Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Capire la parentela

  1. #1
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Capire la parentela

    Ieri sera, all'improvviso, arriva un mio conoscente con una gabbia al seguito, nel cui interno sono presenti quattro diamante mandarino, una coppia con i loro figli ormai grandi e un nido a pera pieno di uova...
    Il dialogo è stato più che altro un suo frettoloso monologo in cui ripeteva di essere stufo di tenerli in casa perché "sporcano" spargendo semi e piume in giro per la casa. Morale della favola: me li ha regalati. Da quando li ho qui non ho visto entrare nessuno nel nido, immagino che lo spostamento li abbia indotti ad abbandonare la cova...
    Ora mi rimane da stabilire la parentela ed eventualmente come proseguire con gli accoppiamenti.
    Tenendo presente che limitandoci al fenotipo sono: maschio grigio faccia nera, maschio grigio faccia nera dorso chiaro, femmina bruno pezzato, femmina mascherato occhi neri (forse anche mutata pezzato, ha le lacrime irregolari e qualche remigante più candida rispetto alle altre) e che l'unico dato certo che mi è stato fornito è la madre, ossia la bruno pezzato; si può stabilire che il padre è per forza il dorso chiaro (del quale ne consegue la deduzione che sia portatore di mon) anche se non mi è stato confermato dal precedente proprietario.
    Quindi la coppia riproduttrice composta da grigio fn dc/mon x bruno pezzato ha generato la femmina grigio mon/pezzato (o forse mutato pezzato e non solo / non riesco a capirlo) ed il maschio grigio fn/bruno/pezzato/dc o /mon.
    Chiedo conferme dell'individuazione delle mutazioni dei soggetti e se siete d'accordo con le mie deduzioni riguardo le parentele. Grazie!
    DSCN6459 4-12-12.jpgDSCN6458 4-12-12.jpgDSCN6471 4-12-12.jpgDSCN6467 4-12-12.jpgDSCN6464 4-12-12.jpg

  2. #2
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Danio97


    Registrato dal
    30-10-12
    residenza
    Villaricca
    Messaggi
    37

    Enrico nelle mutazioni portate lo / va messo solo una volta,comunque da quello che vedo credo che le tue deduzioni siano esatte e che quindi la coppia sia grigio fn dc/mon x bruno pezzato i figli anch'essi esatti il dubbio che la mon sia pezzata te lo puoi togliere essendo la pezzato una mutazione recessiva,quindi tu non avendo accoppiato un mutato o un portatore ti risulta molto difficile che nascano di quella mutazione...

  3. #3
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Innanzitutto grazie della risposta che conferma alcune mie supposizioni!
    Ammetto l'errore del simbolo "/" ripetuto, non so come mai, di solito uso le "," per dividere l'elenco delle mutazioni portate, chiedo scusa per la svista . Comunque il dubbio che la mon possa essere pezzato o solo /pezzato mi rimane proprio per il motivo accennato, solo perché il figlio grigio faccia nera non è pezzato non significa per forza che il maschio riproduttore non sia /pezzato... però è anche vero che a volte capita nei /pezzato (non a tutti) di manifestare lo split con qualche penna o piumetta bianca quindi ritorna la teoria secondo la quale la mon non sia pezzato ma solo una /pezzato che manifesta debolmente la mutazione presente nel genotipo. Non so se nella foto magari non si vede bene, ma vi assicuro che qualche penna è molto più bianca di altre, dovrebbe vedersi nello scatto individuale e in quello dove la mon è di spalle, nella coda spiccano delle penne bianche facendo sembrare "beige" le altre. Se non fosse pezzatura come si spiegherebbe il colore non uniforme? Magari una muta non terminata?
    Ultima modifica di EnricoB; 04-12-12 a 17: 18

  4. #4
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nicovenezia

    L'avatar di nicovenezia
    Registrato dal
    17-10-12
    residenza
    Lido di Venezia
    Messaggi
    347

    Esemplari carini, beato te del regalo che hai ricevuto.
    ps. a natale regala al tuo amico uccellini di peluche così non sporcano e non infastidiscono.

  5. #5
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    Quote Originariamente inviata da nicovenezia Visualizza il messaggio
    Esemplari carini, beato te del regalo che hai ricevuto.
    ps. a natale regala al tuo amico uccellini di peluche così non sporcano e non infastidiscono.

    Bell'idea! Comunque più che un amico è un conoscente, per questo mi ha sorpreso la sua decisione di regalarmeli così senza preavviso... Oggi è passata la sua fidanzata per sapere come stavano gli uccellini dicendo che ne sente la mancanza non udendoli più cinguettare ma secondo lei staranno meglio con me che me ne occuperò più amorevolmente (parole sue! -.-). Però si è dispiaciuta per l'abbandono della cova, c'erano 9 uova in tutto, solo due presentavano una morte embrionale ad uno stadio precoce, le altre probabilmente non erano state covate a sufficienza per sviluppare l'embrione o forse erano chiare. Comunque ho tolto tutto, compreso il nido a pera.
    Riguardo al loro essere carini... a me piace tanto la mon, trovo che abbia una linea elegante, raffinata e sinuosa, (probabilmente la più distante da ciò che richiedono gli standard ma è proprio la sagoma che piace a me), pertanto mi sa che se tutto va bene la riservo ad un mio grigio dc pezzato/mon che ha la stessa caratteristica affusolata.
    Trovo che non sia male nemmeno il grigio faccia nera, essendo /bruno, forse, al termine della quarantena, lo affiancherò ad una mia bruno, così magari scoprirò come sono i bruno faccia nera.

  6. #6
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Daniel

    L'avatar di Daniel
    Registrato dal
    29-12-11
    residenza
    MASSALOMBARDA
    Messaggi
    264

    Quote Originariamente inviata da EnricoB Visualizza il messaggio
    Ieri sera, all'improvviso, arriva un mio conoscente con una gabbia al seguito, nel cui interno sono presenti quattro diamante mandarino, una coppia con i loro figli ormai grandi e un nido a pera pieno di uova...
    Il dialogo è stato più che altro un suo frettoloso monologo in cui ripeteva di essere stufo di tenerli in casa perché "sporcano" spargendo semi e piume in giro per la casa. Morale della favola: me li ha regalati. Da quando li ho qui non ho visto entrare nessuno nel nido, immagino che lo spostamento li abbia indotti ad abbandonare la cova...
    Ora mi rimane da stabilire la parentela ed eventualmente come proseguire con gli accoppiamenti.
    Tenendo presente che limitandoci al fenotipo sono: maschio grigio faccia nera, maschio grigio faccia nera dorso chiaro, femmina bruno pezzato, femmina mascherato occhi neri (forse anche mutata pezzato, ha le lacrime irregolari e qualche remigante più candida rispetto alle altre) e che l'unico dato certo che mi è stato fornito è la madre, ossia la bruno pezzato; si può stabilire che il padre è per forza il dorso chiaro (del quale ne consegue la deduzione che sia portatore di mon) anche se non mi è stato confermato dal precedente proprietario.
    Quindi la coppia riproduttrice composta da grigio fn dc/mon x bruno pezzato ha generato la femmina grigio mon/pezzato (o forse mutato pezzato e non solo / non riesco a capirlo) ed il maschio grigio fn/bruno/pezzato/dc o /mon.
    Chiedo conferme dell'individuazione delle mutazioni dei soggetti e se siete d'accordo con le mie deduzioni riguardo le parentele. Grazie!
    Allegato 26294Allegato 26296Allegato 26297Allegato 26298Allegato 26295
    Mi servirebbe un maschietto, e mi piacerebbe il maschio grigio faccina nera, solo che sei a Torino !!!!!!
    Cavolo......sai qui lo sto cercando.....e non si trova, ho una diamantina pezzata a cui manca il maschio....
    Daniel

  7. #7
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di EnricoB

    L'avatar di EnricoB
    Registrato dal
    15-12-10
    residenza
    Torino
    Messaggi
    433

    In realtà di faccia nera oltre agli adulti che mi sono arrivati è possibile che ne ne siano nati da una mia coppia... al momento sono nidiacei... quindi ci sarebbe tutto il tempo per organizzare, magari se ti capita di passare da queste parti... ora con l'avvicinarsi del Natale non riesco ad allontanarmi dal negozio (vendo fiori, piante e composizioni e naturalmente non mi conviene chiudere in questo periodo). Comunque se sei interessato fammi sapere!

  8. #8
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Daniel

    L'avatar di Daniel
    Registrato dal
    29-12-11
    residenza
    MASSALOMBARDA
    Messaggi
    264

    Ciao Enrico, scusa il ritardo nella risposta.....a Torino dici?
    Beh...a Torino ho due carissimi amici, che hanno una femmina pincherina, e stavano cercando un maschietto.
    Ora siccome la mia cagnolina ha fatto due cuccioli di cui un maschietto....loro ....questi miei amici, l'hanno visto in foto e me lo hanno prenotato, vengono loro fino qui in Romagna a prenderlo...ma fra circa tre mesi.
    ORA......se.....quando sarà il momento ciò accadrà.......allora potrei chiedere loro di contattarti e loro stessi magari me lo porterebbero sicuramente.
    Sono una famiglia seria sai, tranquillo, hanno poco meno della mia età ....57 lui e 50 lei marito e moglie.
    Chissà che non si possa anche fare così.......
    Torino non è a due passi per me, difficile poter venire.
    Mah....non si sa mai.
    Comunque, anche un mio amico allevatore di Massalombarda ha dei DM, e ha tre coppie con tre maschi faccina nera.
    Ora...non so cosa verrà fuori, gli sono nati i pulli due settimane fa....e è tutto da vedere....
    Comunque manteniamoci eventualmente in contatto....oppure ci leggiamo qui....ok?
    Daniel
    Scusa il ritardo......ma stranamente le risposte mi arrivano nella mia gmail come spam....e devo capire ancora perchè, per questo ho letto solo ora......

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi