Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Problema respiratorio

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di brioblu


    Registrato dal
    10-03-12
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    64

    Problema respiratorio

    Gradirei un consiglio. Ho questo maschio che quando mi avvicino alla gabbia socchiude il becco ed emette uno strano pigolio come si vede e si sente abbastanza bene nel filmato. La femmina sta covando 4 uova chiare nonostante abbia visto piu volte l' accoppiamento. Mangia e beve, mi sembra ,normalmente. Le feci sono perfette e ad un esame visivo risulta in forma con pancia incavata e ricoperta da un velo di grasso. Sabato e' stato fatto un tampone tracheale e somministrata una dose per bocca di ivomec che non ha esortito cambiamenti. Che cosa potrebbe essere. I risultati forse venerdì.
    Grazie anticipato
    http://www.youtube.com/watch?v=lBpO3...e_gdata_player

    Giuseppe RNA FOI A943

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    credo si una forma di asma cronica ,gioverebbe una goccia di soldesam nel becco una o due volte a sett

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di brioblu


    Registrato dal
    10-03-12
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    64

    Ti ringrazio della risposta. Non ci speravo piu'. Stasera sono tornato a casa e incredibilmente cantava. Io incomincio a pensare che sia principalmente un problema di paura perché ha cominciato a farlo quando l'ho preso in mano la prima volta da quando e' con me. Ho provato a somministrargli del bentelan su consiglio di un esperto allevatore e visto nessun risultato ho sospeso. Sto tentando con un decotto filtrato di piantaggine .
    Il tampone non rivela presenza di acari. Attendo il batteriologico ma ci vorranno giorni. Grazie del consiglio.

    Giuseppe RNA FOI A943

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di brioblu


    Registrato dal
    10-03-12
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    64

    Ho visto che il Soldesam esiste in diverse concentrazioni. Quale mi consigli? Grazie Giuseppe

    Giuseppe RNA FOI A943

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    soldesam gocce 0,2% x uso orale 10 ml

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di brioblu


    Registrato dal
    10-03-12
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    64

    Grazie. Provo e ti tengo informato. Una tua idea su cosa possa essere?

    Giuseppe RNA FOI A943

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    come ti dicevo ,una forma di bronchite cronica che non causa danni all'animale ma provoca questo verso strano quando si agita e la respirazone è accelerata

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di brioblu


    Registrato dal
    10-03-12
    residenza
    Montecatini Terme
    Messaggi
    64

    In effetti e' quello che sospettavo anch'io. Pensi che basti il cortisone o sarebbe meglio accompagnarlo con antibiotico. La vet mi ha detto che i risultati saranno pronti mercoledì prossimo. Se fosse stata una cosa grave era gia' morto. Io
    L' Ho fatto per scrupolo ma immaginandomi i tempi...... Mi verrebbe da ridere.

    Giuseppe RNA FOI A943

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gianpa77


    Registrato dal
    23-01-12
    residenza
    Viterbo
    Messaggi
    145

    Salve. ho lo stesso problema...un mayor bruno che alla sera inizia questo rantolio col becco e ke ormai si sente da lontano e la sua femmina tutte le uova chiare.
    Pierre posso usare il soldesam 0,2 e se possibile quante gocce x 100ml d acqua.
    Grazie molto anticipatamente !!!!

  10. #10
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    darei 5 gocce /100ml,però x sicurezza e x evitare che lo assuma anche la femmina ti conviene dare una goccia/gg direttamente nel becco.Un antibiotico ad ampio spettro giova sempre (es augmentin bustine,1busta/mezzo litro d'acqua nel beverino x 5 gg)però x l'asma quello che conta è il cortisone.

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi