A nome di tutta la ABO, vi ringrazio per la collaborazione e per la vs. presenza,
in allegato vi inoltro la bozza di locandina pubblicitaria dell'evento.
Allegato 31219
a presto.
Enzo.
9 e 10 novembre 2013 ad Osnago?
Perchè no?
Alla prima mostra divulgativa organizzata dagli amici dell'ABO sarà presente e collaborerà anche l'AMAU.
Sicuramemte saranno presenti soci AMAU, auspicabilmente, in maggior numero rispetto ai 5 partecipanti a quella di San Donato per la quale il preavviso di 5/6 giorni è stato, per alcuni, obiettivamente, troppo breve.
Sicuro dell'adesione in massa dei soci Amau e di tutti gli allevatori vicini e lontani, iscritti a qualunque federazione ed anche non iscritti ricordo numeri telefonici ed indirizzi e mail per prenotazione e conferma presenza il 9 novembre o il 10 novemnbre o per tutti e due i giorni.
Telefoni:
3392784827 (tim), 3937003758 (vodafone) risponde Mario (il presidente) contattabile anche all’indirizzo e mail : mario_martone@hotmail.com
3348345514 (wind), 3480418399 (vodafone) rispondo io (Nicola), segretario dell’ associazione contattabile via mail: nickmangano@libero.it
Inoltre io o Mario, giornalmente, verifichiamo quanto viene inoltrato all’indirizzo di posta elettronica Amau: ass.amau@libero.it
E, essendo cosciente del successo della manifestazione, raccomando a tutti di telefonare ai numeri di cui prima e/o all'ABO per evitare di non trovare posto per i nostri amici alati.
Un caldo(?) saluto a tutti. Nicola a nome del consiglio direttivo
A nome di tutta la ABO, vi ringrazio per la collaborazione e per la vs. presenza,
in allegato vi inoltro la bozza di locandina pubblicitaria dell'evento.
Allegato 31219
a presto.
Enzo.
allevare è proteggere .... ricordiamolo sempre.....!!!!!!!ogni essere vivente ha diritto di vivere degnamente !!!!!!!!!!!!
Locandina Osnago
1395814_10201559427241512_581715933_n.jpg
Vengo anche io a fare un giro! Ma pensavo ci fossero solo avicoli li!
LUIGI BUGIN
TESSERATO ASSOCIAZIONE ORNITOFILI VENETI
RNA FEO n. 0473
Ci saranno principalmente avicoli essendo la mostra organizzata dall'ALA (Associazione Lombarda Avicultori) ma l'AMAU e l'ABO contribuiranno alla riuscita della manifestazione con canarini, indigeni, esotici, pappagalli e, probabilmente, qualche rapace. Se oltre che fare un giro vuoi esporre qualche soggetto, anche solo per 1 dei 2 giorni della manifestazione portalo con te: sarete i benvenuti. Ciao Nicola.
logo.jpg
Ormai ci siamo......
l'organizzazione è completa, la prospettiva è buona ........
forza ragazzi , incrociamo le dita e mettiamocela tutta !!!!!!!!
a presto.
Enzo.
allevare è proteggere .... ricordiamolo sempre.....!!!!!!!ogni essere vivente ha diritto di vivere degnamente !!!!!!!!!!!!
Ciao Ragazzi,
il primo giorno di mostra è stato un gran successo .......
nessun nuovo iscritto ma un sacco di gente che si è interessata alla nostra realtà e ai nostri soggetti esposti......
qualche cessione fatta e un sacco di risate e di buone chiacchere con parecchi visitatori ......
domani si replica e dalle esperienze passate in varie mostre , la domenica è sempre più affollata......
intanto vi posto qualche foto del nostro stand e di quello degli amici dell'AMAU ......
![]()
allevare è proteggere .... ricordiamolo sempre.....!!!!!!!ogni essere vivente ha diritto di vivere degnamente !!!!!!!!!!!!
riporto le parole scritte da Alessio nella ns. sezione :
"E così si è conclusa la nostra prima mostra divulgativa ABO. Per quel che mi riguarda sono stati 2 giorni eccezionali.. Ho passato le ultime 48 ore insieme a persone eccezionali che ringrazio davvero di cuore.. Oltre al nostro segretario Vincenzo, un sentito ringraziamento va alla cara Joelle (ziggy) che come me era alla sua prima esperienza in una mostra ornitologica e nel suo piccolo (seppur inesperta ancora) ha dato una grandissimo supporto a tutti noi (soprattutto un grazie alla sua mamma che ha portato i pasticcini e la grappa molto gradita dal sottoscritto.. eheh..), a Mario e Nicola rispettivamente Presidente e Segretario AMAU che mi hanno insegnato molto su questo mondo, col quale ci siamo ammazzati di risate e soprattutto hanno portato un vinello ed una grappa eccezionali (peccato che le bottiglie perdevano e sono evaporati.. mah).. Un grazie particolare va ad Attanasio per averci fatto visita e averci fatto sentire la presenza della Federazione a questo piccolo grande passo della nostra associazione.. Anche se a livello di iscritti (solo 2, ma purtroppo la nostra mostra era in concomitanza con il regionale di Monguzzo) e le esigue vendite queste giornate non sono state molto prolifiche, per me la cosa più importante era iniziare a farci conoscere, a partecipare ad un evento importante come questo e far vedere che esistiamo anche noi, che siamo una nuova realtà ornitologica e abbiamo voglia di crescere per raggiungere nuovi obbiettivi in questo fantastico mondo che è l'ornitologia.. E' stato veramente bello parlare con le persone di ogni età che facevano domande di ogni tipo, dal bambino che chiedeva se parlava (a parte la mocciosa che gridava davanti alla gabbia della mia calo cercando di imitarla, ma facendola terrorizzare!!) al nonnino che voleva sapere di tutto e di più sui vari soggetti in mostra (da dove arrivavano a come si allevavano). Sarò ripetitivo, ma per me è stata un'esperienza unica e veramente positiva.. ho assaporato il vero valore dell'allevare, del proteggere e dell'insegnare tutto ciò agli altri..
Grazie di cuore a tutti coloro che c'erano.
Alessio "
a presto .
Enzo.
Ultima modifica di Vincenzo Peschechera; 11-11-13 a 09: 21 Motivo: mancava firma
allevare è proteggere .... ricordiamolo sempre.....!!!!!!!ogni essere vivente ha diritto di vivere degnamente !!!!!!!!!!!!
Ciao, saluto Nicola Nickman e gli altri che erano allo stand.
LUIGI BUGIN
TESSERATO ASSOCIAZIONE ORNITOFILI VENETI
RNA FEO n. 0473
grazie ate Luigi, devo tirare le orecchie al mio segretario che non mi ha dato il piacere di conoscerti di persona . Mi rifarò a r.e. allo stand FEO. ti aspetto!! mario