Non credo sia possibile sterelizzare completamente i semi, comunque sia, i germinati ammuffiscono dopo gli 8 giorni. Se sei entro quel lasso di tempo puoi stare tranquillo.
Un saluto.
.... avevo da tempo una idea personalissima su un "attrezzo strano" ed improprio da usare come "sterilizzatore" e l'altro giorno l'ho comprato.
Ora ho il problema reale di verificare se effettivamente funziona, o se ho semplicemente buttato un pò di soldi.
Per la verifica, o trovo un laboratorio che mi fa gli esami sui semi prima e dopo, e la vedo difficile, o debbo provare empiricamente.
DOMANDA: dopo quanti giorni vi risulta che i semi germinati AMMUFFISCONO VISIBILMENTE? proverei ad usare l'accrocco per sterilizzare preparando 2 contenitori di germinati uno "nature" e l'altro in parallelo con lo "sterilizzatore".
Grazie per la collaborazione.
P.S. non chiedete come è fatto lo "sterilizzatore"! Se funziona ve lo comunico altrimenti ragionevolmente mi fareste dei pernacchi! Usato l'ho pagato 16 euro!
Non credo sia possibile sterelizzare completamente i semi, comunque sia, i germinati ammuffiscono dopo gli 8 giorni. Se sei entro quel lasso di tempo puoi stare tranquillo.
Un saluto.
Io non li tengo più di tre giorni in frigo di più non mi fido e poi le radicchiette dopo tale tempo iniziano a cambiare colore ........
Io credo di aver capito le intenzioni di Lino, che seguo in questo forum da un po' per le sue idee spesso molto buone e il suo modo di esporre i suoi punti di vista che apprezzo. Se così non fosse, perdonami, ma ho pensato ad una di quelle piccole teche in plastica con all'interno una lampada a raggi U.V. che i parrucchieri usano per sterilizzare pettini e forbici.
![]()
Siamo un po' lontani, Lino, altrimenti te li potevo analizzare io i tuoi semi "sterilizzati".
Come dice Davide, bisognerebbe capire il principio del tuo sterilizzatore, verosimilmente a raggi U.V.
Tuttavia prenderei il discorso un po' più a monte, nel senso che se si ha tanta paura delle eventuali muffe che potrebbero esserci nei germinati, tanto vale rinunciare del tutto alla loro somminstrazioe, sostituendoli con altri alimenti.
Ciao, Roberto
(allevo parrocchetti australiani)
Mi interesserebbe sapere Roberto quali altri alimenti potrebbero rappresentare degli ottimi sostituti dei germinati.
Premesso che non uso germinati e che sto per mettere in linea una scheda sull'argomento (con base di dati di lingua inglese e non italiana) e ne leggerete delle belle ....
Sono a conoscenza che "svariati allevatori" non utilizzano quasi i semi (utilizzano alimentazione alternativa) ma che se proprio li devono usare, li passano al microonde prima di somministrarli!
La storia dei semi portatori di patologie (non a causa del confezionamento) ma per ... diciamo i sistemi di conservazione casalinga, non è del tutto pellegrina e non volendo "arrostire" i semi che fornisco, ho cercato una soluzione alternativa fuori dagli schemi tradizionali (X Davide carina l'idea, ma non è quello).
Ho deciso quindi di procedere con questa tipologia di verifica:
1) 3 contenitori di cui
> 1 specifico,
>1 simile allo specifico
> 1 in plastica
2) uguale quantità di acqua di acquedotto ed uguale quantita di misto di semi dentro
3) nessun rinnovo dell'acqua
4) stesso posizionamento
5) foto dei 3 contenitori giornaliera
vediamo cosa succede ad oltranza.
Questo sistema di controllo lo avevo utilizzato anni fa per verificare l'efficacia dell'argento colloidale ionico ... buono per molte cose, ma poco efficace nel test specifico in quanto il prodotto che avevo a disposizione era molto scadente ... da quello che ricordo mi pare al 5 giorno quello con acqua corrente iniziava a "fermentare" l'altro ha retto un paio di giorni di più.
Io non ho parlato di "ottimi" sostituti, perchè per il mio punto di vista ottimi come i germinati non c'è nulla.
Come sostituti, a livello di appetibilità, ci sono i semi bolliti, che risultano praticamente sterili e sono morbidi e ricchi di acqua.
Come apporto di vitamine, i classici integratori da aggiungere nel pastoncino o nell'acqua.
Ciao, Roberto
(allevo parrocchetti australiani)
Grazie Roberto, era quello che pensavo.
Interessante esperimento Lino, credo di aver intuito questa volta il fine dell'esperimento, ma non mi sbilancio più per evitare di cadere nuovamente in errore. Se dovesse però risultare come penso, tutti quelli che oggi temono l'uso dei grani germinati in allevamento, li comincerebbero ad usare in massa da subito. Attendo nuove dunque.
Quoto.