
ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016 – SV 085 – AIAP 26
Ok appuntamento rimandato al prossimo anno e chissà con l'allevamento all'interno quanto alla mia scelta penso cadrà sui codalunga o gould
le donacole non costano molto... 20€ l'una, non è carissimo...
Saluti,
Simone
Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili
![]()
Che mi sapete dire sulle lampade riscaldanti collegate ad un termostato? Avrei intenzione di metterne qualcuna nell'attuale locale attaccate ad un termostato e far si che si accendano quando la temperatura scenda sotto i 7 gradi all'interno. Potrebbe funzionare? Avete idee a riguardo da suggerirmi?
Come sistema di riscaldamento.....diventa costoso, poi dipende dalle dimensioni della stanza, comunque sono lampade al quarzo/infrarossi minimo consumano 500wat/ora le più piccole scaldano circa 6 m2, se devi tenere la temperatura sopra i 18° x tutta la giornata sono cavoli, poi produce luce che sicuramente da fastidio.Andrea
AIAP 089
FEO 0765