Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Deplumazione facciale verzellina

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessandro Picchi


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    Castiglion Fiorentino
    Messaggi
    22

    Deplumazione facciale verzellina

    Cari colleghi,
    da circa 1 mese e mezzo posseggo una verzellina che, dopo un paio di settimane da quando la ho acquistata, ha cominciato a perdere piume dal viso.

    Ho pensato dipendesse da parassiti, infatti un paio di remiganti presentano i classici segni di rosicchiatura, per cui sono intervenuto un paio di volte con foractil spray, ma la deplumazione continuava. sono quindi intervenuto tre giorni fa con la lozione formenti dermoprotettiva e finalmente sembra che la deplumazione si sia arrestata. Ho però notato un leggero rigonfiamento sopra l'occhio destro, di colore leggermente più chiaro del resto della pelle. Cosa ne pensate?

    In effetti la verzellina, che prima stava in voliera ed ora in gabbia, è un po' irrequieta, per cui altra causa pensavo fosse lo sfregamento accidentale con le sbarrette.
    Oltre a questo, la bestiola non ha altri sintomi, vivace, mangia e le feci sembrano normali.

    Aiutatemi a guarire la mia piccola serina, grazie.











  2. #2
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di fabrizio moretti


    Registrato dal
    27-01-08
    residenza
    città del Vaticano
    Messaggi
    933

    Mi è successo con un cardellino maschio,non aveva acari, è rimasto cosi per quattro mesi poi ha fatto la muta e il piumaggio è tornato come prima.Il motivo non so dirtelo...........

  3. #3
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Ciao,io ipotizzo che sia a causa di uno sfregamento continuo. O contro i posatoi oppure,vista la zona dove le perde,credo che infili la testa tra le sbarre della gabbia o della griglia di fondo....

  4. #4
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Alfonso

    L'avatar di Alfonso
    Registrato dal
    13-05-08
    residenza
    Crotone
    Messaggi
    230

    ..Cristiano è molto probabile il tuo concetto, ma credo che se ci fosse uno sfregamento continuo come dici te, la pelle vicino all'occhio non dovrebbe presentare qualche escoriazione..??
    Echoes66
    SV519

    Meglio vivere accanto agli uccelli, che passare la vita a sognare le ali……

  5. #5
    Cristiano Ferrari
    Guest

    Ciao Al,non e' detto,un po' come quella tua canarina che perde le piume durante l'imbecco. Puo' risultare molto arrossata in alcuni casi (io avevo un canarino che si sfregava sull'osso di seppia anziche' sul posatoio),ma non sempre.
    Un'altra possibilita' e' quella di un fungo....

  6. #6
    Senior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di admauri


    Registrato dal
    10-11-07
    residenza
    Trento
    Messaggi
    105

    Se può esseri utile qualche anno fa mi è successo che tutti i canarini alloggiati in un gabbione da 120 cm presentavano significativa deplumazione della maschera facciale estesa fino alla nuca e, in certi soggetti, anche al vertice in modo tale da paarire totalmente calvi. Dopo aver consultato un medico vetrinaio che ha individuato una forma acuta di micosi, su sua specifica indicazione ho fornito da bere per 12 giorni consecutivi 2 ml di Fungilin per litro di acqua. Dopo la sospenzione della terapia e una massiva pulizia di gabbier e posatoi hanno iniziato a implumarsi normalmente. Consulta un vetrinario ....

    ciao maurizio adami VW83

  7. #7
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Castrianni

    L'avatar di Luca Castrianni
    Registrato dal
    13-02-12
    residenza
    Cormano
    Messaggi
    618

    Io ho lo stesso identico problema, fare le foto sarebbe inutile, identico soggetto identica deplumazione. Cosa posso fare? Ho messo una goccia di frontline combo per gatti, ma non credo si tratti di acari.

    RAE C23


  8. #8
    Veterinario Ufficiale FEO
    Nazionalità:
    La bandiera di dott.I.Pumilia

    L'avatar di dott.I.Pumilia
    Registrato dal
    28-03-09
    residenza
    sicilia
    Messaggi
    213

    Piccolo indizio: questa patologia si chiama "IPOTIROIDISMO"!!! Come curarla? Rivolgetevi al vostro veterinario.
    Dr. Ignazio Pumilia
    SPECIALISTA IN PATOLOGIA AVIARE,
    Endoscopia-chirurgia endoscopica animali da compagnia.
    Direttore Sanitario BIOPARCO DI SICILIA
    Palermo via E.Torricelli 36/38;
    Marsala via Trieste 23;
    Catania Tremestieri etneo;
    Agrigento San Leone;
    cell... +39 3332063391 e-mail ignazio.pumi@yahoo.it

  9. #9
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca Castrianni

    L'avatar di Luca Castrianni
    Registrato dal
    13-02-12
    residenza
    Cormano
    Messaggi
    618

    grazie per l'aiuto

    RAE C23


+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Deplumazione gould
    Da StefanoC nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-12-09, 13: 54
  2. Verzellina ancora incerta...
    Da mujaive nel forum Verzellino
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 09-06-09, 23: 51
  3. Organetto X Verzellina
    Da massimo camera nel forum Ibridi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 17-10-08, 12: 45
  4. deplumazione
    Da Raf nel forum Veterinaria e Farmaceutica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-09-08, 14: 57

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi