Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Nido

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ciuffolotto90


    Registrato dal
    24-07-14
    residenza
    Lineri (CT)
    Messaggi
    74

    Nido

    Salve ragazzi, volevo porvi due domande, ho comprato il nido a cassetta, purtroppo quello per cocorite perchè dalle mie parti non vendono quello in plastica per esotici. Il nido per adesso è così, hanno utilizzato tutto il materiale che gli ho messo a disposizione, ma il maschio strappa la carta dal fondo della gabbia dal fondo e la inserisce nel nido, secondo voi devo fornirgli altro materiale? Come vedete stavano cercando di coprirlo anche nella parte superiore, ma se lo coprissero poi come potrei controllare l'interno?
    Immagini allegate

  2. #2
    Silver master European Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Fabio Musumeci

    L'avatar di Fabio Musumeci
    Registrato dal
    16-04-10
    residenza
    Siracusa
    Messaggi
    8,876

    Il nido è già sufficientemente imbottito, non dare altro materiale.
    Sostituisci la carta con la sabbietta (va bene anche quella per gatti economica), così non potranno più strapparla.
    RNA - 442X - RAE - 0487



  3. #3
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Ciuffolotto90


    Registrato dal
    24-07-14
    residenza
    Lineri (CT)
    Messaggi
    74

    Grazie mille, provvedo subito!!

  4. #4
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Con un pò di manualità, puoi modificarlo, ovviamente dopo l'uscita dei pulletti. Bastano 5 minuti.

    Con un martellino batti le pareti a fondo nido (delicatamente perchè è compensato) ed estrai i due chiodini per lato che bloccano il fondo.
    Quindi con un seghetto procedi ad accorciare il nido (bastano 3 o 4 cm) e rifacendo il procedimento inverso, risistemi il fondo.

    Per sistemare la fessura d'entrata, basta effettuare due tagli in direzione del foro, ed il gioco è fatto.



    Questo è un nido per cocoriti regalatomi da mia nipote (e quindi non soggetto al ""cambio""), modificato.

    Come potrai benissimo riscontare, appare superfluo poter dire che nel corso degli anni, è stato apprezzato da varie coppie...


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

+ Rispondi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi