Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Polline d'Api

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Polline d'Api

    Buongiorno, avrei bisogno del vostro aiuto... In pratica ho acquistato del polline d'api naturale in un'azienda che produce prodotti apistici qui dalle mie parti (sicilia). L'ho anche pagato poco... Adesso vorrei sapere per quanto tempo tale prodotto, mischiato al pastoncino, si conserva senza deteriorarsi e portare a male il pastone stesso!
    Solitamente io utilizzo 1 kg di pastone (san michele elite) che integro con farine, gamberetti secchi, ortica secca, carrubba, noci e adesso vorrei mettere il polline...ne vorrei aggiungere 20/25 gr per kg di pastone... attendo risposte...
    Ultima modifica di Gabriele Gugliuzzo; 18-10-13 a 08: 11

  2. #2
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Inoltre vorrei sapere come bisogna conservarlo a fine di poter trattenere tutte le sostanze organolettiche del prodotto.

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    ciao Gabriele io ne metto 50 grammi per kg ai miei lori .ne preparo 5kg il resto lo metto in friser ,assieme al pastone se non e' tenuto in ambienti umidi si conserva per diverso tempo

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Grazie sig. Taddei. Io come dicevo ne preparo 1 kg, e avendo poche coppie esso mi dura parecchio tempo (2-3 mesi)... Il pastone che utilizzo è di tipo secco e non integro nulla di umido, nemmeno quando lo fornisco, quindi posso stare tranquillo che non fa nulla?

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Volevo precisare il pastone viene conservato a temperatura ambiente in un secchiello ermetico. Inoltre io allevo esotici...

  6. #6
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    ciao se e' come dici vai tranquillo si conserva molto bene, tu allevi esotici ,e va bene per tutti , allevatori compresi , io ne prendo un cucchiaio tutte le mattine

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Un'altra cosa, come bisogna conservarlo il polline?

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    A che ci sono, per non aprire una nuova discussione, posto un file in cui vengono menzionate tutte le integrazioni con le rispettive quantità...
    https://hotfile.com/dl/251730404/102...tone.docx.html

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Gabriele Gugliuzzo

    L'avatar di Gabriele Gugliuzzo
    Registrato dal
    02-11-11
    residenza
    Maletto
    Messaggi
    85

    Allora che ne dite delle integrazioni che vorrei fare?? E per la conservazione del polline??

  10. #10
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    ciao io faccio sachetti da 500 gr e lo conservo in frizer

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi