Il nuovo editoriale dal titolo ""PASSIONE ARRICCIATI "" - a disposizione gratuita dei nostri soci e simpatizzanti, nell'apposita sezione Editoriali dell’A.O.E.
+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: pastoncino per la stagione riproduttiva

  1. #1
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di acquagol


    Registrato dal
    21-09-13
    residenza
    ceccano
    Messaggi
    591

    pastoncino per la stagione riproduttiva

    ragazzi avendo tre coppie di canarini, tra bianchi e gialli di cui avorio e portatori di bianco, che pastoncino mi consigliate in modo tale da non somministrare tutti i giorni l'uovo, nelle mie zone ci sono negozi che hanno il cxxè e un altro negozio è rivenditore di una nota marca 0xxxxxxa voi quale mi consigliate, e per 3 coppie è meglio prenderne uno o due chili.

  2. #2
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Per i primi 10 giorni di vita dei pulli l'uovo lo devi dare per forza, tanto lo puoi conservare nel frigo quindi non devi per forza farlo ogni giorno. Non puoi pensare di allevare dando solo il pastoncino. Io fino allo scorso anno con 5 coppie compravo 1kg di pastone per volta almeno lo avevo sempre fresco. Per la marca io uso il lus secco, l'ho sempre usato da quando allevo

  3. #3
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto78


    Registrato dal
    21-04-13
    residenza
    massa
    Messaggi
    324

    Io invece causa mancanza tempo non ho mai usato l'uovo,senza alcun problema,comunque chi puo'fa'bene ad usarlo,uso anch'io il lus,che gia'di per se ha il 20% di proteine,poi gliele alzo di qualche punto.
    Ho usato il cede'per diversi anni ed e'un gran pastone,non ho capito l'altro che marca sia,ma con il cede'vai tranquillo.
    Ultima modifica di roberto78; 02-12-14 a 19: 30

  4. #4
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Roberto cosa aggiungi per aumentare il tasso proteico?

  5. #5
    Divulgatore del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di roberto78


    Registrato dal
    21-04-13
    residenza
    massa
    Messaggi
    324

    Aggiungo un po'di protein 90,anche se sinceramente non so'quanto sia utile ed indispensabile,ormai ne avevo comprati due barattoli...tanto tanto per chi alleva canarini di razza pesante puo'avere un senso,per chi alleva sassoni non so'...
    Bisogna pero'dire che inumidendo il pastone aggiungendo magari piselli o perle morbide ecc.ecco fatto che il valore proteico cala di nuovo.
    Reputo comunque che il Lus sia ottimo,peccato che da me non sia reperibile,e ogni volta devo ordinarlo on line,con relative spese di spedizione e rischio rotture,quasi quasi quest'anno torno al cede'o mi oriento verso qualche prodotto della pineta.

  6. #6
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di vinny

    L'avatar di vinny
    Registrato dal
    07-10-08
    residenza
    Palermo
    Messaggi
    134

    La manitoba ha sul mercato due pastoncini ottimi ad un prezzo veramente competitivo, talmente competitivo che ieri ne ho comprato un sacchetto per provarlo...per il momento visto il periodo ho preso 4 chili di secco a 10 euro che usero' con i semi germogliati, il negoziante mi ha assicurato che i prezzi rimarranno contenuti per molto tempo proprio per una strategia di mercato della ditta in questi tempi di crisi. Speriamo in una buona riuscita in riproduzione cosi da arrivare a provare anche il morbido in fase di colorazione e muta. acquagol, per il tipo di canarini che allevi i due prodotti sono molto indicati in quanto entrambi all'albume d'uovo e privi di sostanze che possono creare dorature al piumaggio, tutti e due hanno il 18.2 % di proteine con il morbido leggermente piu' grasso del secco e questo e' normalissimo visto che e' indicato per il periodo di muta con una formulazione che favorisce tra l'altro l'assorbimento di eventuali coloranti sintetici.

  7. #7
    Royal member del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di acquagol


    Registrato dal
    21-09-13
    residenza
    ceccano
    Messaggi
    591

    Il negozio più vicino ha il cxxe ed altri due i prodotti da voi indicati però tocca farsi dai 10 ai 15 km, solo per andata.

  8. #8
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Allora fai cosi, per ora prendine 2kg, poi verso febbraio marzo ne prendi un po di piu cosi ti dura tutta la stagione, basta che lo tieni in un posto asciutto e non va a male

  9. #9
    Cadetto del Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di CesareP


    Registrato dal
    11-01-14
    residenza
    Policoro
    Messaggi
    73

    Io uso Elisir della Pineta e per mancanza di tempo, questione di lavoro, non dò piu l'uovo sodo. Aggiungo al pastone Ornyzill B e al posto delle perle , umidisco il tutto con defender e poi aggiungo un po di piselli. Per sicurezza gli metto a parte del morbido tagliato con del secco e aggiunta di semi singoli, tutto consigliatomi da un ottimo rivenditore e allevatore di modena.

  10. #10
    Silver Magister Forum
    Nazionalità:
    La bandiera di Tony Buglisi

    L'avatar di Tony Buglisi
    Registrato dal
    23-11-11
    residenza
    Torino
    Messaggi
    4,775

    Io il prossimo anno voglio provare con il pellet per tacchini, molti lo usano da anni e hanno gli stessi risultati che ho io spendendo tra perle e pastone oltre i 10euro al kg mentre il pellet costa sui 50-60cent al chilo

+ Rispondi
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi