Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Alluminio e pappagalli

  1. #1
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wild

    L'avatar di Wild
    Registrato dal
    24-02-12
    residenza
    Forte dei Marmi
    Messaggi
    139

    Alluminio e pappagalli

    Buonasera. Ho una coppia di roseicollis in cova e vorrei provvedere da sola alla gabbia per i futuri pulli.
    Trovo più semplice costruire la struttura in legno, ma so che non sarebbe adatta per una specie come gli Aga.
    Se però rivestissi i lati interni con stecche in alluminio la cosa potrebbe esser fattibile?

    Ultima modifica di Wild; 15-11-14 a 01: 59
    Ciao,
    Ele


    "Ciascuno di noi è in verità un'immagine del grande gabbiano,
    un'infinita idea di libertà, senza limiti."

    Richard Bach

  2. #2
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Il legno essendo un materiale poroso è sempre un ricettacolo di acari, anche a tenerli nella massima pulizia.
    Inoltre, specialmente con gli agapornis, non durerebbe più di tanto.

    Piuttosto che farla in legno e rivestirla in alluminio, perchè non elimini il legno e la costruisci interamente in alluminio ?
    Esistono parecchie discussioni in questa sezione. Hai provato a fare una ricerca ?


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  3. #3
    Classe A Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di arrigo.taddei

    L'avatar di arrigo.taddei
    Registrato dal
    07-03-10
    residenza
    zevio via pio XII--N61
    Messaggi
    1,991

    Ciao adopera rete elettrosaldata e costruuscila e' autoportante io le costruisco 120 x 60 x50 e sono perfette

  4. #4
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wild

    L'avatar di Wild
    Registrato dal
    24-02-12
    residenza
    Forte dei Marmi
    Messaggi
    139

    Quote Originariamente inviata da Paride Visualizza il messaggio
    Il legno essendo un materiale poroso è sempre un ricettacolo di acari, anche a tenerli nella massima pulizia.
    Inoltre, specialmente con gli agapornis, non durerebbe più di tanto.

    Piuttosto che farla in legno e rivestirla in alluminio, perchè non elimini il legno e la costruisci interamente in alluminio ?
    Esistono parecchie discussioni in questa sezione. Hai provato a fare una ricerca ?
    Ciao Paride, si. E' un po che leggo ma sinceramente non ho trovato moltissimo riguardo la costruzione passo passo di un'intera gabbia (sono alla prima esperienza, quindi uno tsunami di dubbi) ad ogni modo in giro per il web e altri forum sono riportate varie esperienze per cui una minima idea me la sto facendo (non perchè il forum feo sia da scartare... anzi. Ad oggi rimane il mio principale punto di riferimento riguardo l'allevamento dei volatili).
    In alternativa vanno bene profilati in alluminio per una gabbia lunga 100-120cm? Altrimenti esempi più validi per funzionalità e economicità?
    Altra cosa... se il legno viene accuratamente trattato resta comunque da scartare? (non tanto per gli psittacidi quanto per altri generi di uccelli).
    Ciao,
    Ele


    "Ciascuno di noi è in verità un'immagine del grande gabbiano,
    un'infinita idea di libertà, senza limiti."

    Richard Bach

  5. #5
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wild

    L'avatar di Wild
    Registrato dal
    24-02-12
    residenza
    Forte dei Marmi
    Messaggi
    139

    Quote Originariamente inviata da arrigo.taddei Visualizza il messaggio
    Ciao adopera rete elettrosaldata e costruuscila e' autoportante io le costruisco 120 x 60 x50 e sono perfette
    Ciao Arrigo. Cioè tu adoperi la sola rete elettro saldata, senza struttura come supporto? Potrei vedere foto di tuoi lavori (anche in pvt), grazie
    Ciao,
    Ele


    "Ciascuno di noi è in verità un'immagine del grande gabbiano,
    un'infinita idea di libertà, senza limiti."

    Richard Bach

  6. #6
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Per esperienza fatta, il legno è quasi sempre da scartare.
    Ho avuto parecchi problema, sia al naturale che trattato non escludendo che il trattamento può essere tossico agli uccelli.
    Un tipo di legno sicuro e non tossico esiste ma il costo è davvero notevole.

    Credo che una rete elettrosaldata sia più confacente a pappagalli medio/grossi, appunto come quelli che alleva l'amico Arrigo, anche perchè la rete elettrosaldata deve essere sostenuta almeno da struttura in ferro.

    Ti mostro uno "scorcio" del mio aviario (allevo all'esterno), con gabbie ""rigorosamente"" autocostruite utilizzando rete zingata quadrettata (cm. 1x1), profilati in alluminio (paraspigoli pesanti per gessisti - molto economici), fil di ferro sempre zingato altrimenti arrugginisce, viti - dadi e rondelle.

    Come potrai notare, ho ideato le gabbie con dei divisori in modo di avere - secondo l'occorrenza - gabbie singole o volierette.



    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  7. #7
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wild

    L'avatar di Wild
    Registrato dal
    24-02-12
    residenza
    Forte dei Marmi
    Messaggi
    139

    Che belle! Grazie!
    Per la pulizia come procedi? mi sembra di notare che hai lasciato una fessura sul fondo da dove sfili il giornale, o sbaglio?
    Se posso, grosso modo quanto hai speso per la realizzazione di ogni singola gabbia?
    Ciao,
    Ele


    "Ciascuno di noi è in verità un'immagine del grande gabbiano,
    un'infinita idea di libertà, senza limiti."

    Richard Bach

  8. #8
    Amministratore
    Nazionalità:
    La bandiera di Paride

    L'avatar di Paride
    Registrato dal
    08-07-10
    residenza
    Sicilia
    Messaggi
    5,818

    Esatto. Ho lasciato pochi centimetri in modo che non riescano a beccare il giornale e comunque metto dei piccoli pesi in modo da tenerlo fermo.
    Per la pulizia, e quindi per togliere le deiezioni, prima di sfilare il giornale, (che comunque poggia su ripiano rigido estraibile, altrimenti verrebbe pizzicato dagli animaletti sottostanti) con un coltello creato appositamente (diciamo con un manico lungo oltre 40 cm) raschio da sotto mentre accedendo nella gabbia provvedo con un "raschia griglie" del tipo che si trovano nei grandi magazzini al prezzo di 1 €.

    Beh.... non ho mai fatto il conto per singola gabbia ma oltre la bellezza del "fai da te" diciamo che per il solo materiale siamo mediamente intorno alle 15 € a gabbia.


    ROE - A.O.E. 016 - F.E.O.0016SV 085AIAP 26

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di andrea1955


    Registrato dal
    10-01-13
    residenza
    anguillara sabazia
    Messaggi
    156

    ........complimenti Pride, gran bella manualita' ai, vorrei capire meglio il sistema fondo gabbia e pulizia, potresti fare dei primi piani ai fondo gabbia, ciao e grazie.

  10. #10
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Wild

    L'avatar di Wild
    Registrato dal
    24-02-12
    residenza
    Forte dei Marmi
    Messaggi
    139

    Quote Originariamente inviata da Paride Visualizza il messaggio
    Esatto. Ho lasciato pochi centimetri in modo che non riescano a beccare il giornale e comunque metto dei piccoli pesi in modo da tenerlo fermo.
    Per la pulizia, e quindi per togliere le deiezioni, prima di sfilare il giornale, (che comunque poggia su ripiano rigido estraibile, altrimenti verrebbe pizzicato dagli animaletti sottostanti) con un coltello creato appositamente (diciamo con un manico lungo oltre 40 cm) raschio da sotto mentre accedendo nella gabbia provvedo con un "raschia griglie" del tipo che si trovano nei grandi magazzini al prezzo di 1 €.

    Beh.... non ho mai fatto il conto per singola gabbia ma oltre la bellezza del "fai da te" diciamo che per il solo materiale siamo mediamente intorno alle 15 € a gabbia.
    Eh coi pappagalli come ben saprai risulta impossibile usare il giornale, per questo volevo capire se il tuo si "sfila" solamente o meno. Ad ogni modo vedrò di ideare un contenitore estraibile (per quanto mi riesce, simile a quelli delle gabbie da cova commerciali).
    Ti ringrazio ancora tanto... e complimenti per le realizzazioni!
    Ciao,
    Ele


    "Ciascuno di noi è in verità un'immagine del grande gabbiano,
    un'infinita idea di libertà, senza limiti."

    Richard Bach

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi