Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: piccola voliera

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di linuxdue


    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    42

    piccola voliera

    salve a tutti vi porgo questa domanda, possiedo una piccola volieretta in veranda fatta molto bellina e molto naturale...dato che all'interno ci sono molti rametti e piantine finte! un vero scorcio di natura!! le misure sono lunghezza 130cm altezza 150cm e profondità 80cm....a questo punto volevo un parere dagli esperti riguardo i canarini, cioè in tale spazio quante coppie potrei alloggiare ? ed avere anche qualche riproduzione? per favore datemi tanti consigli,,,,,saluti lino

  2. #2
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di linuxdue


    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    42

    e vero ho poca pazienza!! ma per favore rispondetemi!!!!!

  3. #3
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    1 maschio e 2 femmine, di piu non metterei se vuoi farli riprodurre

  4. #4
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Una foto della voliera sarebbe d'aiuto.
    Per capire quant'è in effetti lo spazio libero a disposizione.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  5. #5
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Giulio G.

    L'avatar di Giulio G.
    Registrato dal
    10-12-07
    residenza
    modena
    Messaggi
    941

    I canarini sono territoriali, non allevano in colonia, perciò la voliera è più indicata per lo sviluppo dei giovani e/o per gli adulti durante il riposo invernale.
    Ti ha già spiegato tutto Tonythebest, al massimo un maschio e tre femmine, nidi in numero doppio rispetto alle femmine, lontani tra loro e più o meno alla stessa altezza.
    Se le femmine le tieni insieme per qualche mese prima delle cove, è meglio. Questo sistema non è molto produttivo per l'allevamento, ma potrebbe anche funzionare discretamente.
    Quando i piccoli mangiano da soli, vogliono separati dai genitori, le femmine li possono spennare e il maschio potrebbe aggredire qualche giovane maschietto troppo vivace.
    Ultima modifica di Giulio G.; 12-11-13 a 23: 15
    Piano piano, senza fretta, un passo alla volta.

  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di linuxdue


    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    42

    ha grazie amici x i consigli!! quindi in uno spazio simile e matematicamente impossibile mettere due coppie??

  7. #7
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    I maschi sono davvero troppo litigiosi e mettere solamente due femmine equivale a farli picchiare tutto il tempo, fidati fai molti piu pulli in gabbia con coppie singole oppure con un maschio solo e qualche femmina ma davvero non esagerare, 2 o 3 non di piu, come ti diceva Giulio è molto piu adatta per tenere i novelli o i riproduttori nel periodo di riposo piuttosto che per allevare

  8. #8
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di linuxdue


    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    42

    a questo punto, non mi resta che ringraziarvi e seguire i vostri consigli! a volte abituati a vedere i nostri beneamati in piccole gabbie, per non dire i cardellini nelle cinciarelle, pensavo nel mio caso chissà quante coppie potrei mettere!!! invece ? non c'è spazio sufficiente per paragonarsi con il cielo!!!!! che poeta che sono!!!!!!! grazie amici per i vostri consigli....è credetemi anche se non sono un postatore frequente di discussioni vi seguo sempre ........saluti

  9. #9
    Master Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Giulio G.

    L'avatar di Giulio G.
    Registrato dal
    10-12-07
    residenza
    modena
    Messaggi
    941

    Per completare il discorso, esistono delle razze che allevano in colonia : Diamanti mandarini, Passeri del Giappone, Cocorite, Calopsitte, Inseparabili, ecc...
    Piano piano, senza fretta, un passo alla volta.

  10. #10
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di linuxdue


    Registrato dal
    15-10-09
    residenza
    napoli
    Messaggi
    42

    allora riprendoquesta discussione per chiedere l'ultima domanda.... ho fatto come consigliatomi, ovvero ho messo nella volieretta due femmine ed un maschio....a questo punto ai fini riproduttivi il maschio si accoppierà con una sola femmina, o con entrambe?............................

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi