Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 22 su 22

Discussione: acquisto coppia conuri

  1. #21
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Vincenzo Forlino

    L'avatar di Vincenzo Forlino
    Registrato dal
    08-01-09
    residenza
    Cassino
    Messaggi
    4,771

    Patrick penso che le persone che glielo hanno venduto erano commercianti e quindi non era frutto del loro allevamento.. per il resto sono esattamente d'accordo con te!

    Quote Originariamente inviata da Lobosupermalo Visualizza il messaggio
    .....
    Sull ultima frase non mi trovi tanto d'accordo.Saltare qualche anno e non farli riprodurre,è un bene per la coppia e anche per la specie.Anche in natura non si riprudcono ogni anno,Piuttosto poche covate e anche con pochi piccoli,ma di qualità con animali stabili e sani.
    qui forse mi sono espresso male, non intendo criticare chi fa fare una sola covata hai propri soggetti.. io per esempio non consento più di due covate neanche agli ondulati!! e come già sai vorrei per il futuro tebtare l'allevamento in colonia, il che vorrebbe dire avere meno piccoli da ogni coppia, ma quest'ultime avrebbero comportamenti più naturali.. io mi riferivo a chi, come mi pare di aver capito dalle parole di Miche, non gli fa riprodurre per il solo motivo che ha le "rimanenze" delle covate precedenti... neanche fosse un commerciante che non ordina un prodotto perche ne ha ancora sullo scaffale!!!
    Il Mio Allevamento: Allevamento Amatoriale PSITTACIFORMES


    Presidente AOBL
    Forlino Vincenzo Cell. 393/1403319
    e-mail: info.aobl@gmail.com

  2. #22
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    Quote Originariamente inviata da Vincenzo Forlino Visualizza il messaggio
    Patrick penso che le persone che glielo hanno venduto erano commercianti e quindi non era frutto del loro allevamento.. per il resto sono esattamente d'accordo con te!



    qui forse mi sono espresso male, non intendo criticare chi fa fare una sola covata hai propri soggetti.. io per esempio non consento più di due covate neanche agli ondulati!! e come già sai vorrei per il futuro tebtare l'allevamento in colonia, il che vorrebbe dire avere meno piccoli da ogni coppia, ma quest'ultime avrebbero comportamenti più naturali.. io mi riferivo a chi, come mi pare di aver capito dalle parole di Miche, non gli fa riprodurre per il solo motivo che ha le "rimanenze" delle covate precedenti... neanche fosse un commerciante che non ordina un prodotto perche ne ha ancora sullo scaffale!!!
    esatto, più o meno quello è il senso. ha tolto i nidi per non fare più covate, perché per non abbassare i prezzi rispetto al mercato, ed avendo ancora soggetti da vendere, stava andando in esubero e ha deciso di non farli covare per un pò. ora, nessuno viene obbligato ad abbassare i prezzi o a tenerli alti, ma non ci devono rimettere gli animali per la voglia di affari dell'essere umano.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi