Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 62

Discussione: Cacatua alba rubik - dolce vita

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    Cacatua alba rubik - dolce vita

    Oggi sono due settimane che il piccolo Rubik è con noi, è bellissimo vivere con un pappagallo così.
    E' un coccolone e quando lo libero non vorrei più rimetterlo in gabbia.
    Il suo arrivo ha portato un po' di cambiamenti nella ns. famiglia soprattutto ha migliorato le ns. abitudini, è sicuramente impegnativo, ma è piacevole vivere insieme.
    Ecco una foto di Rubik mentre fa il galletto sulla gabbia.ru.jpg

  2. #2
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Carlo Sallese

    L'avatar di Carlo Sallese
    Registrato dal
    03-02-09
    residenza
    Casalbordino (ch)
    Messaggi
    4,900

    Complimenti, proprio un bel galetto
    Carlo
    RNA BW55
    RAE F82


  3. #3
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di dario580

    L'avatar di dario580
    Registrato dal
    11-04-12
    residenza
    palermo
    Messaggi
    568

    complimenti molto bello............

    R.A.E. 0721

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    È' proprio vero che i pappagalli sono dei buoni osservatori, questa sera il piccolo Rubik e' evaso dalla sua gabbia, e' riuscito a " scassinare" lo sportellino delle ciotole, per farsi un bel giretto in soggiorno: che peste!
    Ma nel chiamarlo e' venuto subito sul mio braccio e poi è ritornato nel suo arem fino al termine della cena.
    Subito dopo uscita libera per circa un'ora e mezza circa ovviamente sempre sotto controllo visivo, qualche volantina, infine la pappa della sera, pulizia della gabbia e la buona notte. Quando è ora della nanna nell'arco di due minuti non vola più una mosca, occhi chiusi sino al mattino.
    Buona notte!

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    Ieri è successa una situazione piuttosto spiacevole... Rubik ha sgranocchiato nuovamente uno dei miei figli per la terza volta, apparentemente senza motivo, sempre la sera. Stavo pulendo la sua gabbia come consuetudine serale e nel soggiorno i bambini erano a un metro e mezzo da me, quando mio figlio di 6 anni per la seconda volta voleva Rubik sul braccio per fargli qualche carezza, senza problemi è salito tranquillo e poi improvvisamente si è avvicinato sempre più alla spalla e poi lo ha beccato, queste tre episodi sono successi solo questa settimana. E' curato e allevato bene, sia da me che dalla mia prima figlia che ha 11 anni. Con me non è mai successo nulla. Quando è libero non lo perdo mai di vista soprattutto con i bambini per casa, mio marito è un poco "preoccupato", anche perchè è un pappagallo particolarmente docile come ho letto e mi è stato detto.
    Quando la sera i bimbi vanno a letto poi io e Rubik ci coccoliamo sulla poltrona. Non riesco a spiegarmi questa reazione, è vero che al mattino e alla sera i cacatua sono più agitati però...
    Qualcuno può aiutarmi a capire?

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Joker

    L'avatar di Joker
    Registrato dal
    09-01-13
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    49

    Non è che il bimbo ha prestato qualche attenzione sbagliata al pappa e lui appena fuori si è vendicato??
    -----------------------------------------------------------------------------------


  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    Non credo anche perchè il mio "chicco man" ha timore di Rubik e quindi spesso lo evita, mi spiace più che altro che ora ha paura di avvicinarsi a lui, era la seconda volta che chiedeva di averlo sul braccio.
    Amo molto gli animali in generale e stò sempre attenta che vengano trattati bene , non sono oggetti o giocattoli e quindi vanno rispettati.
    Ho notato che la sera è un poco agitato e noi lo invitiamo a cantare... che non sia questo ad agitarlo ancora di più?
    Come mi consigli di intervenire per far capire al mio pollastro che questo non si fa?

  8. #8
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di miche

    L'avatar di miche
    Registrato dal
    21-09-12
    residenza
    Pordenone
    Messaggi
    1,587

    ti avevo avvertito che i cacatua sono molto particolari come "pet", specialmente a chi è alle prime esperienza. i cacatua sono molto sensibili, e in particolare gli Alba spesso si rivelano un pò testardi e cattivelli. a volte capita che si rivoltino contro i bambini, forse perché fanno movimenti bruschi, o semplicemente perché vengono presi in antipatia.
    il più grande consiglio che ti posso dare e di tenerlo sotto stretta sorveglianza, ma senza intervenire se non serve, altrimenti lo prenderà come un modo per richiamare l'attenzione e continuerà a farlo.
    so che non è una situazione facile, ma se non cambia potrà anche peggiorare, conosco gente che con i cacatua ha avuto bruttissime esperienze.
    MICHELE
    Referente Regionale AIAP per il Friuli Venezia Giulia


    "l'amore per tutte le creature viventi è l'attributo più nobile dell'essere umano"Charles Darwin

    AIAP:071
    email:miche10@ymail.com

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    Quote Originariamente inviata da miche Visualizza il messaggio
    ti avevo avvertito che i cacatua sono molto particolari come "pet", specialmente a chi è alle prime esperienza. i cacatua sono molto sensibili, e in particolare gli Alba spesso si rivelano un pò testardi e cattivelli. a volte capita che si rivoltino contro i bambini, forse perché fanno movimenti bruschi, o semplicemente perché vengono presi in antipatia.
    il più grande consiglio che ti posso dare e di tenerlo sotto stretta sorveglianza, ma senza intervenire se non serve, altrimenti lo prenderà come un modo per richiamare l'attenzione e continuerà a farlo.
    so che non è una situazione facile, ma se non cambia potrà anche peggiorare, conosco gente che con i cacatua ha avuto bruttissime esperienze.
    Come dicevo non li perdo mai d'occhio, anzi senza di me Rubik non esce dalla sua gabbia, ho provato da quel giorno a evitare di incitarlo a cantare e rendere l'ambiente più tranquillito, e infatti non ci sono più stati problemi ieri sera ci siamo fatti un'ora di coccole e questa sera le ha fatte con la mia bimba senza problemi.
    Per quanto riguarda il consiglio esperienza sinceramente, visto la lunga vita dei pappagalli, non avevo molto tempo per provare altri polletti, quando prendo un animale per me e per la vita.
    Cerco di essere attenta a capire le sue esigenze anche se non è facile, ma mi fa molto piacere avere la possibilità di "parlarne" con voi e sono certa che dalla varie esperienze si pùò imparare sempre.

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di RUBIK

    L'avatar di RUBIK
    Registrato dal
    13-03-13
    residenza
    BRESCIA
    Messaggi
    78

    E così siamo già a maggio... 2 mesi che il piccolo Rubik è con noi... devo dire il vero che effettivamente con Rubik c'è molto da fare è proprio impegnativo ma soddisfacente...
    Quando rientro a casa dal lavoro comincia a muovere la porta della sua gabbia su e giù con il becco per farmi capire di aprirgli, ma non voglio abituarlo a uscire nell'immediato così lo saluto e per non rafforzare questo comportamento faccio altro nell'attesa che si tranquillizi, caspita ma a volte è un vero zuccone... Ora poi ha imparato a dire ciao e canta quasi sempre al mattino quando lo trasferisco sotto il portico.
    E' un animale abbastanza tranquillo, credevo fosse più rumoroso, invece urla 2-3 volte in una giornata
    Che forte ogni tanto quando si scatena comincia a borbottare, come volesse parlare, allora lo ascolto e commento dicendogli: ah bene ok. Lui è sulla mia spalla, mi guarda e poi muove il becco avanti, indietro e lateralmente facendo un rumore strano, come se stesse masticando, osservandolo in più occasioni tale comportamento sembra segno di felicità.
    Anch'io sono felice di averlo con me.

+ Rispondi
Pagina 1 di 7
1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi