No purtroppo, nel momento che li scongeli perdono il 30% delle vitamine, e vista la funzione dei medesimi oltre l'ottima digeribilità, reputo sia un passaggio deleterio.
Vorrei chiedervi se i semi germinati possono essere congelati e somministrati al bisogno. Mantengono le loro proprietà una volta congelati?
No purtroppo, nel momento che li scongeli perdono il 30% delle vitamine, e vista la funzione dei medesimi oltre l'ottima digeribilità, reputo sia un passaggio deleterio.
Invece i bolliti che dici conviene congelarli?
Graziano RNA 02TT
Tessera AIAP 078
![]()
Allevamento
Taranta (green, Dgreen, DDgreen, misty Sf e Df)
Canus
Nigrigenis (green)
Lilianae (green)
Psittacula eupatria
Grazie Davide!
Di nulla Mark, è sempre un piacere.
E' fattibile Graziano, in quanto i semi cotti perdono durante la cottura quelle vitamine che non resistono al calore, ma non perdono i nutrienti base quali glucidi e proteine che neanche la fase di congelamento intaccherebbe, ma non perderesti poi troppo tempo per scongelarli? E' così arduo cuocerli tutte le volte?
MICHELE
Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia
"l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin
AIAP:071
email:miche10@ymail.com
Per problemi di tempo uso congelare i germinati...ma quando ho tempo a disposizione preferisco servirli freschi! Congelandoli sicuramentre perderanno una parte di vitamine (come ogni alimento congelato) ma nonostante tutto li ritengo senza ambra di dubbio più nutrienti di quelli bolliti!
ANDREA
![]()
Con gli animali ci devi parlare non sono esseri umani!!!