Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26

Discussione: consiglio

  1. #21
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di testanera

    L'avatar di testanera
    Registrato dal
    05-09-11
    residenza
    penne
    Messaggi
    78

    sterili.....
    ma ne sei proprio sicuro...?
    avrei dei dubbi...
    a scusa avevo letto x cardinalina...
    ok grazie..

  2. #22
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Dimitri


    Registrato dal
    16-03-12
    residenza
    S.Egidio
    Messaggi
    30

    Scusate ragazzi,
    non capisco perché, tranne Mauro B, siete tutti così accondiscendenti allo scempio del genoma del povero negrito. Si possono fare ibridi per il colore, per il canto, per la difficoltà, per diverse ragioni interessanti, questa però è veramente futile, per creare una specie… che già esiste! Non stiamo mica parlando dell’ultimo negrito al mondo, per me si tratta di un’operazione di contaminazione genetica del tutto ingiustificata e inopportuna. Anziché giocare alla battaglia navale F1,F3,R2,colpito,affondato, e affondare il genoma del negrito, io acquisterei una femmina oppure cercherei di venderlo a qualche allevatore che possa dargli la giusta compagna, magari a un prezzo di favore, con la promessa di un prezzo altrettanto di favore per una futura coppia di novelli.

    Che poi addirittura si possano anche risparmiare un bel po’ di quattrini “creando” negriti con i testanera, beh speriamo che non lo leggano quei fessi che allevano i negriti in purezza o peggio qualche fesso che si accinge a comprare la sua prima coppia…

    ciao
    Dimitri

  3. #23
    Senior member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di charles_forever


    Registrato dal
    05-02-10
    residenza
    medesano
    Messaggi
    350

    Ho premesso io pure che si tratta di una strada con poco senso, se non addirittura completamente priva di logica. Tuttavia, in base a recenti mappature del DNA, non è che ci sia poi tanto da inquinare. Spinus atrata e Spinus magellanica sono un po' più distanti di sottospecie, e presentano fortissime analogie nel genoma, per cui le differenze sono nell'ordine dello 0,01 % o poco più. Ma, inquinamento genetico a parte, la specie atrata già esiste e si riproduce in cattività, più si va avanti, più i prezzi scenderanno, al limite basta attendere un po' e mettere via un tantinello al mese e ci si arriva.

    Charles.

  4. #24
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pierre


    Registrato dal
    03-11-09
    residenza
    loano(sv)
    Messaggi
    4,900

    ma certo che siamo tutti d'accordo, la strada è sempre quella dell'accoppiamento in purezza, il consiglio era solo x i problemi economici che ormai sono comuni a quasi tutti gli allevatori e si fanno sempre piu gravi ,come piu grave è la crisi del nostro paese.

  5. #25
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di testanera

    L'avatar di testanera
    Registrato dal
    05-09-11
    residenza
    penne
    Messaggi
    78

    grazie pierre...

  6. #26
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di pinomello

    L'avatar di pinomello
    Registrato dal
    23-12-11
    residenza
    napoli
    Messaggi
    270

    Ciao, testanera , scusa se esco dall'argomento, ma gli xanthogaster li hai riprodotti. Grazie per la risposta

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi