Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: pratiche di volo del mio piccolo cenerino

  1. #1
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di ninogyx


    Registrato dal
    02-10-12
    residenza
    canzo
    Messaggi
    37

    pratiche di volo del mio piccolo cenerino

    Ciao a tutti ho un cenerino di 2 mesi che sta iniziando a volare... Se lo chiamo per nome viene sul braccio.. Ma a volte e molto curioso e così decide magari di volare x la sala da pranzo... Ed una volta e andato a finire contro la finestra... Ora mi chiedo come potrei fargli evitare i pericoli x potergli fare delle pratiche di volo????
    Una seconda cosa quando impara avrei intenzione a farlo abituare un po a farlo stare all'aperto.... E un bene o un male se utilizzo una pettorina????? Grazie a tutti x la vostra pazienza

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Premetto che tutti ""i piccoli"" che cominciano a volare, non hanno ancora la padronanza delle timoniere e delle remiganti.

    Le finestre a vetri sono da sempre un gran pericolo per i nostri animali poichè non vedondo il vetro, vanno ad impattarci e nell'urto potrebbero farsi male sul serio.
    Per ovviare - quando lo fai uscire dalla gabbia - potresti tirare le tende a coprire le finestre oppure potresti mettere del nastro adesivo (largo e colorato) direttamente sui vetri (lo so, è antiestetico) in modo che riescano a vederlo e quindi riuscire a virare prima di sbatterci.

    Non allevo grossi pappagalli ma ho letto sul forum che la pettorina viene utilizzata da molti utenti appunto per portarli a spasso all'aperto.
    Basta farli abituare.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Luca ZZ.


    Registrato dal
    27-11-07
    residenza
    Limena (PD)
    Messaggi
    2,793

    Giusto quanto dice Paride!! Non per esperienza personale ma leggendo da molti la pettorina è molto utile ma anche molto difficile da far abituare l'animale se non con molta molta e ancora molta pazienza!!! Per loro non è semplice sentirsi la pettorina addosso e per questo bisogna abituarli pian piano ricompensandoli con qualcosa che a loro piace molto!!!
    "Abbia fede e troverà esauriente risposta a tutti i perchè, e tutte le prove saranno sopportabili, e il dolore si rivestirà di luce" P. Leopoldo

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi