Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: pyrrhura picta picta

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Falco

    L'avatar di Falco
    Registrato dal
    07-09-11
    residenza
    Milano
    Messaggi
    115

    pyrrhura picta picta

    Buongiorno a tutti, vorrei sapere cortesemente quanto costa mediamente una coppia di questi (a mio avviso) splendidi pappagalli.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pietro 96

    L'avatar di pietro 96
    Registrato dal
    16-07-10
    residenza
    copertino
    Messaggi
    2,101

    Ciao, attualmente il prezzo e' lievitato, e non credo si trovi a meno di 250 l'uno, questo perche' gli allevatori faticano nel riprodurli. Ho un amico italiano che ha 2 coppie, gli scorsi anni li ha riprodotti alla grande, ora ha i maschi giovani...
    <img src=http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?type=sigpic&userid=3601&dateline=1307281776 border=0 alt= />

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    concordo che il prezzo è lievitato, e qua da me proprio non se ne trovano...
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  4. #4
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Simone Durigon

    L'avatar di Simone Durigon
    Registrato dal
    24-11-10
    residenza
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    1,902

    E' una di quelle specie per le quali ho sempre "predicato nel deserto". Fino a 10 anni fa erano molto presenti e poco considerati, tutti se ne fregavano di allevarli.

    Le mie prediche adesso hanno avuto ragione, purtroppo, e sono diventati più rari.

    Se ne trovate teneteveli stretti!
    Simone Durigon

    Allevatore amatoriale


    www.allevamentodurigon.com

    (Pionites / Pionus / Poicephalus)




  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    Quote Originariamente inviata da Simone Durigon Visualizza il messaggio
    E' una di quelle specie per le quali ho sempre "predicato nel deserto". Fino a 10 anni fa erano molto presenti e poco considerati, tutti se ne fregavano di allevarli.

    Le mie prediche adesso hanno avuto ragione, purtroppo, e sono diventati più rari.

    Se ne trovate teneteveli stretti!
    Simone purtroppo questa è una cosa che si può applicare a molte specie o addirittura generi! molti allevatori che conoscono preferiscono ancora oggi una specie commerciale ad una rara e poco commerciale.... ma cosi si rischia che scpmpaiono per sempre!!

    i picta anche se sono aumentati del doppio come prezzo, ritengo che siano ancora molto abbordabili... il problema e che non se ne trovano neamche a pagarli oro!! non sono fra i più facili da riprodurre.. anche se una volta che si decidono a fare possono risultare molto prolifici
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Falco

    L'avatar di Falco
    Registrato dal
    07-09-11
    residenza
    Milano
    Messaggi
    115

    Grazie mille, si infatti ad esempio di molinae si trovano ovunque e ad un prezzo conveniente...cmq come mai sono così difficili da riprodurre? Necessitano di molto spazio o è per via dell'alimentazione?

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    come alimentazione e cure non sono molto diversi dai comuni molinae... però a differenza di questi sono molto più timorosi... per me è questo il motivo principale per cui sono più difficili da riprodurre... se non si sentono tranquilli non faranno nulla... però se partono sono prolifici come gli altri pyrrhura... di più non saprei dirti in quanto non ho esperienze dirette con loro..

    per le dimensioni c'è chi li alleva nelle 120... ma se ne hai la possibilità ofrigli spazi maggiori c'è tutto da guadagnarci!!
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  8. #8
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lobosupermalo

    L'avatar di Lobosupermalo
    Registrato dal
    28-05-11
    residenza
    Lana
    Messaggi
    313

    [QUOTE=Vincenzo Forlino;327356
    i picta anche se sono aumentati del doppio come prezzo, ritengo che siano ancora molto abbordabili... il problema e che non se ne trovano neamche a pagarli oro!! non sono fra i più facili da riprodurre.. anche se una volta che si decidono a fare possono risultare molto prolifici[/QUOTE]

    Quoto a Vincenzo.Se penso,che la mia prima coppia di picta pagai 700.000 Lire,il prezzo di adesso sembra quasi ridicolo.Come anche per il resto dei Pyrrhura.Quando vidi i miei primi perlata (a quel tempo rodogaster) nel 1997,la coppia costava sui 13.000.000 di vecchie Lire.Si fa pure fatica a capire questa cifra con tutti sti zeri!!!

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi