Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 7 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 66 su 66

Discussione: Non so se piangere o ridere ...

  1. #61
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di amato

    L'avatar di amato
    Registrato dal
    20-01-11
    residenza
    firenze
    Messaggi
    780

    onestamente dire che reggio non vale 10 euro secondo me è un eresia,li merita soltanto la mostra,i bambini pagano 5 euro,siete mai stati in uno zoo o in un circo???ti posso assicurare che costa il doppio, sai quanto costa un film di meno di 2 ore al cinema??? e vero che la sicurezza lascia a desiderare sia all'interno che all'esterno ma ormai si sa' e chi s'ostina ad andarci con gabbie a vista sa gia' che puo' trovarsi la sorpresa ,il fatto e che tutti vogliono parcheggiare nei pressi tutti puntano alla comodita' ,onestamente la mia auto con 3 belle coppie di verdoni mutati l'ho messa ad un bel 15-20 minuti di cammino lungo una strada a scorrimento,diciamo che mi son guardato la castagna come si dice dalle mie parti,comunque io penso che negl'anni a venire se gl'organizzatori non mettono mani ai portafogli le cose andranno sempre peggio ,i soggetti di un certo valore sono prede ambite di questi farabutti che di certo non sono li per caso ma secondo me sono vere e proprie organizzazioni(ma questo e solo un mio peniero) non vorrei offendere l'animo sensibile di qualcuno ma ormai ci sono soggetti che vivono con questi furti su ordinazioni,alcune facce nei pressi degl'ingressi non lasciavano presagire nulla di buono e vi posso assicurare che per chi e' abituato ad altre realta' approfittarsi di una manifestazione come reggio(cosi' comè oggi senza una vera regia di sicurezza) e quasi come rubare caramelle non ad un bambino ma ad un neonato,basterebbero le stesse persone con un 7000/8000 euro di mezzi per mettere l'intera area in sicurezza ma a questo punto vedendo da quanti anni va' avanti questa storia dobbiamo vedere se sono davvero interessati ad affrontare questi problemi................ai prosperi l'ardua sentenza

  2. #62
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo81 Visualizza il messaggio
    Fabio,

    gli eventi o fiere devono essere aperti a tutti non solo agli appassionati, non credo che il sindaco di Reggio Emilia abbia bloccato mezza città per un evento dedicato solo agli appassionati di uccellini, poi giustamente, per te o altri appassionati, è un evento fantastico ma per altri, gente comune incuriosita, è solo una fiera dove vengono esposti tanti uccellini.

    Ti dirò, nell'annuncio sul sito della città c'era scritto che per i bambini organizzavano qualcosa, nello specifico non ricordo cosa, so di certo che Domenica non c'era niente, solo bar aperti e le toilette in condizioni no comment.
    Capisco il tuo punto di vista ma, consentimi di spiegare meglio quello che volevo esprimere, se tu vuoi portare dei bambini a qualcosa che non sia un enorme mercato di animali, senza confort o eventi dedicati alla loro giovane età, un percorso mirato ed una guida divulgativa, è meglio spendere i tuoi soldi per l'ingresso ad un parco a tema ornitologico o a qualsiasi altra struttura organizzata per scopi divulgativi, in cui è possibile ammirare gli uccelli in condizioni in cui venga quantomeno ricreato il loro abitat, o non siano tenuti anche se per pochi giorni in piccole gabbie.
    Spendere dei soldi per entrare ad una fiera/mercato dedicata esplicitamente ad allevatori (come me) ed appassionati (quale al limite potresti essere tu) è fatto volentieri solo da chi è veramente interessato al tipo di evento (con annessi e connessi), giusta quindi in tal senso la tua decisione di non tornarci più o magari andarci senza la famiglia, è tutto commisurato al livello di ineteresse...per lo stesso motivo io non andrei mai ad un salone dedicato alla nautica, agli abiti da sposa o al bricolage, nemmeno se l'ingresso fosse gratuito.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #63
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    L'avete detto voi, alla fine è un mercatino, 10€ SOLO per entrare a comprarci degli uccellini ...mah!!

    Rimango del mio parere, giustamente rispetto i vostri di pareri perchè sicuramente vivrete questa passione in maniera più profonda rispetto a come la vivo io.
    Rimane difatto che ci sono molte lacune organizzative nonostante il biglietto d'ingresso abbia un costo notevole per me che faccio l'operaio.

    Voglio solo riportarvi un commento di un mio collega che ha un canarino da tanti anni e lo scorso anno incuriosito ha fatto visita alla fiera "c'erano tanti uccellini, però io pensavo a qualche attrazione particolare tipo pappagalli ammastrati o cose simili, alla fine tante gabbie con tanti uccellini e basta, un oretta e sono andato via...di certo non ci torno ma tu che sei appassionato forse ti potrebbe piacere"

    Adesso voglio dire, io sono stato anche ad altre fiere, non ho mai pagato più di 6€, fiere o mercatini che offrivano vari prodotti per tutti i gusti e anche qualche attrazione per i bambini.
    A questo punto direi che è d'obbligo un bel cartellone fuori l'ingresso con scritto EVENTO CONSIGLIATO SOLO AD APPASSIONATI DI ORNITOLOGIA.

    In ogni caso è inutile discuterne, che sia bello da vedere non ne dubito ma di certo non sono l'unico che ha lamentato quanto sopra citato.

  4. #64
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Rispetto la tua opinione e il tuo sacrosanto punto di vista!!!
    Ma ribadisco che dipende tutto dal livello di ineteresse, non dal tipo di reddito e dalle possibilità economiche, io per esempio trovo che un fiera migliaia di metri quadrati, 4 padiglioni (di cui uno dedicato agli uccelli in mostra, 1 agli animali da cortile, 2 agli animali da gabbia e voliera) non si possa definire un mercatino da visitare in un ora, a me non è bastata una giornata per guardare e cercare con attenzione quello che mi serviva, e anzi mi dispiace non essere potuto tornare anche la domenica, ma avevo il volo di ritorno.
    Ho potuto visitare solo 2 padiglioni, non sono riuscito a vedere la mostra (con i soggetti in gara) e il padiglione degli animali da cortile.
    E' stata anche l'occasione per incontrare e conoscere tanti altri allevatori e appassionati, e dare un volto a tanti amici del forum.
    Mettila così, fai conto che era un concerto, a me che sono un appassionato del gruppo che cantava 10€ non sono pesate, fosse stato il concerto di un cantante o di un gruppo che non apprezzo...non ci sarei andato nemmeno gratis.
    Ed infatti ho risparmiato per sei mesi i soldi che mi sono serviti per il biglietto aereo, l'albergo e qualche acquisto, e pur non essendoci mai stato non mi aspettavo spettacoli o esibizioni con animali ammaestrati, per quello ci sono posti specifici...basta informarsi: http://www.parcodeipappagalli.com/parcoweb/

    Questi sono i dati riportati sul sito della Fiera: http://www.reggioemiliafiere.it/even...nternazionale/
    "La 73esima edizione dell'Esposizione Ornitologica Internazionale, in programma alle Fiere di Reggio Emilia dal 24 al 25 novembre 2012, si presenta come davvero straordinaria. Basta pensare ai dati della passata edizione: oltre 22mila uccelli in mostra (solo per contare quelli ufficialmente iscritti a concorso, mentre si puo' solamente fare una stima del numero dei soggetti ospitati nel mercato), 1.500 allevatori internazionali, 600 espositori, 12 Paesi rappresentati ed un numero di visitatori che nel 2011 ha superato le 30mila unita'. L'Ornitologica si snodera' quest'anno su oltre 22mila metri quadrati di superficie espositiva e, per dare un'idea di quanto l'appuntamento sia importante per tutti gli addetti ai lavori, basta segnalare un episodio: le prenotazioni sono andate esaurite nel giro di quindici minuti dal momento dell'apertura delle iscrizioni! Non stupisce, quindi, che l'Esposizione Ornitologica sia considerata la vetrina piu' importante per gli addetti ai lavori ed un'occasione unica di scambio per gli appassionati, ma anche un volano economico molto importante per la citta'."

    Personalmente ho pagato 5€ per entrare a fiere ornitologiche 100 volte più piccole e mal organizzate.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #65
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    Quote Originariamente inviata da Fabio Musumeci Visualizza il messaggio
    Rispetto la tua opinione e il tuo sacrosanto punto di vista!!!
    Ma ribadisco che dipende tutto dal livello di ineteresse, non dal tipo di reddito e dalle possibilità economiche, io per esempio trovo che un fiera migliaia di metri quadrati, 4 padiglioni (di cui uno dedicato agli uccelli in mostra, 1 agli animali da cortile, 2 agli animali da gabbia e voliera) non si possa definire un mercatino da visitare in un ora, a me non è bastata una giornata per guardare e cercare con attenzione quello che mi serviva, e anzi mi dispiace non essere potuto tornare anche la domenica, ma avevo il volo di ritorno.
    Ho potuto visitare solo 2 padiglioni, non sono riuscito a vedere la mostra (con i soggetti in gara) e il padiglione degli animali da cortile.
    E' stata anche l'occasione per incontrare e conoscere tanti altri allevatori e appassionati, e dare un volto a tanti amici del forum.
    Mettila così, fai conto che era un concerto, a me che sono un appassionato del gruppo che cantava 10€ non sono pesate, fosse stato il concerto di un cantante o di un gruppo che non apprezzo...non ci sarei andato nemmeno gratis.
    Ed infatti ho risparmiato per sei mesi i soldi che mi sono serviti per il biglietto aereo, l'albergo e qualche acquisto, e pur non essendoci mai stato non mi aspettavo spettacoli o esibizioni con animali ammaestrati, per quello ci sono posti specifici...basta informarsi: http://www.parcodeipappagalli.com/parcoweb/

    Questi sono i dati riportati sul sito della Fiera: http://www.reggioemiliafiere.it/even...nternazionale/
    "La 73esima edizione dell'Esposizione Ornitologica Internazionale, in programma alle Fiere di Reggio Emilia dal 24 al 25 novembre 2012, si presenta come davvero straordinaria. Basta pensare ai dati della passata edizione: oltre 22mila uccelli in mostra (solo per contare quelli ufficialmente iscritti a concorso, mentre si puo' solamente fare una stima del numero dei soggetti ospitati nel mercato), 1.500 allevatori internazionali, 600 espositori, 12 Paesi rappresentati ed un numero di visitatori che nel 2011 ha superato le 30mila unita'. L'Ornitologica si snodera' quest'anno su oltre 22mila metri quadrati di superficie espositiva e, per dare un'idea di quanto l'appuntamento sia importante per tutti gli addetti ai lavori, basta segnalare un episodio: le prenotazioni sono andate esaurite nel giro di quindici minuti dal momento dell'apertura delle iscrizioni! Non stupisce, quindi, che l'Esposizione Ornitologica sia considerata la vetrina piu' importante per gli addetti ai lavori ed un'occasione unica di scambio per gli appassionati, ma anche un volano economico molto importante per la citta'."

    Personalmente ho pagato 5€ per entrare a fiere ornitologiche 100 volte più piccole e mal organizzate.
    Fabio sono al 1000% d'accordo con te.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  6. #66
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Eh vabè, forse non ci siamo capiti ma va bene lo stesso non è necessario farlo.

    Possibile che io scriva male, non sono mai stato bravo a scuola.
    Il topic per me si può anche chiudere visto che siamo largamente scostati dall'argomento principale.

+ Rispondi
Pagina 7 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi