Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Acqua

  1. #1
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pirata1951

    L'avatar di pirata1951
    Registrato dal
    01-11-11
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    165

    Acqua

    durante le ferie più o meno tutti abbiamo problemi con l'acqua dei beverini , io i miei cardinalini li ho abituati con i beverini a goccia , credete a me sono molto pratici non sporcano l'acqua e dura molto di più , durante le ferie ho messo 4 beverini da 400 x ogni gabbia l'acqua ho messo quella minerale ogni bottiglia ho messo 5 ml di aceto di mele , sono tornato dopo venti giorni i cardinalini erano in piena forma solo due beverini hanno consumato , chiedevo un parere ai più esperti grazie...

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    sicuramente hai adottato una buona soluzione in caso di estremis, però comunque se fa caldo durante l'assenza diventa acqua ferma, e con l'aceto ho notato che fa un pò più di odore. la miglior cosa sarebbe chiedere a qualcuno se può fare il cambio acqua e semi almeno una volta...
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di River

    L'avatar di River
    Registrato dal
    25-08-10
    residenza
    Marche
    Messaggi
    488

    se rimane tanti giorni l'aceto non va bene....

    avevo lascito in una bacinella acqua e aceto e dopo 3-4 giorni si sono formate tipo muffe sul fondo....

    Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono. (Eugene Ionesco)

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pirata1951

    L'avatar di pirata1951
    Registrato dal
    01-11-11
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    165

    forse perchè la bacinella è apetra , i beverini non prendono aria , comunque io quando sono tornato ho controllato l'acqua non aveva nessun odore e non c'èrano muffe

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pirata1951

    L'avatar di pirata1951
    Registrato dal
    01-11-11
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    165

    Aspettiamo il parere degli esperti x vedere se è un esperimento da ripetere ..................

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rosario

    L'avatar di rosario
    Registrato dal
    15-10-08
    residenza
    Pozzuoli
    Messaggi
    81

    Somministrazione di aceto così prolungate e per lo più in diversi giorni consecutivi non credo gli faccia bene.
    Il trattamento con aceto lo si fa settimanalmente o quindicinalmente, la funzione principale é quella di acidificare il tratto intestinale in modo che tutti i batteri ivi contenuti muoiano (sia quelli buoni che quelli cattivi). Dopo questi trattamenti io sono solito fornire probiotici e probiotici (enterogermina e yogurt bianco) in modo da ricreare la flora intestinale precedentemente distrutta.

  7. #7
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pirata1951

    L'avatar di pirata1951
    Registrato dal
    01-11-11
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    165

    a me serve un metodo x conservare l'acqua più a lungo possibile mi hanno detto che l'aceto e un conservate cosi lo aggiunto nell'acqua minerale . se qualcuno conosce un metodo diverso x conservare l'acqua almeno una ventina di giorni grazie

  8. #8
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    L'acqua minerale di per sè dovrebbe conservarsi molto più a lungo di una ventina di giorni, essendo priva di carica batterica iniziale...l'unica precauzione da usare è quella di tenerla al buio, di modo che non si formi una microflora di alghe: ti basta ricoprire i beverini con un materiale (anche nastro isolante nero) che non lasci passare la luce
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di rosario

    L'avatar di rosario
    Registrato dal
    15-10-08
    residenza
    Pozzuoli
    Messaggi
    81

    La soluzione ideale sarebbe quella di predisporre di un impianto d'acqua corrente attaccato direttamente alla rete idrica.
    Io è da un che ne studio un sistema simile per le mie voliere, in giro ce ne sono anche di già assemblati.
    Se usi acqua minerale credo che non devi aggiungere nient'altro, basti pensare a come vengono stoccate tutte quelle bottiglie di plastica o vetro che un giorno finiranno sulla mostra plastica, nel migliore dei casi sono mantenuti all'aperto sotto il sole diretto e diciamo non subiscono alterazioni.
    Un accorgimento utile potrebbe essere quello che ti ha esposto l'amico Pantaleo ricoprendo i beverini.
    Alternativa all'aceto potresti usare il GSE (estratto di pompelmo) oppure semplicemente qualche goccia di limone.
    Se ho capito bene a te serve per il periodo di vacanza, hai quindi tutto il tempo per fare prove e vedere quale potrebbe essere la soluzione migliore

  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    basterebbe collegare l'impianto idrico a un recipiente di acqua che al suo interno ha un galleggiante (esempio classico è il WC), quando il recipiente si svuota si tornerà a riempire in automatico, basta solo calcolare il fabbisogno giornaliero, il tutto va ovviamente collegato ai beverini usati.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi