Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Prepararsi alle mostre

  1. #1
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    Prepararsi alle mostre

    Ciao a tutti,quest'anno ho intenzione di iniziare a partecipare alle mostre,per ora con una sola Roseicollis. Vorrei avere consigli su come preparare al.meglio gli uccelli. E cone vengono giudicati in mostra (nello specifico per ora mi interessano le.mutazioni lutino opalino nei roseicollis)
    Filippo Perazzini

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    I soggetti da portare alle mostre devono essere in perfetta forma fisica: dita, unghie, becco, piume e penne, non devono presentare mancanze o deformazioni.
    Per avere delle chance di vittoria, o di buon piazzamento, devono rispettare il più possibile i dettami dello standard: struttura, taglia, colore, sia in base alla specie, sia in base al tipo di mutazione.
    I soggetti lutini devono avere una colorazione calda e uniforme, senza tracce e residui di melanina, in particolare bisogna prestare attenzione alle remiganti (perfettamente bianche, senza accenni di bruno) e al codrione (bianco, senza riflessi o soffusioni azzurre).
    Le zampe e le unghie devono essere color carnicino, prive di macchie o inscurimenti.
    Nel caso degli opalini, il cappuccio deve essere il più esteso e netto possibile, con bordo definito e non spezzettato o frastagliato, e nel caso di soggetti a faccia rossa il codrione sarà rosso e non bianco.
    È meglio abituare per tempo i soggetti da mostra alle piccole gabbie da esposizione, in modo che abbiano un atteggiamento tranquillo, una postura naturale, e sappiamo utilizzare le mangiatoie e i beverini.
    Eventuali penne spezzate vanno estirpate almeno 50 giorni prima della mostra, ed è meglio far lavare spesso i soggetti di colore chiaro.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #3
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    Direi che per ora,a parte il cappuccio che ancora non è completato e definito,ci siamo quasi. Ho letto che le zampe devono essere lisce e non squamate,ma tutti i miei uccelli,hanno le zampe un pò squamate,come posso evitare questo? È meglio che il prima possobile mi procuri una gabbia da mostra e ci metta la piccola,in modo da speararla dal maschio che potrebbe rovinarla. Giusto?
    Filippo Perazzini

  4. #4
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    CAM00964.jpgCAM00965.jpgecco un paio di foto fatte al volo oggi pomeriggio
    Filippo Perazzini

  5. #5
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Impossibile giudicarla da queste foto.

    Per le zampe puoi usare una crema idratante.

    Come gabbia va bene una piccola da 35 cm con i lati schermati. Comincia ad abituarla almeno un mese prima della mostra. Ma per l'estate tienila in una gabbia più ampia.

    Non è una buona idea mettere in coppia i soggetti da portare alle mostre. Soffrono per il distacco dal partner, e le femmine possono andare in ovulazione proprio quando iniziano le esposizioni (autunno).

    Se la tua femmina è una portatrice di faccia arancio potrebbe essere penalizzata dalla tonalità non perfetta del rosso, che apparirà piuttosto aranciato.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  6. #6
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    La madre è FR,il padre FA se non sbaglio. La crema idratante devo.metterla spesso,o solo prima di una mostra?in una gabbia normale non rischia di rovinarsi il piumaggio?quindi ora la lascio nella 60 (con o senza maschio?) e poi a settembre la metto da sola?
    Filippo Perazzini

  7. #7
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Scusa, ma come fai a non sapere di che colore è la madre?
    Alle mostre ornitologiche si può partecipare solo con esemplari nati nel proprio allevamento, anellati con anelli regolamentari intestati a proprio nome, rilasciati da una federazione affiliata alla COM, una volta iscritti ad una delle sue associazioni.

    I Roseicollis possono essere esposti per due anni di seguito (quest'anno partecipano quelli anellati 2013 e 2014).

    Ti ho già scritto di non metterla subito nella gabbia da mostra, ma di cominciare almeno un mese prima della mostra per abituarla.

    La crema mettila 15 giorni prima della mostra.

    Col maschio la lascerei al massimo fino ad agosto.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  8. #8
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    Ho scritto "se non sbaglio" perche ero in pausa pranzo,e non avendo i genitori sott'occhio,non volevo invertire le "faccie" tra padre e madre. La femmina è nata a me,ha il mio anello (il primo in vita mia )....ti chiedo scusa per la gabbia,ma non avevo capito...
    Filippo Perazzini

  9. #9
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    A questo punto non ti rimane che aspettare la prima mostra della tua zona e incrociare le dita per un buon risultato della tua piccola.
    In bocca al lupo!!!


    PS...vada come vada, la prima mostra è sempre emozionante.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  10. #10
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Filippo Perazzini

    L'avatar di Filippo Perazzini
    Registrato dal
    18-09-12
    residenza
    Pesaro
    Messaggi
    294

    Grazie mille Fabio!non vedo l'ora che arrivi settembre/ottobre per preparare le cove e iniziare le mostre
    Filippo Perazzini

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi