Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: cove anticipate,perchè?

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nerazzurro1957

    L'avatar di nerazzurro1957
    Registrato dal
    10-03-11
    residenza
    Roma
    Messaggi
    107

    cove anticipate,perchè?

    Un saluto a tutti,sono pochi anni che allevo e sempre all'esterno,sul balcone.Quest'anno con mio grande stupore una delle mie 15 coppie di canarini arricciati del nord è in estro.E' cominciato tutto nei primissimi giorni di gennaio,vedevo che tra un maschio e una femmina iniziavano i primi corteggiamenti,passaggio di cibo tra uno all'altro,femmina con piume in bocca,poi ho visto che il maschio copriva la femmina,a quel punto ho inserito il nido ed ecco ad oggi,nido fatto(è anche un'opera d'arte) e altri accoppiamenti,ora aspetto a momenti la deposizione delle uova.Ora mi chiedo come è possibile ciò?
    Al cospetto di tutto ciò,ammettiamo che tutto fila liscio,con il freddo della notte o con quello che sicuramente tornerà(sono a Roma)le uova ammesso che siano fecondate si schiuderanno?se si i pulli andranno avanti?Posso aiutare la situazione in qualche modo,a livello temperatura?o altro,aspetto consigli da esperti,ciao.

    MAURO
    MAURO

  2. #2
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di luigi tarantino

    L'avatar di luigi tarantino
    Registrato dal
    28-06-11
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    550

    Ciao Mauro
    Io da napoli ho lo stesso problema. Siamo a gennaio, ma hai visto le belle giornate che stanno facendo? qui a Napoli abbiamo tra 15 e i 17 gradi!
    Non esistono piu le mezze stagioni. Ma come l'anno scorso, probabilmente avremo a febbraio un bel po di freddo.
    Ti direi di cercare di ripararli un po. di piu non saprei.
    saluti Luigi



    Vice-Presidente Associazione GOC

    Allevamento Indigeni e Canarini
    R.A.E. FEO 0516

  3. #3
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lancashire

    L'avatar di Lancashire
    Registrato dal
    20-11-07
    residenza
    S.C.V.
    Messaggi
    549

    Il vicino, questo anno ha messo festoni luminosi per Natale???
    ... se così fosse devi organizzarti per quando le toglie!
    In ogni caso, se hai una presa di corrente nelle vicinanze, avvisami e passa a trovarmi!
    Lino (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora
    «Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

    «E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

    Albert Einstein .


  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nerazzurro1957

    L'avatar di nerazzurro1957
    Registrato dal
    10-03-11
    residenza
    Roma
    Messaggi
    107

    Ciao Luigi,ok la temperatura è su,ma con le ore di luce come la mettiamo?
    Per Lino sono curioso cosa hai da propormi? ammesso che tutto fili mper il verso giusto.
    MAURO

  5. #5
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ernesto Schiano

    L'avatar di Ernesto Schiano
    Registrato dal
    22-10-10
    residenza
    Bacoli
    Messaggi
    616

    Due femmine di Malòinois su tre Pronte.. stessa cosa per i maschi.. stamattina ho inserito il nido a duna e domani metto il maschio col separatore..
    domani separo un'altra femmina e faccio lo stesso!
    Contavo di partire per marzo ma mi devo anticipare per scelta loro!
    RAE 643




    Una volta che avrete imparato a Volare, camminerete sulla terra guardando il cielo perchè è là che siete stati ed è là che vorrete tornare. [Leonardo Da Vinci]

  6. #6
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lancashire

    L'avatar di Lancashire
    Registrato dal
    20-11-07
    residenza
    S.C.V.
    Messaggi
    549

    Quote Originariamente inviata da nerazzurro1957 Visualizza il messaggio
    Per Lino sono curioso cosa hai da propormi? ammesso che tutto fili mper il verso giusto.
    http://www.rione.it/canarini/lancash...rmonido_it.htm in prestito d'uso.
    A tuo carico invece un'alba tramonto (solo incremento alba e tramonto naturale) dal costo di un paio d'euro.
    Lino (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora
    «Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

    «E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

    Albert Einstein .


  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    l'anticipo cove è un metodo usato da molti allevatori ,ma va attuato secondo certi criteri ,tenendo i riproduttori in condizioni di t° e illuminazione controllate.Se si anticipano le cove con gli uccelli all'esterno e a luce naturale si rischia di pregiudicare l'intera stagione cove ,o cmq di perdere le prime nidiate e anche molti riproduttori(spec le femmine).Per questo se qualche coppia o femmina tende ad anticipare ,penso sarebbe meglio isolare il soggetto e cercare di rallentarne l'estro ,al massimo si butterà via qualche uovo infecondo ma non si pregiudicherà la stagione riproduttiva.Poi fate come volete.

  8. #8
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Quote Originariamente inviata da pierre Visualizza il messaggio
    l'anticipo cove è un metodo usato da molti allevatori ,ma va attuato secondo certi criteri ,tenendo i riproduttori in condizioni di t° e illuminazione controllate.Se si anticipano le cove con gli uccelli all'esterno e a luce naturale si rischia di pregiudicare l'intera stagione cove ,o cmq di perdere le prime nidiate e anche molti riproduttori(spec le femmine).Per questo se qualche coppia o femmina tende ad anticipare ,penso sarebbe meglio isolare il soggetto e cercare di rallentarne l'estro ,al massimo si butterà via qualche uovo infecondo ma non si pregiudicherà la stagione riproduttiva.Poi fate come volete.
    Ciao Mauro, la penso esattamente come Pierre e ti avevo già a suo tempo consigliato di separarli...un estro anticipato può essere dovuto a varie cause, ma non significa che gli animali sianno effettivamente preparati ad affrontare una covata e che le condizioni ambientali siano favorevoli (qui è già tornato il freddo, siamo ancora nel pieno dell'inverno). Ormai lascia che la femmina porti avanti l'incubazione, ma tienila sotto controllo alla nascita dei pulli (hai fatto la speratura, le uova sono effettivamente feconde?) e soprattutto, se tutto andrà bene, non permetterle più di due covate questa primavera, rischi seriamente di affaticarla più del dovuto: una covata all'esterno così anticipata e con le condizioni climatiche ancora molto instabili è molto stressante per una riproduttrice (visto anche quanto ci tieni a quella femmina). Facci sapere come va...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di nerazzurro1957

    L'avatar di nerazzurro1957
    Registrato dal
    10-03-11
    residenza
    Roma
    Messaggi
    107

    Questa mattina deposto il primo uovo,girando per il web ho visto che ci sono gli scaldanido cosa ne pensate? se lo metto tra la coppetta di vimini e il nido magari tra nido e scaldanido ci metto un feltrino,qualcuno ha mai usato gli scaldanido?Se funzionasse potrei tenere la temperatura del nido quindi delle uova e eventualmente dei pulli più alta,è una stupitaggine la mia idea?
    MAURO

  10. #10
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    se la ff cova e la t° del nido è troppo alta le uova non schiuderanno ,lo scaldanido serve piu che altro x i pulli già nati da qualche gg,li mantiene cakdi quando la madre esce dal nido x nutrirsi ,ma x le uova può essere dannoso.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi