Condividiamo con i nostri soci e simpatizzanti, il nuovo editoriale ""UCCELLI – ANIMALI FANTASTICI"" - a disposizione gratuita nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: I miei primi calopsittini...

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di madcat


    Registrato dal
    29-01-14
    residenza
    Chiavari
    Messaggi
    66

    I miei primi calopsittini...

    Ragazzi, dopo tanta attesa finalmente si è formata una coppia, e vorrei presentarvi i miei primi pulli di calopsitta:



    Forse per molti di voi sarà quasi la normalità, ma per me è una cosa bellissima!

    Vorrei anche chiedervi alcune cose: i genitori hanno ricominciato ad accoppiarsi assiduamente, e temo che ricomincerà a fare le uova. La femmina è giovane, ha poco più di un anno e pensavo fosse meglio farle fare una sola cova, anche perchè siamo nel periodo più caldo... Voi come vi comportate il primo anno con le femmine giovani? In che periodo li fate covare? Ho notato che alla nascita dei primi piccoli i genitori non stanno più nel nido, quindi devono riprodursi con il caldo, ma i mesi estivi non sono troppo caldi?
    Per bloccare eventualmente le cove posso fare come con le cocorite (butto le uova e tolgo il nido appena esce l'ultimo piccolo)?
    Spero che qualcuno più esperto di me possa consigliarmi...

  2. #2
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di bechbein


    Registrato dal
    27-06-11
    residenza
    Fornovo S.Giovanni (BG)
    Messaggi
    548

    una volta raggiunta la maturita sessuale possono fare tranquillamente anche 2-3 covate l'anno (ecco non andrei oltre) evitando assolutamente il periodo estivo dove il caldo potrebbe causare la morte dei pulli o addiritura della femmina, quindi fossi in te non rischierei.....ora fai finire di deporre in tranquillita una volta che esce il figlio piu piccolo togli tutto e rimetti i nidi a setembre/ottobre.


    per info sul mio piccolisssimo allevamento visita il mio sito centronatura.net.
    se riscontri problemi o inesattezza contattami pure.

  3. #3
    Staff del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Carlo Sallese

    L'avatar di Carlo Sallese
    Registrato dal
    03-02-09
    residenza
    Casalbordino (ch)
    Messaggi
    4,900

    Complimenti per il bellissimo quartetto
    Carlo
    RNA BW55
    RAE F82


  4. #4
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Silvia Olivares


    Registrato dal
    16-07-14
    residenza
    Italia
    Messaggi
    40

    Quanto sono belli, complimenti. Anche io non vedo l'ora di vedere nascere e crescere i pappagalli dalla mia coppia di Calopsite.

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di madcat


    Registrato dal
    29-01-14
    residenza
    Chiavari
    Messaggi
    66

    Grazie a tutti... Mi sono accorta che da PC si vede la foto girata, mi dispiace, dall'ipad la vedevo dritta...

    I giorni scorsi i primi due sono usciti dal nido, e questa mattina ho trovato anche il terzo fuori, ma mi sembra decisamente troppo piccolo per essere già uscito, e purtroppo è picato sulla testa, praticamente non ha più il ciuffo e ha un oreccchio spiumato, in più mi sembra con il gozzo completamente vuoto. Ho controllato il nido e ci sono già due uova e il quarto pullo picato pure lui. La quantità di cibo consumata dalla coppia è diminuita di molto, possibile che non alimentino più i piccoli? Penso che sia il maschio a spiumare i piccoli, l'ho visto un paio di volte staccargli le piume del ciuffo. Cosa si può fare in questi casi? Devo togliere le uova per non far covare la femmina e farle accudire meglio i piccoli?
    Vi metto le foto dei tre piccoli (il terzo è quello dietro che si vede male) e una del terzo da solo.




  6. #6
    Junior Member
    Nazionalità:
    La bandiera di Silvia Olivares


    Registrato dal
    16-07-14
    residenza
    Italia
    Messaggi
    40

    I primi due mi sembra che non siano stati beccati, quindi probabilmente al papà "da fastidio" quel pappagallo, ti consiglio di togliere il pappagallo beccato per evitare che lo becca di nuovo. Per quanto riguarda le uova, lasciale con la mamma e vedi cosa succede.

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi