Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Coppia di spagnoli

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Coppia di spagnoli

    Durante le ferie trascorse dai miei in Campania ho avuto modo di conoscere un allevatore di canarini spagnoli.
    Inizialmente non volevo nemmeno visitare il suo allevamento in quanto come specie non mi suscitava forte interesse, considerando poi che li avevo visti solo in foto mi è sembrato giusto approfondire.

    Ebbene ho scoperto una razza di canarini molto interessante, a prescindere dalle dimensioni minute trovo sia un canarino caratterialmente "dotato" per alcuni aspetti che ho potuto costatare nei primi approcci.

    Ho quindi portato a casa una bella coppia di novelli 2012, purtroppo mi sono dovuto accontentare di un maschio intenso pezzato e femmina intensa gialla con piumaggio corto.
    L'accoppiamento potrebbe portare dei canarini con piumaggio corto ma per quest'anno, come prima esperienza, mi accontenterò.

    Adesso vi chiedo, l'allevatore ha fatto partire già alcuni soggetti aumentando le ore di luce, visto che i miei soggetti sembrano pronti che ne dite se trovo un posticino in casa al caldo e li faccio riprodurre?
    Le altre coppie che allevo all'esterno dovranno aspettare Marzo/Aprile perchè qui il clima è molto rigido ma nel mentre potrei spraticarmi con i spagnoletti.

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Generalmente le mie coppie "adulte" o con almeno l'anno di età riescono a partire autonomamente già dal mese di dicembre.

    Mettiamo caso che i soggetti in tuo possesso siano stati gli " ultimi " delle covate e quindi nati presumibilmente nel mese di maggio/giugno.
    Per tuo diletto (o anche capriccio), non sapendo esattamente quando i soggetti sono nati, te la senti di farli partire adesso e quindi con sei/sette mesi di età?
    Così facendo - cioè non aspettanto il mese di di Marzo/Aprile - potresti compromettere la loro stagione riproduttiva.

    A te la scelta.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Paride il maschio canta molto e quando l'ho messo in gabbia con la femmina ha iniziato a corteggiarla.

    La femmina a guardare la cloaca sembra pronta, considera che molti novelli come lei sono già in riproduzione.Il problema secondo me è trovare un posto in casa adatto, in ogni stanza, capita spesso, di accendere le luci anche ad orari insoliti e non so se questo è un bene; non ho mai riprodotto canarini in queste condizioni.

    Si, forse un pò il capriccio c'è ma può essere un accasione per osservare meglio la riproduzione di questi pennuti, poi aspettare aprile è dura!!

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Manolo80

    L'avatar di Manolo80
    Registrato dal
    23-07-10
    residenza
    Civita Castellana
    Messaggi
    776

    se dici che il maschio corteggia la femmina e la femmina ha già la cloaca bella gonfia non so quanto puoi aspettare.Paride ha ragione,potresti compromettere la stagione riproduttiva;se sono pronti e non gli dai modo di riprodursi perdi la stagione ugualmente!boh....è dura!

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Considerate però che erano allevati all'interno con un fotoperiodo lungo rispetto a questo periodo, adesso tenendoli all'esterno dovrebbero adattarsi come gli altri.

  6. #6
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Io chiederei all'allevatore dove li hai presi anche se penso che se anche da lui sono gia partiti significa che sono nati in questo periodo anche i tuoi. Per quanto riguarda l'allevarli in casa ti posso raccontare la mia esperienza dell'anno scorso. Avevo una coppia presa in negozio e siccome erano abituati a stare al caldo decisi di tenerli in casa. Li ho tenuti in cucina, davanti al frigorifero, di sera li coprivo con una coperta leggera. Trovandosi davanti al frigo vedevano sempre persone davanti alla gabbie e speso e volentieri dovevo spostare la gabbia anche durante la cova. Forse è stata solo fortuna o forse la grande adattabilità dei canarini, ma sono riusciti a svezzarmi 5 novelli in una sola covata e una volta portati in garage con gli altri hanno fatto altri 8 pulli quindi non si sono scondizionati nemmeno spostandoli di luogo

  7. #7
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Quote Originariamente inviata da tonythebest Visualizza il messaggio
    Io chiederei all'allevatore dove li hai presi anche se penso che se anche da lui sono gia partiti significa che sono nati in questo periodo anche i tuoi. Per quanto riguarda l'allevarli in casa ti posso raccontare la mia esperienza dell'anno scorso. Avevo una coppia presa in negozio e siccome erano abituati a stare al caldo decisi di tenerli in casa. Li ho tenuti in cucina, davanti al frigorifero, di sera li coprivo con una coperta leggera. Trovandosi davanti al frigo vedevano sempre persone davanti alla gabbie e speso e volentieri dovevo spostare la gabbia anche durante la cova. Forse è stata solo fortuna o forse la grande adattabilità dei canarini, ma sono riusciti a svezzarmi 5 novelli in una sola covata e una volta portati in garage con gli altri hanno fatto altri 8 pulli quindi non si sono scondizionati nemmeno spostandoli di luogo
    Sono soggetti allevati da lui, è un bravo allevatore ha ottenuto buoni punteggi a Reggio e vinto alcune gare in Campania.

    Credo in effetti che possano adattarsi, l'unica accortenza sarebbe quella di coprire la gabbia di sera con un panno.
    A guardarli sembrano canarini imprintati con l'uomo, il maschio canta anche se hai una mano sulla gabbia!!

  8. #8
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Quote Originariamente inviata da Manolo80 Visualizza il messaggio
    se sono pronti e non gli dai modo di riprodursi perdi la stagione ugualmente!!
    Potresti spiegarmi meglio per favore perchè io avrei altre canarine pronte e clima a parte non credo che tutti i maschi siano pronti !!

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Manolo80

    L'avatar di Manolo80
    Registrato dal
    23-07-10
    residenza
    Civita Castellana
    Messaggi
    776

    beh c'è poco da spiegare,se le femmine sono pronte e i maschi no, depongono a terra le uova e non avrai pulli.se metti il nido ed i maschi non sono in estro le femmine deporranno e coveranno uova non fertili.ecco perchè si separano i maschi dalle femmine in modo da far combaciare il loro estro.di solito sono i maschi che partono prima delle femmine,cioè,è più facile mandarli in estro.se hai altri dubbi chiedi pure,siamo qui per aiutare tutti quelli che ne hanno bisogno,ciao!!

  10. #10
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo81

    L'avatar di Vincenzo81
    Registrato dal
    10-10-12
    residenza
    Rubiera
    Messaggi
    692

    Quote Originariamente inviata da Manolo80 Visualizza il messaggio
    beh c'è poco da spiegare,se le femmine sono pronte e i maschi no, depongono a terra le uova e non avrai pulli.se metti il nido ed i maschi non sono in estro le femmine deporranno e coveranno uova non fertili.ecco perchè si separano i maschi dalle femmine in modo da far combaciare il loro estro.di solito sono i maschi che partono prima delle femmine,cioè,è più facile mandarli in estro.se hai altri dubbi chiedi pure,siamo qui per aiutare tutti quelli che ne hanno bisogno,ciao!!
    Il fatto è che per motivi di spazio ho dovuto unire le coppie in autunno, ieri facendo un veloce controllo ho notato che alcune femmine hanno la cloaca più gonfia rispetto alle altre.
    Anche il comportamento porta a pensare che siano pronte, non credo cosi pronte al punto che depongano delle uova a terra.. almeno spero.
    Però mi chiedo, con queste temperature, mettiamo che qualche maschio risulti pronto, a quali pericoli andrei incontro nel farli accoppiare adesso?



    Ho fatto due fotine al volo a qualche soggetto, una coppia di neri e un maschio pezzato spagnolo


    foto 028.jpgfoto 029.jpg
    Ultima modifica di Vincenzo81; 07-01-13 a 10: 03

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi