Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: jilguero dorado argentino.. lo conoscete? Guardate un pò?

  1. #11
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Quote Originariamente inviata da Wilde Visualizza il messaggio
    Botton d'oro? non lo avevo mai sentito nominare....cos'è un fringillide? Viene allevato anche in Europa o in Italia?
    Ho visto su birds and birds che ci sono 5 o 6 allevatori in italia, non vorrei dire una cavolata ma un anno fa avevo letto di qualcuno sul forum che li aveva

  2. #12
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di DM X PDG

    L'avatar di DM X PDG
    Registrato dal
    17-04-10
    residenza
    Treviglio
    Messaggi
    992

    E' un emberirzide, uno zigolo sudamericano.
    C'è un'articolo su I.O. su questo uccelletto.
    Dicono che è stati ibridato con la canarina, ma ho qualche dubbio a riguardo...
    Saluti,
    Simone

    Allevo passeri del Giappone, lonchure, ibridi tra estrildidi ed inseparabili


  3. #13
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bento

    L'avatar di bento
    Registrato dal
    24-07-10
    residenza
    segrate
    Messaggi
    127

    questi uccelli sono della famiglia del Botton d'oro o sicalis , posso dire di essere uno dei pochi allevatori in italia di questo tipo di uccello , nel mio allevamento ci sono Botton d'oro fronte arancio -sicalis colombiana e botton d'oro testa gialla-sicalis luteocephaia , per quello che so ci sono altri 6 tipi diversi , addirittura in Brasile ci sono gli opali , feu,e pezzato , pensava di andare in Brasile a prendere queste mutazioni ma non è possibile perchè loro non sono autorizzati a vendere per l'estero .Peccato!

  4. #14
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di sandro mauri

    L'avatar di sandro mauri
    Registrato dal
    28-12-11
    residenza
    CINISELLO BALSAMO
    Messaggi
    4,097

    Quote Originariamente inviata da bento Visualizza il messaggio
    questi uccelli sono della famiglia del Botton d'oro o sicalis , posso dire di essere uno dei pochi allevatori in italia di questo tipo di uccello , nel mio allevamento ci sono Botton d'oro fronte arancio -sicalis colombiana e botton d'oro testa gialla-sicalis luteocephaia , per quello che so ci sono altri 6 tipi diversi , addirittura in Brasile ci sono gli opali , feu,e pezzato , pensava di andare in Brasile a prendere queste mutazioni ma non è possibile perchè loro non sono autorizzati a vendere per l'estero .Peccato!
    Complimenti ........ sono difficili da allevare ?? In gabbia o voliera ?? Allevano, covano da soli o balie scusa x tante domande

  5. #15
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bento

    L'avatar di bento
    Registrato dal
    24-07-10
    residenza
    segrate
    Messaggi
    127

    Grazie,come allevamento non è di quelli più facili , tanto femmine come maschi sono molto aggressivi,io li ho nelle gabbie da 120 , il maschio sempre diviso dalla femmina.
    Per adesso le uova le ho messe sotto le canarine,sto aspettando che nascono i primi novelli per vedere come si comportano le canarine allevando questa specie.

  6. #16
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di opiniao

    L'avatar di opiniao
    Registrato dal
    04-02-09
    residenza
    Briosco ( MB)
    Messaggi
    2,768

    bravo Bento in bocca al lupo.
    comunque credo che possano arrivare dal Brasile se hanno l'anello e il certificato sanitario dell'essere esenti da Aviaria, il problema è che ci vuole qualcuno che li porti a bordo.
    la prossima volta che vado porterò i Curiò, quando ci vediamo ti racconto.

  7. #17
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di sandro mauri

    L'avatar di sandro mauri
    Registrato dal
    28-12-11
    residenza
    CINISELLO BALSAMO
    Messaggi
    4,097

    Quote Originariamente inviata da bento Visualizza il messaggio
    Grazie,come allevamento non è di quelli più facili , tanto femmine come maschi sono molto aggressivi,io li ho nelle gabbie da 120 , il maschio sempre diviso dalla femmina.
    Per adesso le uova le ho messe sotto le canarine,sto aspettando che nascono i primi novelli per vedere come si comportano le canarine allevando questa specie.
    Mille auguri facci sapere

  8. #18
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bento

    L'avatar di bento
    Registrato dal
    24-07-10
    residenza
    segrate
    Messaggi
    127

    Grazie mille ,vi terrò aggiornati

    Ciao Pietro,mi devi dire come si fa a prendere i soggetti in Brasile così mi faccio un viaggetto
    ho parlato con uno dei migliori allevatori brasiliani e proprio lui mi ha detto che non me li può vendere.Ti chiamerò

  9. #19
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Castrianni

    L'avatar di Luca Castrianni
    Registrato dal
    13-02-12
    residenza
    Cormano
    Messaggi
    618

    Quote Originariamente inviata da opiniao Visualizza il messaggio
    bravo Bento in bocca al lupo.
    comunque credo che possano arrivare dal Brasile se hanno l'anello e il certificato sanitario dell'essere esenti da Aviaria, il problema è che ci vuole qualcuno che li porti a bordo.
    la prossima volta che vado porterò i Curiò, quando ci vediamo ti racconto.
    Pietro ho sentito il canto di questi uccelli! Come si allevano? Alimentazione? Di che spazio necessitano?

    RAE C23


+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi