Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: moria di canarini in allevamento

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di marco T


    Registrato dal
    06-10-09
    residenza
    Paternò
    Messaggi
    21

    moria di canarini in allevamento

    Salve a tutti.
    Oggi sono stato contattato da un amico allevatore che lamentava un problema verificatosi in questi giorni presso il suo allevamento.
    Ha notato in voliera alcuni canarini con scarsa vitalità e da un'attenta analisi degli stessi ha notato che tutti avevano la lingua gonfia ed il petto secco.
    Dopo qualche giorno i soggetti sono morti. I sintomi sembrano estendersi agli altri soggetti.
    Qualcuno gli ha detto che potrebbe trattarsi di effetti da pastoncino avariato.
    Non saprei proprio!
    In attesa di contattare lunedì il veterinario, vi chiedo:
    Avete mai avuto esperienze simili?
    Cosa avete fatto?
    grazie

  2. #2
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Nicov

    L'avatar di Nicov
    Registrato dal
    04-07-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    191

    In questi giorni ho avuto anch'io modo di vedere dei canarini con lo stesso problema e girovagando su internet ho trovato questa foto che presenta gli stessi sintomi da me notati in un allevamento nella mia zona.Nessuno sa di cosa si tratti ed un eventuale cura?

  3. #3
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Hirundo Rustica

    L'avatar di Hirundo Rustica
    Registrato dal
    24-01-10
    residenza
    Erle
    Messaggi
    1,052

    Non sono sicuro ma sembrerebbe tricomoniasi ti consiglio di contattare un veterinario aviare al piú presto!! Ps tienici informati grazie..e buona fortuna!!

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Nicov

    L'avatar di Nicov
    Registrato dal
    04-07-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    191

    Quote Originariamente inviata da Hirundo Rustica Visualizza il messaggio
    Non sono sicuro ma sembrerebbe tricomoniasi ti consiglio di contattare un veterinario aviare al piú presto!! Ps tienici informati grazie..e buona fortuna!!
    Ho contattato il veterinario che segue il mio allevamento ma è in ferie.Eppure in giro per internet sembra una cosa molto frequente e in ogni forum che ho visionato in nessuno c'è la risposta sono tutti rimasti senza risposta è mai possibile che tra noi tutti allevatori nessuno sa cosa sia?Anche a me è sembrato tricomoniasi ma solo un veterinario può stabilirlo con certezza, aspettiamo l'intervento di un veterinario del forum e vediamo un po, xchè penso che fino a settembre i canarini che ho visto non ci arrivano di sicuro hanno difficolta a mangiare e sono magrissimi.

  5. #5
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Nicov

    L'avatar di Nicov
    Registrato dal
    04-07-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    191

    heiiii,allora non c'è nessuno che puo aiutarmi ?

  6. #6
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Pantaleo Rodà

    L'avatar di Pantaleo Rodà
    Registrato dal
    31-08-09
    residenza
    Pieve Vergonte (VB)
    Messaggi
    6,873

    Mi spiace, ti aiuterei volentieri, ma non ho mai visto nulla del genere...
    Leo



    Uccello in gabbia, o canta per amore, o canta per rabbia...

  7. #7
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Hirundo Rustica

    L'avatar di Hirundo Rustica
    Registrato dal
    24-01-10
    residenza
    Erle
    Messaggi
    1,052

    Quote Originariamente inviata da Nicov Visualizza il messaggio
    heiiii,allora non c'è nessuno che puo aiutarmi ?
    Penso che l´unico rimedio sia una terapia a base di ronidazolo ( se ne hai a disposizione potresti provare con un soggetto) fermo restando che solo un veterinario ti potrá dare conferma

  8. #8
    Royal master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Hirundo Rustica

    L'avatar di Hirundo Rustica
    Registrato dal
    24-01-10
    residenza
    Erle
    Messaggi
    1,052

    Quote Originariamente inviata da Nicov Visualizza il messaggio
    heiiii,allora non c'è nessuno che puo aiutarmi ?
    Eccomi di nuovo ho appena parlato con un grande allevatore ( non cito il nome x la privacy) allora la pallina sulla lingua viene causata da un fungo la terapia consigliata é Panfungol o Fungizone 10 cc x litro d´acqua x 12 giorni ,mentre x l´occhio ti consiglia di mettere una goccia di collirio x uso umano nell´occhio del soggetto e poi metti una "spolveratina" con la punta di un coltello di ronidazolo intorno all´occhio fatto questo metti un pó di pomata sempre x uso umano in modo che la polvere non cada troppo in fretta , questo trattamento va fatto x tre giorni consecutivi , spero di esserti stato d´aiuto . Saluti Mauri

  9. #9
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Nicov

    L'avatar di Nicov
    Registrato dal
    04-07-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    191

    Grazie mille,faro iniziare il trattamento con il fungizone

  10. #10
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Nicov

    L'avatar di Nicov
    Registrato dal
    04-07-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    191

    Quote Originariamente inviata da Hirundo Rustica Visualizza il messaggio
    Eccomi di nuovo ho appena parlato con un grande allevatore ( non cito il nome x la privacy) allora la pallina sulla lingua viene causata da un fungo la terapia consigliata é Panfungol o Fungizone 10 cc x litro d´acqua x 12 giorni ,mentre x l´occhio ti consiglia di mettere una goccia di collirio x uso umano nell´occhio del soggetto e poi metti una "spolveratina" con la punta di un coltello di ronidazolo intorno all´occhio fatto questo metti un pó di pomata sempre x uso umano in modo che la polvere non cada troppo in fretta , questo trattamento va fatto x tre giorni consecutivi , spero di esserti stato d´aiuto . Saluti Mauri
    Ultimo aggiornamento sto procedendo con il far somministrare del metridol in quanto il mio amico non è riuscito a reperire il fungizone e io l'ho finito,dopo due giorni di terapia mi ha chiamato dicendomi di osservare dei dei notevoli miglioramenti.Volevo solo per la cronaca descrivere per cronaca la chiamata che ho fatto akveterinario,per tutti coloro che sostengono di rivolgersi a un dottore,dopo aver descritto il tutto eaver inviato una foto mi dice :è tutto chiaro ho capito di cosa si tratta è una patologia da me già conosciuta e la cura è molto semplice e si ha laconoleta guarigione e allora io gli chiedo qual è la cura e lui mi fa eh ci dobbiamo vedere da vicino asettembre xchè sono in ferie per la cura .lascio ai lettori la sentenza di queste parole

+ Rispondi
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi