Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Accoppiamento mutazione???aiuttooo

  1. #1
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Valerio e Barbara

    L'avatar di Valerio e Barbara
    Registrato dal
    29-10-08
    residenza
    Toscana, Camaiore (LU)
    Messaggi
    334

    Accoppiamento mutazione???aiuttooo

    Salve a tutti vi volevo far vedere il mio nuovo soggetto maschio che se non sbaglio è di mutazione malva le foto si vedono male ma ha un pokino di arancione in fronte... volevo sapere cosa esce fuori se accoppio questo maschio con

    1)femmina lutina (genitori della femmina maschio faccia arancio e femmina verde faccia rossa)

    oppure con

    2)femmina verde faccia rossa


    Grazie salutoni e auguri

    Valerio& Barbara
    Immagini allegate
    BUON ALLEVAMENTO DA VALERIO E BARBARA

  2. #2
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di orazio

    L'avatar di orazio
    Registrato dal
    20-09-07
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,047

    Credo di averti già risposto su un altro forum. Il tuo maschio è un avorio malva faccia bianca accoppiato con una verde darà tutti verdi scuri/avorio faccia bianca.
    accoppiato con una lutina stessa prole con la differenza che i maschi sanno portatori anche di ino

  3. #3
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Valerio e Barbara

    L'avatar di Valerio e Barbara
    Registrato dal
    29-10-08
    residenza
    Toscana, Camaiore (LU)
    Messaggi
    334

    No veramente è il primo post che ho scritto riferito al questo inseparabile anche perche lo preso ieri.......grazie

    Ps:allora quello è un avorio malva......nelle foto forze non si vedono ma ha la fronte colorata da arancio perche invece tu hai scritto faccia bianca scusami l'ignoranza ma non sono tanto esperto

    grazie ancora

    Valerio e Barbara
    BUON ALLEVAMENTO DA VALERIO E BARBARA

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876


    Se posso dire la mia, mi sembra un faccia bianca con troppe soffusioni salmone sulla fronte, per dirla in modo internazionale lo definirei un aquatorquoise...cioè l'unione fra avorio e avorio faccia bianca, o se preferisci un soggetto non ben selezionato che si pone fra le due mutazioni...non è un buon avorio (aqua) e non è un buon avorio faccia bianca (torquoise).
    Se fossi in te preferirei accoppiarlo con un soggetto ancestrale, così da riportare un pò alla normalità il livello di psittacofulvine e provare a selezionare gli avorio, quindi eviterei la lutina soprattutto perchè è anche portatrice di faccia arancio...e faccia arancio e avorio non sono due mutazioni da sovrapporre.

    PS...vedo che a separarli dai diamanti mandarino è solo un sottile strato di rete...pessima idea, crea una intercapedine...o prega per i poveri diamantini!!!
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Valerio e Barbara

    L'avatar di Valerio e Barbara
    Registrato dal
    29-10-08
    residenza
    Toscana, Camaiore (LU)
    Messaggi
    334

    Io ti ringrazio tantissimo per la tua risposta provvederò a cambiare la coppia quindi se l'accoppio con un soggetto ancestrale mi possono venire soggetti verdi scuri e avorio faccia bianca ......................siccome devo comprare un altro maschio per la mia lutina quindi con quale mutazione posso far accoppiare la mia femmina per non avere soggetti che vadano sul verde ma che vadano sul fattore blu.....scusate l'ignoranza ma domando a voi piu esperti di mutazioni proprio per avere dei soggetti diversi..... GRAZIEEEEEE

    Ps:Per i bengalini non ho mai avuto problemi ormai sono 5 anni in questa situazione e loro si tengono sempre alla larga.........
    BUON ALLEVAMENTO DA VALERIO E BARBARA

  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Credo che tu abbia bisogno di un ulteriore chiarimento, il verde è la forma dominante, mentre le mutazioni avorio sono recessive, che vuol dire?...vuol dire che accoppiando un verde con un avorio si otterranno tutti soggetti verdi portatori di avorio, i quali per generare altri avorio andranno accoppiati con dei portatori o con degli avorio.

    Quindi, per ottenere subito degli avorio dal tuo maschio dovresti utilizzare una femmina verde portatrice di avorio, oppure direttamente una femmina avorio.

    Stesso discorso per la femmina lutina, è una mutazione (ino) della serie verde, per cui se l'accoppi con un maschio avorio otterresti tutti verdi portatori di avorio, di cui solo i maschi anche portatori di ino, ma in ogni caso ti sconsiglio di utilizzarla per selezionare soggetti "tendenti al blu", per via del fatto che è una portatrice di faccia arancio, e sovrapponendo faccia arancio e avorio vengono fuori soggetti con maschera tendente al giallo...il che è al difuori di ogni standard.

    Dato che mi pare di capire che preferisci i soggetti a faccia bianca con piumaggio quasi blu, è meglio se cerchi una coppia che abbia già tali caratteristiche, perchè dai soggetti in tuo possesso non li otterresti ne facilmente ne tantomeno in breve tempo.

    Un ultima precisazione, la mutazione blu nei Roseicollis non si è ancora manifestata, cioè non è ancora comparso il gene mutato che genera dei soggetti blu sia nell'aspetto che nel patrimonio genetico, come invece è avvenuto in altre specie di Agapornis (Personatus, Fischeri, Lilianae e Nigrigenis).
    A tutt'oggi quelli che sembrano Roseicollis "blu" sono soggetti in cui il colore è frutto della selezione umana, sono soggetti faccia bianca in cui si è selezionato un colore simile al blu tramite gli accoppiamenti, scegliendo i soggetti con sempre meno (all'apparenza) pigmento verde, ma se si sgarra il "blu" si perde, proprio perchè non hanno il gene mutato blu...ma solo un colore simile, e a livello genetico sono ancora degli avorio a faccia bianca (o torquoise).
    Questo te lo dico per farti capire meglio che, per ottenere quel particolare colore "blu" non si possono utilizzare soggetti come quelli in tuo possesso attualmente.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  7. #7
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Valerio e Barbara

    L'avatar di Valerio e Barbara
    Registrato dal
    29-10-08
    residenza
    Toscana, Camaiore (LU)
    Messaggi
    334

    Allora stamani mattina ho fatto il cambio ho dato il nuovo soggetto alla femmina verde faccia rossa e alla lutina quindi non so cosa dargli.....mi potete dire quale mutazione combinarci...???

    Vi allego altre foto del soggetto


    Valerio e Barbara
    Immagini allegate
    BUON ALLEVAMENTO DA VALERIO E BARBARA

  8. #8
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Dipende da cosa vuoi ottenere, io ti consiglierei di puntare ad un maschio della linea dei verdi.
    Se l'accoppi con verde normale avrai tutti soggetti verdi di cui i soli maschi portatori di Ino, dato che è una mutazione recessiva legata al sesso.
    Se l'accoppi con un maschio lutino avrai tutti soggetti lutini, sia maschi che femmine.
    Potresti sfruttare il fatto che è una portatrice di faccia arancio e accoppiarla con un faccia arancio, così metà della prole sarà faccia arancio e l'altra metà portatrice, e questo vale anche per un lutino faccia arancio.
    Potresti anche cercare un bel maschio opalino verde a faccia rossa, oppure opalino verde a faccia arancio....con un opalino sapresti subito quali sono i figli maschi e quali le femmine, dato che le figlie nasceranno tutte opaline.

    Questa è la mutazione opalino verde:


    Se puoi vuoi ottenere qualcosa di veramente particolare...procurati un maschio opalino lutino a faccia arancio, così avresti maschi lutini sia a faccia rossa che a faccia arancio (tutti portatori di opalino), e femmine opaline lutine sia a faccia rossa che a faccia arancio.
    Questa è la combinazione fra le mutazioni opalino e lutino:

    faccia rossa


    faccia arancio
    RNA - 442X - RAE - 0487



  9. #9
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Valerio e Barbara

    L'avatar di Valerio e Barbara
    Registrato dal
    29-10-08
    residenza
    Toscana, Camaiore (LU)
    Messaggi
    334

    Io non sodavvero come ringraziarti Fabio per la tua spiegazione con le immagini grazie davvero ragionerò subito su le varie combinazioni grazie ancora e auguri

    Saluti Valerio e Barbara
    BUON ALLEVAMENTO DA VALERIO E BARBARA

  10. #10
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Ma figurati...felice di esserti stato utile
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi