Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49

Discussione: Gestione allevamento

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Manuel_88


    Registrato dal
    02-12-12
    residenza
    Trento
    Messaggi
    41

    Gestione allevamento

    Un saluto a tutti!

    Avrei una domanda da farvi... è da un bel po' di tempo ormai che "lavoro" (a tempo perso perchè faccio ben altro come lavoro) ad un programma per la gestione dell'allevamento..

    Volevo sapere cosa, secondo voi, secondo la vostra esperienza, potrebbe essere utile a questo fine, giusto per capire se escono spunti nuovi!

    Buona serata!

  2. #2
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Manuel_88


    Registrato dal
    02-12-12
    residenza
    Trento
    Messaggi
    41

    Quote Originariamente inviata da Manuel_88 Visualizza il messaggio
    Un saluto a tutti!

    Avrei una domanda da farvi... è da un bel po' di tempo ormai che "lavoro" (a tempo perso perchè faccio ben altro come lavoro) ad un programma per la gestione dell'allevamento..

    Volevo sapere cosa, secondo voi, secondo la vostra esperienza, potrebbe essere utile a questo fine, giusto per capire se escono spunti nuovi!

    Buona serata!
    Rileggendo adesso il messaggio che ho scritto forse non sono stato molto chiaro... intendevo dire cosa sarebbe interessante implementare nel programma che potrebbe tornare utile per una facile gestione dell'allevamento.. per esempio la gestione dei canarini con RNA-numero anellino, razza, colore ... così come magari la gestione delle gabbie durante il periodo di cova e via dicendo..

    Se avete idee in questa direzione vi ascolto molto volentieri e cercherò di prenderne spunto!

    Grazie mille

  3. #3
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pedro-70


    Registrato dal
    30-08-07
    residenza
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    853

    Ciao Manuel, io non credo sia molto richiesto. Allevamenti intensivi di canarini non ce ne sono...e poi vuoi toglierci anche il casino che facciamo ogni tanto con sostituzione uova, ecc. .??
    Alessio Pedrotti

    Il mio sito: http://cardellinieciuffolotti.jimdo.com/


  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Manuel_88


    Registrato dal
    02-12-12
    residenza
    Trento
    Messaggi
    41

    Ciao Pedro, in effetti non ne ho mai sentito parlare e giustamente come dici te bisogna starci dietro con eventuali modifiche di uova ecc altrimenti si fa tutto per niente.. insomma bisogna "perderci tempo" che comunque come ripeto sempre a mio papà è tutto tempo poi recuperato perchè secondo me si avrà poi un ordine impagabile rispetto ai mille fogli che girano per casa!

    l'anno scorso ho iniziato ad usarlo con mio papà nell'allevamento, mettendo proprio un pc che mi avanzava e uno schermo e la comodità maggiore che abbiamo avuto fino ad adesso è una specie di agenda che ho creato.. Praticamente inserendo la data di inizio cova di una gabbia in base a delle scadenze decise (per esempio, uso scadenze casuali, dopo 5 giorni la gabbia 5 cambia colore in modo da ricordarmi di controllare la fecondità, dopo 14 giorni cambia nuovamente colore per ricordarmi di controllare la nascita dei canarini e via dicendo fino allo svezzamento)... Una cosa di questo tipo evita (sempre riallacciandomi al discorso di prima di tenerla sempre aggiornata), di dimenticarsi di qualsiasi cosa..

  5. #5
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Io metterei la scheda di ogni canarino che hai in allevamento specie quelli nati da te in modo da poter vedere sempre a colpo d'occhio da che coppia è nato e poter decidere le nuove coppie senza cercare in mille foglietti scritti e magari persi

  6. #6
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di carpodaco

    L'avatar di carpodaco
    Registrato dal
    02-12-09
    residenza
    Montepulciano SI
    Messaggi
    584

    potrebbe tornare utile a tutti,la base di una buona selezione sta nel metodo scientifico , quindi poter catalogare le coppie è una buona idea.
    Oltre a dividere le varie categorie secondo me sarebbe utile anche poter inserire le uova deposte dalle varie femmine, il grado di fertilità e le dimensioni delle stesse.
    Anche il numero di novelli svezzati da una singola coppia e i punteggi delle varie mostre a cui hanno partecipato.
    Queste sono solo alcune delle variabili a cui è sottoposto un allevamento ,nel caso in cui si intenda occuparsi di altri uccelli è senz'altro necessario anche specificare la sottospecie.
    Spero di esserti tornato utile, un saluto.

  7. #7
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Manuel_88


    Registrato dal
    02-12-12
    residenza
    Trento
    Messaggi
    41

    Quote Originariamente inviata da tonythebest Visualizza il messaggio
    Io metterei la scheda di ogni canarino che hai in allevamento specie quelli nati da te in modo da poter vedere sempre a colpo d'occhio da che coppia è nato e poter decidere le nuove coppie senza cercare in mille foglietti scritti e magari persi
    Una pagina come questa l'ho già creata.. Per ogni canarino cercato (tramite RNA e N° anellino) escono fuori queste informazioni: Sesso, Rna, N° Anellino, Razza, Colore.. stesse informazioni anche per i genitori..



    Quote Originariamente inviata da carpodaco Visualizza il messaggio
    potrebbe tornare utile a tutti,la base di una buona selezione sta nel metodo scientifico , quindi poter catalogare le coppie è una buona idea.
    Oltre a dividere le varie categorie secondo me sarebbe utile anche poter inserire le uova deposte dalle varie femmine, il grado di fertilità e le dimensioni delle stesse.
    Anche il numero di novelli svezzati da una singola coppia e i punteggi delle varie mostre a cui hanno partecipato.
    Queste sono solo alcune delle variabili a cui è sottoposto un allevamento ,nel caso in cui si intenda occuparsi di altri uccelli è senz'altro necessario anche specificare la sottospecie.
    Spero di esserti tornato utile, un saluto.
    Il discorso delle uova non l'avevo pensato così "esteso", cercherò di vedere come meglio creare qualcosa riguardo al salvataggio delle uova..

    Invece riguardo alle ricerche per coppia, per madre o per padre ho già preparato i vari filtri.

    Stavo giusto pensando alle mostre, sarebbe una figata poter riscrivere i vari punteggi della scheda tecnica però sarebbe eterno come lavoro, ci sono troppe razze.. molto più semplice scrivere il risultato finale e basta però mi sembra un lavoro un po' così.. fatto a metà diciamo..
    Sennò magari mettere il risultato finale in modo da averlo salvato nel database, e dare la possibilità di caricare un immagine dei punteggi, magari dopo averla scannerizzata...

    Grazie per l'aiuto!

  8. #8
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pedro-70


    Registrato dal
    30-08-07
    residenza
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    853

    Scusa Manuel ma considerando la maggior parte dei nostri piccoli allevamenti non ne vedo l'utilità... Ben fatto per carità ma io ho 8 coppie tra ciuffolotti e cardellini e non saprei che farmene...
    Alessio Pedrotti

    Il mio sito: http://cardellinieciuffolotti.jimdo.com/


  9. #9
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Manuel_88


    Registrato dal
    02-12-12
    residenza
    Trento
    Messaggi
    41

    Quote Originariamente inviata da pedro-70 Visualizza il messaggio
    Scusa Manuel ma considerando la maggior parte dei nostri piccoli allevamenti non ne vedo l'utilità... Ben fatto per carità ma io ho 8 coppie tra ciuffolotti e cardellini e non saprei che farmene...
    Ne sono convinto, chiaramente deve valerne la pena.. Noi a fine stagione arriviamo ad avere sui 200 canarini, e durante la cova alle volte abbimao anche più di 30 gabbie in "lavoro", insomma qui il discorso cambia.. avere tutto sotto controllo e sapere cosa è necessario fare ogni mattina può tornare comodo..

    Poi per carità, non è niente di obbligatorio, io lo vedo più come un possibile aiuto

  10. #10
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pedro-70


    Registrato dal
    30-08-07
    residenza
    Rovereto (TN)
    Messaggi
    853

    Sono d'accordo...

    Di dove sei?
    Alessio Pedrotti

    Il mio sito: http://cardellinieciuffolotti.jimdo.com/


+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi