Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Merlo - Turdus Merula- Dubbio anelli

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mmoro


    Registrato dal
    13-05-12
    residenza
    padova
    Messaggi
    12

    Merlo - Turdus Merula- Dubbio anelli

    Ciao a tutti,
    vi scrivo da Padova e mi sono quest'anno iscritto per la prima volta alla FEO.
    Sono un regolare allevatore del Merlo (turdus merula) e ne possiedo una sola coppia.
    Mi sono arrivati i vostri anellini :

    N - 5,35 (ne ho ordinati sia in alluminio che acciaio).

    Per essere in regola posso inanellare i pulli solo con gli anellini in alluminio oppure posso inanellarli anche con quelli in acciaio dato che a occhio mi sembrano leggermente più larghi.
    Quelli in acciaio servono solo per inseparabili/cocorite ecc oppure sono validi anche per gli indegeni?

    grazie

  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eraldo Della Vecchia

    L'avatar di Eraldo Della Vecchia
    Registrato dal
    22-02-08
    residenza
    Paruzzaro
    Messaggi
    954

    Ciao Moro
    Non ha importanza il tipo di anellino che usi, l'importante è l'innamovibilità che ne possa certificare l'avvenuta riproduzione in cattività. Per gli anellini di acciaio, per conto mio è un inutile spreco, infatti quelli d'acciaio si usano per soggetti a becco forte (tipo pappagalli) che altrimenti li deformerebbero cancellando magari anche i dati impressi. Per gli indigeni il problema non si pone, perciò vanno benissimo quelli colorati in alluminio. Ognuno oviamente può adoperare quelli che preferisce, per legge vanno bene tutti quello che conta ripeto, è l'inammovibilità.
    Della Vecchia Eraldo


  3. #3
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mmoro


    Registrato dal
    13-05-12
    residenza
    padova
    Messaggi
    12

    Io ho semplicemente ordinato gli N - 5,35 riportati nella tabella degli indigeni, mica posso ordinare tutte le misure e mettermi a fare io i test di inamovibilità, giusto?

    grazie

  4. #4
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eraldo Della Vecchia

    L'avatar di Eraldo Della Vecchia
    Registrato dal
    22-02-08
    residenza
    Paruzzaro
    Messaggi
    954

    Non ho mai detto questo, forse hai interpretato male. Ogni soggetto se ai letto la tabella ha il suo anello, ciò non toglie che tu lo possa anellare anche con un altro tipo di anello quello che conta è che sia inamovibile. Tutto qiì
    Della Vecchia Eraldo


  5. #5
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mmoro


    Registrato dal
    13-05-12
    residenza
    padova
    Messaggi
    12

    Penso che per non avere problemi sia meglio segliere sempre in base alla specie la misura dell'anello riportata in tabella (nel mio caso N - 5,35) anche perchè una misura più piccola non ha senso visto che non è richiesta, e una misura più grande meglio sempre evitare perchè non è corrisposto in tabella, quindi non regolare, o sbaglio?

  6. #6
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Eraldo Della Vecchia

    L'avatar di Eraldo Della Vecchia
    Registrato dal
    22-02-08
    residenza
    Paruzzaro
    Messaggi
    954

    No non sbagli, d'altronde le misure riportate sono adeguate pei i soggetti in elenco, a volte però per certi soggetti, (ma non è il caso del Merlo) ed in presenza di sottospeci, magari l'anellino risulta poi col passare degli anni ed in presenza di scagliosità sulle zampe, magari un pochino stretto: in questo caso è meglio una misura in più. Per la forestale ma anche nei giudizi alle mostre, come già detto, l'importante è che l'anellino non si sfili, poi è accettata anche un'altra misura.
    Della Vecchia Eraldo


  7. #7
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gianlu.11

    L'avatar di gianlu.11
    Registrato dal
    23-07-09
    residenza
    Petosino(BG)
    Messaggi
    279

    É vero quanto detto da eraldo, i merli ( ancora peggio le cesene) con gli anni gli si formano delle scagliosità sulle zampe e ad alcuni uccelli abbiamo dovuto tagliare l`anello da 5 mm per salvare la zampa...
    Ciao

  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di mmoro


    Registrato dal
    13-05-12
    residenza
    padova
    Messaggi
    12

    Per curiosità ho guardato la FOI, per il Merlo prevedono un anello "F" con diametro interno 5mm, mentre la FEO prevede di anellare il merlo con un anello più largo "N" da 5,35 mm di diametro interno.

  9. #9
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di gianlu.11

    L'avatar di gianlu.11
    Registrato dal
    23-07-09
    residenza
    Petosino(BG)
    Messaggi
    279

    Penso che sia meglio petché con uccelli vecchi( 10 anni e più) mio papà ha dovuto tagliare l' anello della foi xke stringeva troppo la zampa...

+ Rispondi

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi