Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Puntino Nero

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alenat

    L'avatar di alenat
    Registrato dal
    13-09-11
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    149

    Puntino Nero

    Ciao a tutti,
    Alla terza covata andata male, specifico pulli nati e lo stesso giorno buttati fuori dal nido morti, mi sono accorto che uno dei Pulli aveva in maniera evidente il puntino nero sulla pancia, ormai per questa stagione questa coppia ha concluso e gli ho tolto il nodo.
    Per la prossima stagione come posso fare per evitare questo spiacevole inconveniente?
    Grazie a tutti i vostri consigli mi sono sempre stati molto utili, per non dire indispensabili.
    ... Natale

  2. #2
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pacriso

    L'avatar di pacriso
    Registrato dal
    11-03-08
    residenza
    Parma
    Messaggi
    1,830

    Scusa se ti rispondo indirettamente, non vorrei essere frainteso e attirarmi la tua inimicizia, ma hai provato a fare una ricerca nel forum?
    Continuare a inserire le stesse discussioni non giova ne a te ne agli altri frequentatori del forum, che per cercare la soluzione ai propri "problemi" devono spulciarsi innumerevoli discussioni.....
    Prova a cercare:
    PUNTINO NERO
    oppure:
    BLACK SPOT

  3. #3
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Natale, bisognerebbe capire se i piccoli sono morti e poi sono stati buttati fuori dal nido, o se sono stati buttati fuori ancora vivi. Sono due cose distinte e separate.
    Nel primo caso, se il punto nero di cui parli è posizionato sul lato destro (la destra del pullo) subito sotto la gabbia toracica, allora potrebbe trattarsi di mega batteriosi, o qualche altra forma batterica o infettiva, ma di solito muoiono dopo la prima settimana/ 10 giorni di vita, e per individuare l'esatta patologia servono delle analisi di laboratorio.
    Nel secondo caso invece è ipotizzabile che sia il maschio (troppo nervoso, o inesperto) a buttare via i piccoli, come se non li riconoscesse figli suoi, può dipendere sia dalla sua indole, che dal posizionamento del nido, con uno più buio e profondo non dovrebbe succedere.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alenat

    L'avatar di alenat
    Registrato dal
    13-09-11
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    149

    Carissimo FAbio,
    penso che sia ambedue le cose,
    Il punto nero era molto evidente nel pullo ancora vivo, proprio come lo hai descritto tu "Sul lato destro subito sotto la gabbia toracica"
    dopo qualche ora l'ho trovato fuori dal nido con in testa un'evidente beccata, suppongo del padre, penso che li abbia buttati fuori proprio lui a prescindere del PUNTO NERO
    per potersi riaccoppiare.
    Questa cosa non mi è mai capitata con l'altra coppia (Mimì eComò),
    suppongo che non sapendo da cosa dipenda il PUNTO NERO non puoi indicarmi una sorta di profilassi da fare
    per il prossimo anno, almeno per risolvere uno dei due problemi.
    ... Natale

  5. #5
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    In maniera del tutto generica ed irresponsabile potrei suggerirti di fare un ciclo di antibiotico ad ampio spettro, seguito da un antimicotico, e poi fermenti lattici per ripristinare la flora batterica.
    Ma solo un esame dei piccoli morti, e delle feci dei riproduttori, può individuare la causa del problema, e dunque la terapia risolutiva. E in ogni caso non aspetterei l'anno prossimo.

    PS...non hai detto a che età sono morti.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alenat

    L'avatar di alenat
    Registrato dal
    13-09-11
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    149

    In tutte e tre le covate sono stati buttati fuori dal nido appena nati, non so se dovuto al fatto che i piccoli nascono malati o per cause ambientali sta di fatto che "Roaul" il maschio in questione ha un paio di anni, so che si è riprodotto precedentemente, ma non penso in purezza, visto che l'allevatore che me lo ha ceduto usa tanto le balie, mentre la sua compagna "Sakuya" è dello scorso anno alla sua prima esperienza.
    ( Scusami se ho il brutto vizio di dare i nomi hai miei soggetti, forse per il semplice fatto che ne ho pochi )
    Non so se le due cose possono essere correlate, ma alle ultime due covate di Mimì e Comò, la storica coppia del mio modestissimo allevamento, i pulletti nati sono morti appena iniziato a mettere le prime piume, ho dato la colpa all'ambiente un pò freddo e mi sto attivando per inserine nei nidi gli appositi scaldanido.

    Cosa ne pensi invece di fare una profilassi a tutto l'allevamento con un prodotto specifico realizzato da una nota casa farmaceutica ornitologica G.V. (uso le sigle per non fare pubblicità ma so che la conosci), ho visto un prodotto di questa casa che è specifico per problemi intestinali e sembra detto da loro, che risolva proprio il PUNTO NERO nei nidacei.

    Grazie Fabio, il tuo supporto in questo Forum è veramente notevole.
    ... Natale

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    E' possibile che freddo, umido, qualche trascuratezza sulla disinfettazione delle attrezzature, o l'introduzione di soggetti provenienti da altri allevamenti, possano aver dato il via libera a qualche agente patogeno.
    Se hai intenzione di fare una profilassi a tutti i soggetti, fai un passo in più e consulta un veterinario, in modo da poter chiedere a lui come eseguire un analisi delle feci.
    Raccogliere dei campioni è facile, e le analisi non dovrebbero costare moltissimo, e così avresti delle indicazioni su quali farmaci somministrare.
    Gli antibiotici ad ampio spettro, ed i prodotti generici non sono efficaci ad esempio contro la coccidiosi, o la megabatteriosi, che sono fra le cause più comuni di malessere e morte dei piccoli uccelli in gabbia.
    Qualsiasi trattamento fatto alla cieca nella migliore delle ipotesi abbassa le difesa immunitarie dei soggetti, e lascia intatti gli agenti patogeni che li hanno colpiti.




    Grazie del complimento Natale....ma metto anche in conto che non tutti la pensano come te.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alenat

    L'avatar di alenat
    Registrato dal
    13-09-11
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    149

    Farò come dici, ti farò sapere..... Un abbraccio e a presto....
    ... Natale

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di alenat

    L'avatar di alenat
    Registrato dal
    13-09-11
    residenza
    la spezia
    Messaggi
    149

    Allora Fabio,
    ho fatto fare le analisi alle feci, sembra tutto ok, nessuna patologia visibile......

    Ho iniziato a mettere nel pastoncino quel prodotto che ti avevo citato nei post precedenti, ma se funziona lo vedremo la prossima stagione di cove, in quanto la coppia incriminata è ormai al riposo per quest'anno, mentre le coppie che sono ancora in cova stanno andando alla grande....
    ... Natale

  10. #10
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Bene, meglio così!!!
    RNA - 442X - RAE - 0487



+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi