Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: portare acqua in allevamento

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessio.A

    L'avatar di Alessio.A
    Registrato dal
    01-09-11
    residenza
    siracusa
    Messaggi
    102

    portare acqua in allevamento

    Salve a tutti il mio più grande problema è appunto portare acqua pulita e fresca in allevamento che è situato in una mansarda al quarto piano di un condominio.
    Il problema principale è proprio in estate perché salendo un bidoncino o svariate bottiglie lasciandole li l'acqua riscalda e non è più riutilizzabile.
    esiste una soluzione che posso applicare visto queste mie esigenze? e cioè evitare di salire acqua, evitare che diventi calda e soprattutto non avendo uno scarico come posso risolvere?
    Alessio.A RAE P61

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Salire acqua:
    potresti chiedere (se siete in buoni rapporti) all'inquilino del 3° piano di "" passarti "" un tubo dell'acqua, in modo da evitare di salire quotidianamente l'acqua.

    Acqua calda:
    potresti mettere un frigo collegato ad un timer che dia corrente solo per pochi minuti ogni ora in modo che l'acqua possa matenersi fresca (non fredda).

    Scarico:
    potresti utilizzare dellle piante in modo che "innaffiandole" risolveresti il problema scarico.

    Il problema bucce e pulizia degli uccelli non posso risolvertelo ma in questo caso saliresti solo con dei sacchetti di plastica vuoti.

    Ovviamente sono solo delle idee, anche se penso che sarebbe più sensato trovare un altro luogo dove poter allevare senza incorrere in questi problemi.

    Ma scusa la domanda indiscreta: se l'acqua diventa "calda" e quindi si raggiunge una temperatura interna di almeno 30/35° C., pensi che i tuoi animaletti in queste condizioni, possano vivere bene ?


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessio.A

    L'avatar di Alessio.A
    Registrato dal
    01-09-11
    residenza
    siracusa
    Messaggi
    102

    Soltanto in estate la temperatura si aggira sui 30 gradi, c'è molto ricambio d'aria gli animali si riproducono non boccheggiano e stanno perfettamente, forse sono mie paranoie ma appena io sento che l'acqua non è fresca la cambio immediatamente.
    Per l'acqua dal vicino non sarebbe male dovrei chiedere.
    Per lo scarico non sarebbe una cattiva idea, per quanto riguarda la pulizia quello è tutto un altro discorso.
    Alessio.A RAE P61

  4. #4
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bruno peri


    Registrato dal
    11-07-07
    residenza
    asola
    Messaggi
    166

    hai pensato ai boccioni, io ne uso uno che ha anche un frigo interno che mantiene l'acqua alla temperatura desiderata.
    di solito le ditte li scartano dopo un certo periodo d'uso ma sono perfettamente funzionanti ed a costo zero.
    e ti assicuro i miei uccelli apprezzano sia l'acqua di qualità che la freschezza.

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessio.A

    L'avatar di Alessio.A
    Registrato dal
    01-09-11
    residenza
    siracusa
    Messaggi
    102

    interessante dove potrei trovarli? se non puoi dirlo scrivimi in privato grazie bruno peri
    Alessio.A RAE P61

  6. #6
    Sostenitore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Matteo S.

    L'avatar di Matteo S.
    Registrato dal
    01-01-11
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    227

    Salve,
    lei abita nel condominio? Perchè altrimenti si potrebbe pensare di fare un piccolo impianto con una pompa. La soluzione di Bruno Peri confesso, è però più economica ed alla mano. Se fa una ricerca su internet potrà vedere quale soluzione è più adatta, ed a quale ditta chiedere informazioni.

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessio.A

    L'avatar di Alessio.A
    Registrato dal
    01-09-11
    residenza
    siracusa
    Messaggi
    102

    si purtroppo abito in condominio ed è proprio la fonte di acqua che manca perché appunto essendo al quarto piano la più vicina fonte di acqua sarebbe in un pozzo luce che si trova dall'altro lato della mansarda e in più è a piano terra quindi dovrei alzare una tubazione di circa 12 metri più smontare 3 metri di mattonelle del corridoio del condominio per portare l'acqua nel mio locale..direi che è un impresa impossibile...l'idea della colonna refrigerante sarebbe perfetta ma fino ad ora mi hanno chiesto cifre esorbitanti , ma non la scarto, altre idee ?
    Alessio.A RAE P61

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di andrea1955


    Registrato dal
    10-01-13
    residenza
    anguillara sabazia
    Messaggi
    156

    Quote Originariamente inviata da alessio90 Visualizza il messaggio
    si purtroppo abito in condominio ed è proprio la fonte di acqua che manca perché appunto essendo al quarto piano la più vicina fonte di acqua sarebbe in un pozzo luce che si trova dall'altro lato della mansarda e in più è a piano terra quindi dovrei alzare una tubazione di circa 12 metri più smontare 3 metri di mattonelle del corridoio del condominio per portare l'acqua nel mio locale..direi che è un impresa impossibile...l'idea della colonna refrigerante sarebbe perfetta ma fino ad ora mi hanno chiesto cifre esorbitanti , ma non la scarto, altre idee ?


    ...........come hai dettogia' ti conviene portare l'acqua dal pozzo con una tubazione come dici te circa 12 Mt. la porti all'altezza della finestra, e li ci metti un rubinetto, dove di volta in volta ci inserisci un tubo di gomma e prendi l'acqua fresca, ma comunque come ti hanno detto gia piu' di un allevatore, trovagli un altra sistemazione, perche l'acqua ed uno scarico sono fondamentali per l'allevamento, ma come fai per esempio a fare le pulizie delle griglie ecc. se non hai l'acqua?

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Alessio.A

    L'avatar di Alessio.A
    Registrato dal
    01-09-11
    residenza
    siracusa
    Messaggi
    102

    Non posso salire 12 metri di tubazione volante così per mio piacere personale sono pur sempre in un condominio e si tratterebbe di rovinare la facciata non è per niente possibile.
    Poi per quanto riguarda pulire scendo al secondo piano a casa mia e pulisco tutto, infatti il problema principale è di non salire l'acqua fresca tutti i giorni da casa mia all'allevamento,quindi focalizziamo la discussione su quello che ho chiesto per cortesia perché a mio parere si acqua e scarico sono utili ma non essenziali che se addirittura non sono a disposizione devo per forza cambiare locale o abbandonare la mia passione non mi pare il caso, quindi ripeto focalizziamo la domanda ci sono altre soluzioni per portare acqua fresca oltre la colonna refrigerante? grazie
    Alessio.A RAE P61

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di andrea1955


    Registrato dal
    10-01-13
    residenza
    anguillara sabazia
    Messaggi
    156

    Quote Originariamente inviata da alessio90 Visualizza il messaggio
    Non posso salire 12 metri di tubazione volante così per mio piacere personale sono pur sempre in un condominio e si tratterebbe di rovinare la facciata non è per niente possibile.
    Poi per quanto riguarda pulire scendo al secondo piano a casa mia e pulisco tutto, infatti il problema principale è di non salire l'acqua fresca tutti i giorni da casa mia all'allevamento,quindi focalizziamo la discussione su quello che ho chiesto per cortesia perché a mio parere si acqua e scarico sono utili ma non essenziali che se addirittura non sono a disposizione devo per forza cambiare locale o abbandonare la mia passione non mi pare il caso, quindi ripeto focalizziamo la domanda ci sono altre soluzioni per portare acqua fresca oltre la colonna refrigerante? grazie


    .........Alessio, la discussione e' focalizzata, in un allevamento l'acqua ed un lavandino con uno scarico, non e' che sono superflui, ma sono super indispensabili, poi se non si vuole capire, l'acqua la puoi anche andare ha prendere a un kilometro di distanza, io un consiglio che ti do, se proprio non puoi cambiare locale, e' di volta in volta, fai scendere fino al tuo appartamento un tubo di plastica da usare all'occorrenza, che dopo aver terminato le faccende in allevamento lo riavvolgi, e per sopperire allo scarico, ti munisci di recipient di raccolta, che svuoti regolarmente dopo aver terminato il tutto, Alessio, il nostro hobby, non deve essere super articolato sotto ogni punto di vista, piu' si e' pratici e razionali, meglio e'.

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi