Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Dosaggio Camelina Sativa

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    Dosaggio Camelina Sativa

    Salve a tutti, volevo chiedere hai più esperti, chi usa la camelina sativa nei primi giorni di nascita dei pulli??
    Che dosaggio???
    Io finora lo usata solo nella muta con una percentuale del 5% nel pastone morbido, tutti i giorni, però mi dicevano che viene usata anche alla nascita dei pulli....cosa mi dite???
    Grazie.
    PS - A giorni arrivano i primi del 2014!!!!

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    La Camelina Sativa può essere somministrata a volontà utilizzandola sia allo stato naturale che mescolata in ragione del 10-15% circa al pastoncino che viene offerto giornalmente.

    Contiene oli omega 3 e omega 6 che sono molto utili per la crescita dei nidiacei e per la fase della muta poichè favorisce la formazione di piumaggi setosi, brillanti ed elastici. Graditissimo ai canarini ed a tutti gli altri carduelidi.


    Nei paesi anglosassoni la Camelina Sativa è chiamata "Gold of Pleasure" espressione che ne indica il colore ed il piacere che gli uccelli esprimono cibandosene.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    OK!!!! Quindi mi stai dicendo che tu anche nello svezzamento la usi in ragione del 10% tutti i giorni????
    Ma scusa non è troppo!!!! Potrebbe renderli grassi.....

  4. #4
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Lorenzo89

    L'avatar di Lorenzo89
    Registrato dal
    28-03-12
    residenza
    N/A
    Messaggi
    465

    ottimo seme ma noterai molto spreco è un seme piccolissimo non dimenticarti della perilla ottima anche lei

  5. #5
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Personalmente la somministro direi anche oltre il 15 % che suggeriscono.
    Pulletti grassi ? Assolutamente no e poi ne va del loro sviluppo.

    La perilla, invece, che vanta un discreto apporto proteico ed è ricca anche di oli omega 3 è invece un seme altamente ingrassante e, pertanto, va somministrata in modo 'oculato'.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    Io la perilla la usa con le sementi (uso il T3 Platino della manitoba), tutti i giorni.
    Quindi Paride, per i miei canarini appena nati la camelina me la consigli tutti i giorni????

  7. #7
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Ai miei canarini somministro un misto composto da: 80% scagliola canadese - 5% niger - 5% lino e 10% perilla bianca. Ovviamente il tutto si riferisce ad 1 kg di semi secchi.

    Nel periodo delle cove metto quotidianamente a loro disposizione - oltre al mix di semi secchi ed al pastoncino morbido (NON all'uovo) con la camelina - una piccola mangiatoia con uovo sodo (schiacciato con la forchetta).

    Dalla seconda settimana - a secondo del loro sviluppo - mischio l'uovo sodo al pastoncino dalla consistenza in base al loro sviluppo: più piccoli più morbido e man mano crescono aggiungo sempre più pastoncino.

    Come ho già detto in altre discussioni, metto a loro disposizione anche mela gialla e verdura a foglie verdi.
    Su questi ultimi alimenti, il mondo degli allevatori si divide in due poichè alcuni sostengono che degli alimenti "lassativi" possono arrecare una serie di disturbi ai pulletti che potrebbero anche condurli alla morte e pertanto cominciano a somministrarli dopo la prima settimana di vita mentre altri, appunto come me, seppure ammettendo che le deiezione sono in effetti "mollicce", di fatto posso garantire di non aver mai avuto nessun tipo di problema.

    Sono sempre del parere che ogni "possessore" di uccelli, anche di una sola coppia, deve fare delle scelte ed agire in base al proprio istinto.
    Ultima modifica di Paride; 03-02-14 a 14: 20


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  8. #8
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    Giusto Paride, per l'alimentazione ogn'uno si affida al proprio metodo ed istinto, infatti io uso un pastone diverso dal tuo (secco), l'unico dubbio era legato alla camelina da aggiungere, ma ora farò come te, la somministrerò quotidianamente al 5/10%.

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di homar79


    Registrato dal
    28-12-13
    residenza
    bottanuco Bg
    Messaggi
    91

    Ciao Cesare io ne aggiungo 50 grammi x kg di pastone nel allevamento e arrivo a 80 grammi x kg nulla muta.
    Nella muta la mischio anche con la chia " salvia spagnola" giusto x variare.

    Ciao Homar

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    Quote Originariamente inviata da homar79 Visualizza il messaggio
    Ciao Cesare io ne aggiungo 50 grammi x kg di pastone nel allevamento e arrivo a 80 grammi x kg nulla muta.
    Nella muta la mischio anche con la chia " salvia spagnola" giusto x variare.

    Ciao Homar

    Va bene homar, mi sembra più bilanciata la tua soluzione, seguirò il tuo consiglio

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi