Complimenti! Dove li metti tutti quei novelli? ahahah
Questa nuova stagione riproduttiva, tra l'altro in pieno svolgimento si sta dimostrando davvero proficua, dopo alcuni anni di "aggiustamenti e preparazione dei ceppi, inerimento di nuove linee di sangue di taglia e colore, finalmente si cominciano a vedere i primi entusiaasmanti risultati, in primi dalla bontà dei riproduttori, tante covate, tanti nati, pochissime morti sopratutto dovute ad incidenti. Di solito inizio la stagione verso la metà di ottobre facendo fare dai 2 ai 3 giri di cove alle coppie, quest'anno circa una quarantina, arrivando fino a maggio/giugno a seconda del comportamento delle coppie!
Il tenore alimentare a cui stò somministrando ai soggetti nelle ultime stagione sono una conferma che un'alimentazione così varia e integrata non può far altro che giovare al benessere dei nostri beniamini, oltra al fatto che andar per campi a raccogliere erbe è comunque un diversivo molto rilassante.
Anche quest'anno ho orientato la selezione verso le combinazioni di mutazioni, cercando di spaziare dall'arancio al nero, sulle più varie e possibili basi di colore, magari per arrivare dal "tuttoarancio" al "tuttonero"
Delle circa 40 coppie formate, solo alcune non sono partite per la riproduzione, ed ho subito provveduto a riassortire, comunque sono riuscito ad arrivare ad un discreto numero di novelli a metà del secondo giro di cove (attualmente circa 250) considerando che certi numeri qualche anno fa nemmeno li immaginavo!
Visto che sono un pò fissato per le foto, vi inizio a mostrare una piccola carrellata di scatti, cominciando con i Bruno combinati!
buone cove!!
Stefano
Complimenti! Dove li metti tutti quei novelli? ahahah
RAE C23
Meno male che sei "fissato per le foto", perchè è sempre un piacere guardare i tuoi scatti e i tuoi stupendi soggetti!!!!
RNA - 442X - RAE - 0487
Concordo pienamente con Fabio, siamo ben lieti se ci sommergi di foto dei tuoi stupendi soggetti, è un piacere per gli occhi
Antonino Buglisi - AOE 11B
http://allevamentobuglisi.altervista.org/index.html
Ciao....complimenti Stefano....sono stupendi....non ti dimenticare di me...ehehehehehhe...a presto...
Grazie ragazzi sono molto gratificanti i vostri apprezzamenti!!!
Tranquillo Domenico, a maggio "ti sistemo io"
Tornando ai mandarini prima vi ho mostato gli arancioni a base Bruno, adesso quelli a base Grigio, che a mio parere risultano più gradevoli alla vista, avendo un maggior livello di contrasto cromatico!!
ai prossimi aggiornamenti
Stefano
complimnti, ci fai vergognare.
Bellissimi veramente!...un sogno avere un "Mandarino" così! Complimenti davvero!
Nessuna vergogna anzi queste mie foto devono essere uno spunto per poter far meglio e selezioanre ancor di più questo bellissimo estrildide, facendo decadere quella fama di facile uccelletto allevato da principianti!!
E' vero si che è uno dei più prolifici esotici in circolazione ma a volte non si fa distinzione tra l'uccellino da compagnia e quello selezionato.........come spesso mi viene detto un uccelleto da 3 soldi (perchè in euro è quello che viene valutato)
Lasciamo le parole e facciamo parlare le foto!!
Questa volta i Dorso chiaro ed i Pastello Faccia nera!!
Questo fratello e sorella sono due Faccia nera entrambi portatori di petto nero, il prossimo anno un bel combinato FNPN sarebbe un sogno!!!
Altri tre fratelli, di due nidiate successive, il maschio molto interesante, nonostante abbia meno di tre mesi, sta tirando un buon nero fin sotto il ventre!! cosa che difficilmente si riesce ad ottenere in questa mutazione
Un Pastello Faccia nera, molto giovane ma molto promettente
![]()