Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Problema topi

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bake97


    Registrato dal
    25-07-12
    residenza
    paderno dugnano
    Messaggi
    74

    Problema topi

    Salve a tutti,
    come avrete dedotto dal titolo ho un problema con i topi nel mio allevamento, fino a poco tempo fa vedevo solo sporadicamente qualche topino di campagna ma adesso, dopo l'allargamento della voliera e l'arrivo della primavera, ho notato un buco più grosso del solito e oggi è scomparsa una quaglia cinese deduco sia per colpa dei topi . Volevo sapere come fare per eliminare questo problema, allego lo schema.
    Grazie in anticipo.
    Immagini allegate


    Luca

  2. #2
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ziggy


    Registrato dal
    18-03-13
    residenza
    brianza
    Messaggi
    458

    intanto tappa il buco.
    poi sistono mille mila tipi di trappole per i topi (anche a seconda delle dimensioni)...se li vuoi *******re vivi e rilasciare altrove ci son delle gabbiette che si chiudono a scatto..oppure..rimedio efficace, poco costoso ma cruento è il vischio..una supercolla in tubetto, da mettere a cerchio su un cartone con in mezzo bocconcini...puoi lasciarla all'esterno della loro entrata (comunque lontana da volatili ed altri animali di casa..
    ..rimedio casalingo...gatto!..ma anche i cani..in genere sono buoni deterrenti e pappa topolini (i miei ignorano uccellini in gabbia e polli..ma con topini o lucertole diventan matti)

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bake97


    Registrato dal
    25-07-12
    residenza
    paderno dugnano
    Messaggi
    74

    si per il gatto avevo dimenticato di aggiungere che siccome dietro alla voliera ci sono tubi e pezzi di legno avevo pensato di toglierli in modo da farlo passare siccome qualche tempo fa l'avevo vista con qualche topo.


    Luca

  4. #4
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ziggy


    Registrato dal
    18-03-13
    residenza
    brianza
    Messaggi
    458

    ok...se non funziona il gatto...e decidi di mettere trappole...stai attentissimo!!! (la mia gatta è tornata 2 volte piena di vischio..ma proprio cartoni pieni avvolti su tutto il corpo dalla legnaia di mia zia O_O) nel caso deciderai di mettere quello oltre al mao..fallo in scatole chiuse con dei microfori dove passano topi ma non il gatto!!!! prodotti chimici tipo veleni li eviterei (sia pechè il gatto rischia, che magari anche i volatili se per caso si sparge)...poveri topi però ç_ç

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bake97


    Registrato dal
    25-07-12
    residenza
    paderno dugnano
    Messaggi
    74

    per i topi anche a me dispiace, avevo provato con le trappole a chiusura per poi liberarli ma non avevano funzionato, comunque grazie mille del consiglio!!


    Luca

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    e brutto dirlo ma a casa di un amico l'abbiamo risolto con il veleno. io ogni tanto metto qualche esca per sicurezza.
    mi ricordo che a una persona una pantegana gli aveva mangiato le uova di una coppia di pappagalli
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bake97


    Registrato dal
    25-07-12
    residenza
    paderno dugnano
    Messaggi
    74

    anche mio padre ha pensato al veleno ma se poi lo mangiano gli uccelli?


    Luca

  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    se i tuoi uccelli sono nelle voliere non devi mettere il veleno li dentro, comunque a me non è mai capitato di vedere uccelli che mangiano il veleno dei topi, o almeno quello che uso io.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bake97


    Registrato dal
    25-07-12
    residenza
    paderno dugnano
    Messaggi
    74

    vedrò quale metodo usare, per ora sgombero la parte dietro


    Luca

  10. #10
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di ziggy


    Registrato dal
    18-03-13
    residenza
    brianza
    Messaggi
    458

    Quote Originariamente inviata da miche Visualizza il messaggio
    e brutto dirlo ma a casa di un amico l'abbiamo risolto con il veleno. io ogni tanto metto qualche esca per sicurezza.
    mi ricordo che a una persona una pantegana gli aveva mangiato le uova di una coppia di pappagalli
    è triste ma se al posto di un topino ce ne sono un sacco e magari pantegane..in qualche modo bisogna provvedere ç_ç
    però col veleno rischia il gatto!!!!

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi