Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Chiarimenti Cites

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di aury


    Registrato dal
    15-09-10
    residenza
    camporosso
    Messaggi
    23

    Chiarimenti Cites

    Ho un piccolo allevamento di Fischeri da qualche anno.
    Ho regolare registro consegnatomi dalla Forestale di Imperia.
    Ho denunciato regolarmente tutte le nascite.
    Ho avuto dalla forestale regolare numero di protocollo.
    Ho registrato tutte le nascite a registro.
    Ieri ho avuto visita dalla Forestale per verifica dell'allevamento e del registro.
    Dopo la verifica dei soggetti e della documentazione hanno trovato tutto in ordine.
    L'unico motivo di contestazione (se di contestazione posso parlare perchè nel verbale redatto alla fine della verifica è stato annotato che è tutto regolare) è che qualche soggetto,pur regolarmente denunciato, era sprovvisto di anello.
    Ho fatto presente che secondo le informazioni in mio possesso non era obbligatorio l'anello(anche se consigliabile) se i soggetti sono annotati sul registro ma non sono stato in grado di provare dove avevo attinto a queste informazioni.
    Ho cercato nel forum ma come al solito mi sono perso!
    Mi rivolgo principalmente al dott. Roberto Condorelli che reputo particolarmente preparato in materia o comunque anche a chi può dirmi dove trovare le info che cerco.
    Grazie

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    ciao se ai il modello originale cites della denuncia di nascita leggilo bene ,ti dice che il marcaggio per li animali in allegato B e' Facoltativo

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    Quote Originariamente inviata da aury Visualizza il messaggio
    Ho un piccolo allevamento di Fischeri da qualche anno.
    Ho regolare registro consegnatomi dalla Forestale di Imperia.
    Ho denunciato regolarmente tutte le nascite.
    Ho avuto dalla forestale regolare numero di protocollo.
    Ho registrato tutte le nascite a registro.
    Ieri ho avuto visita dalla Forestale per verifica dell'allevamento e del registro.
    Dopo la verifica dei soggetti e della documentazione hanno trovato tutto in ordine.
    L'unico motivo di contestazione (se di contestazione posso parlare perchè nel verbale redatto alla fine della verifica è stato annotato che è tutto regolare) è che qualche soggetto,pur regolarmente denunciato, era sprovvisto di anello.
    Ho fatto presente che secondo le informazioni in mio possesso non era obbligatorio l'anello(anche se consigliabile) se i soggetti sono annotati sul registro ma non sono stato in grado di provare dove avevo attinto a queste informazioni.
    Ho cercato nel forum ma come al solito mi sono perso!
    Mi rivolgo principalmente al dott. Roberto Condorelli che reputo particolarmente preparato in materia o comunque anche a chi può dirmi dove trovare le info che cerco.
    Grazie
    ciao,

    ad essere precisi per i fischeri correttamente anellati non vi è più neanche l'obbligo di inserirli nel reggistro (leggi qui)

    quindi tu sei dovuta a inserire nel registro soltanto quei soggetti sprovvisti di anellino, mentre per tutti gli altri non sei più tenuta
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    SCAN0116.jpgAury scaricati il modello di denuncia nascite vedi che il marcaggio e' facoltativo per allegatoB

  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di aury


    Registrato dal
    15-09-10
    residenza
    camporosso
    Messaggi
    23

    Il modulo STC1/bis che ho scaricato dal sito della Forestale ,nella sezione "Estremi di marcatura" non indica che sono facoltativi come invece è indicato nel modello che hai inserito nella tua risposta.

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di aury


    Registrato dal
    15-09-10
    residenza
    camporosso
    Messaggi
    23

    Il sito dove ho scaricato il modello è questo http://www3.corpoforestale.it/flex/c...T/IDPagina/370

  7. #7
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    ciao questo modello lo ricevuto a mano dal ufficio della forestale di verona ,penso che sapranno cosa fanno

  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    aury o aperto il sito che dici tu della forestale leggi bene e' ugale al mio

  9. #9
    Expert Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Roberto Giani

    L'avatar di Roberto Giani
    Registrato dal
    10-07-07
    residenza
    Rimini
    Messaggi
    3,526

    Quote Originariamente inviata da aury Visualizza il messaggio
    Il modulo STC1/bis che ho scaricato dal sito della Forestale ,nella sezione "Estremi di marcatura" non indica che sono facoltativi come invece è indicato nel modello che hai inserito nella tua risposta.
    Il discorso marcatura dei soggetti in All. B è stato ampiamente dibattuto: ripeto che non è obbligatorio ma fortemente consigliato, per cui ben venga l'apposito spazio per la compilazione del modulo.

    Se poi non li marchi con l'anellino o il microchip, basta semplicemente barrare la riga.
    Ciao, Roberto

    (allevo parrocchetti australiani)


  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di aury


    Registrato dal
    15-09-10
    residenza
    camporosso
    Messaggi
    23

    Quote Originariamente inviata da Roberto Giani Visualizza il messaggio
    Il discorso marcatura dei soggetti in All. B è stato ampiamente dibattuto: ripeto che non è obbligatorio ma fortemente consigliato, per cui ben venga l'apposito spazio per la compilazione del modulo.

    Se poi non li marchi con l'anellino o il microchip, basta semplicemente barrare la riga.
    So benissimo che non è obbligatorio l'anellino perchè l'argomento è stato ampiamente discusso nel forum, ma se un addetto della forestale dice che non è così come posso dimostrare che ho ragione io?
    Dove trovo la specifica documentazione?
    E' questa la domanda che ho posto quando ho aperto questo post.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi